Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
la foto perde di qualità e nitidezza ed il rumore è molto vistoso! la compo è buona
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Lo so ma non è un crop è ISO1600 e duplicatore,anche se sull' editor mi sembrava un pò meno rumorosa.Mi sa che la maschera di contrasto seppur lieve ha peggiorato la situazione.
Grazie per la visita ed il commento.
Ciao
hawks
 _________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 9:16 pm Oggetto: |
|
|
eh si la mdc l'ha ulteriormente peggiorata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 9:20 pm Oggetto: |
|
|
quoto chi mi ha preceduto, in questi casi per recuperare il recuperabile bisognerebbe applicare neat image solo sullo sfondo è la mdc solo sl soggetto
ciao _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Allora cominciamo col dire una cosa molto importante,a meno che una foto non sia stata scattatta a bassissimi iso ed esposta alla perfezione(in modo da minimizzare il rumore) non bisogna MAI spingersi in crop troppo spinti,in quanto la perdita di qualità risulta quasi sempre inaccettabile.
MOLTO MEGLIO una foto più ambientata che un ritratto o un close up di scarsa qualità.
Fatta questa doverosa precisazione che è sempre bene tenere a mente,io sinceramente non mi sarei spinto cosi in la con il crop,avrei tenuto un immagine più ambientata e magari avrei anche tenuto il soggetto un pò più alto nel fotogramma andando a posizionare magari l'occhio all'intersezione dei terzi.
in secondo luogo non bisogna MAI applicare la mdc su tutto il fotogramma,ma bisogna applicarla solo sul soggetto utilizzando le maschere di livello di ps. o di gimp.
se non si possiede uno di questi programmi o non si conosce questa tecnica allora bisogna limitarsi ad applicare una maschera di contrasto veramente ma veramente minima.
come giustamente detto da gio bisognerebbe allo stesso modo applicare una qualsivoglia riduzione rumore solo sullo sfondo e non sul soggettto.
Detto ciò mi complimento per l'ottima cattura. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GFC utente attivo

Iscritto: 01 Apr 2007 Messaggi: 768 Località: modena
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 9:54 pm Oggetto: |
|
|
hawks ha scritto: | Lo so ma non è un crop è ISO1600 e duplicatore,anche se sull' editor mi sembrava un pò meno rumorosa.Mi sa che la maschera di contrasto seppur lieve ha peggiorato la situazione.
Grazie per la visita ed il commento.
Ciao
hawks
 |
Ciao, posso solo chiederti perchè utilizzi iso così spinte? _________________ Arturo Blaconà [GFC] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 11:29 pm Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | Allora cominciamo col dire una cosa molto importante,a meno che una foto non sia stata scattatta a bassissimi iso ed esposta alla perfezione(in modo da minimizzare il rumore) non bisogna MAI spingersi in crop troppo spinti,in quanto la perdita di qualità risulta quasi sempre inaccettabile.
MOLTO MEGLIO una foto più ambientata che un ritratto o un close up di scarsa qualità.
Fatta questa doverosa precisazione che è sempre bene tenere a mente,io sinceramente non mi sarei spinto cosi in la con il crop,avrei tenuto un immagine più ambientata e magari avrei anche tenuto il soggetto un pò più alto nel fotogramma andando a posizionare magari l'occhio all'intersezione dei terzi.
in secondo luogo non bisogna MAI applicare la mdc su tutto il fotogramma,ma bisogna applicarla solo sul soggetto utilizzando le maschere di livello di ps. o di gimp.
se non si possiede uno di questi programmi o non si conosce questa tecnica allora bisogna limitarsi ad applicare una maschera di contrasto veramente ma veramente minima.
come giustamente detto da gio bisognerebbe allo stesso modo applicare una qualsivoglia riduzione rumore solo sullo sfondo e non sul soggettto.
Detto ciò mi complimento per l'ottima cattura. |
Non posso altro che concordare.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2008 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Accetto più che volentieri tutte le giustificate critiche tranne una ,non è un crop! Altrimenti lo avrei lasciato più largo. A chi mi chiedeva perchè uso ISO così spinti ,volevo dire che generalmente non li uso, a meno che non sia costretto dalle condizioni di luce e da una focale equivalente di oltre 1000, per il resto sono consapevole che è sgranata,(a proposito questa è elaborata con the Gimp 2.4 su LInux Mint ) ma il peggioramento più netto si è presentato con il resize(Linux mi fa un pò di scherzi devo capire il perchè),l' ho comunque lasciata perche mi sembrava che dal punto di vista dell'inquadratura(e del momento) non fosse malaccio.Il fatto è che il presunto posatoio era lontanissimo ed io a quello mi ero preparato , questo si è avvicinato al capanno molto più del previsto, ma non potevo smontare il duplicatore, e neanche cambiare ISO.
Grazie a tutti per i commenti. _________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|