photo4u.it


ciclocross 3
ciclocross 3
ciclocross 3
NIKON D50 - 210mm
1/800s - f/5.0
ciclocross 3
di petegiu
Dom 11 Gen, 2009 10:05 pm
Viste: 120
Autore Messaggio
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 3:32 pm    Oggetto: ciclocross 3 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mimmo salierno
utente


Iscritto: 08 Ott 2008
Messaggi: 247

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella e non solo perchè sono un ciclista praticante
_________________
http://www.flickr.com/photos/mimmosalierno/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e' sempre difficile bastonare qualcuno, specie quando comunque dimostra passione e interesse, ho visto questa e le altre due, ma di strada da fare ne hai tanta.

Innanzitutto, devi curare di più la posizione di ripresa e la composizione.
Soggetti tagliati, inquadrature troppo strette, elementi di disturbo uvunque (qua strada e macchina, nell'altra mezza persona che sbuca...)

Questo è uno sport da cui deve uscire anima, devi cercare i momenti di maggior tensione (ad esempio la migliore è quella gomito a gomito, purtroppo rovinata da una composizione carente) e disporre gli elementi con maggior armonia (prendi ad esempio lo scatto di genna77 poco più sotto).

Ti do un consiglio: prenditi la prima parte della gara a girare per il tracciato, cerca i passaggi più tecnici e faticosi, quando li hai trovati, inizia a studiare dove metterti, in modo da escludere elementi di disturbo, e magari contestualizza lo scatto, prendendo sullo sfondo tratti di pista, la partenza.
Solo dopo tira fuori la fotocamera, e scatta cercando di inquadrare senza fretta o approssimazione, ma con armonia, usa la regola dei terzi, devi fare in modo che il soggetto sia parte della scena.
se vuoi fare tagli stretti, che siano incentrati sull'atto fisico.

E poi, soffermati sulle fasi preparatorie, sui piccoli attimi che tanto caratterizzano questo sport.

Guardati anche questa serie di scatti, ti serviranno di ispirazione:
http://www.maurozanotto.com/MauroZanottoPhotography/Foto_4.html

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi