Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2008 8:32 am Oggetto: La finestra nel cortile. |
|
|
Camminando attorno a casa...
Canon PowerShot G7 - f/4 - 1/125 sec. - ISO-100 _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2008 10:32 am Oggetto: |
|
|
molto confusa come immagine, e mi sembra anche sfuocata.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
Molto Confusa? A me, ma il giudizio è partigiano , non pare.
Spiegami se vuoi. M'interessa.
Per la sfocatura, anche la fisica ha le sue leggi. La finestra riflessa e che si trovava a distanza perlomeno tripla da quella che era tra me e la pozzanghera è a fuoco, l'increspatura dell'acqua purtroppo ne rende il riflesso meno nitido, ed anche mosso.
Ciao e grazie per il commento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
Penso che per confusa intenda elementi di disturbo presenti (la grata) che non potevi togliere chiaramente. Se la pozzanghera fosse stata più in alto avresti potuto tagliare.
Il non nitido sull'acqua è normale...ma sul terreno no...
Non hai usato il cavalletto giusto?
Puoi dare i dati di scatto?
andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Andrea per il tuo contributo alla mia comprensione.
I dati di scatto, comunque già ripotati, sono i seguenti:
Canon PowerShot G7 - f/4 - 1/125 sec. - ISO-100 aggiungo che lo zoom era al massimo della sua capacità tele, 6x.
Non ho utilizzato stativo, ho scattato appoggiandomi al parapetto del cortile.
La grata e le due diverse trame del cemento le ritengo opportune ed indispensabili per contestualizzare l'immagine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2008 11:24 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Grazie Andrea per il tuo contributo alla mia comprensione.
I dati di scatto, comunque già ripotati, sono i seguenti:
Canon PowerShot G7 - f/4 - 1/125 sec. - ISO-100 aggiungo che lo zoom era al massimo della sua capacità tele, 6x.
Non ho utilizzato stativo, ho scattato appoggiandomi al parapetto del cortile.
La grata e le due diverse trame del cemento le ritengo opportune ed indispensabili per contestualizzare l'immagine. |
In questa immagine purtroppo si denotano tutti i limiti del mezzo tecnicno che non ti hanno consentito di ottenere il risultato sperato.
In condizioni analoghe ci si sarebbe aspettata una resa squillante del contrasto cromatico ed una chiara distinzione tra i piani prospettici, che in funzione di una ripresa attraverso una reflex, si poteva realizzare attraverso o una ripresa grandangola, ma opportunamente diaframmata, per aver il massimo di estensione dell'area di nitidezza, o una ripresa con una focale tele, per rafforzare lo stacco dei piani prospettici, anche grazie ad una apertura relativamente ampia del diaframma.
Il mezzo tecnico in questione di contro non consente di poter ottere gli effetti di cui sopra alla massima della sua estensione focale, proprio per la caratteristica specifica dei piccoli sensori, che tendono a restituire una percezione dell'area di nitidezza smisuratamente ampia.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2008 7:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie Webmin,
spiegazioni chiare e suggerimenti preziosi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|