ritratto |
|
NIKON D90 - 52mm
1/160s - f/11.0 - 100iso
|
ritratto |
di quentin |
Lun 02 Gen, 2012 1:03 pm |
Viste: 822 |
|
Autore |
Messaggio |
quentin utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 811
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2012 1:05 pm Oggetto: ritratto |
|
|
uno scatto.
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2012 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Ben riuscito, la fisicità del modello e la luce non so perchè mi ricorda i campi di concentramento... il parrucco mi riporta alla realtà. _________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2012 11:58 pm Oggetto: |
|
|
E'una posizione, quella del corpo, che si assume in segno di difesa, di protezione non necessariamente verso un pericolo imminente. La particolare fisicità disegnata con questo scatto, con un piede senza calzino, rintanato in un angolo, solo con un paio di slip e lo sguardo diretto in camera (verso "gli altri") , fa sì che il soggetto esterni un malessere apparentemente inconsapevole, una sua delirante introspezione, un rigetto non si sa quanto e se intenzionale delle forme convenzionali di convivenza, situazioni tipiche di alcuni luoghi, ormai solo nei ricordi, in cui erano frequenti, anzi tipiche, queste pose incessanti....ma per altri...... rassicuranti sulla propria inoffensività........Almeno in quegli anni, (prima della legge Basaglia) .....il linciaggio morale e fisico era una aberrante regola condivisa, pacificamente, quasi come una costante sociale, normalizzatrice, e una necessità di rivendicazione del confine tra i normali e i non. ..E spesso, si commettevano errori di valutazione clamorosi per i quali si chiudeva volentieri un occhio, medici o presunti tali che altro non erano che cinici mercanti di bestiame. C'era il "fastidio" di prendere sul serio la questione, di aprire gli occhi per offrir loro uno spiraglio di vita vera.......cosa che avvenne, non senza battaglie e mille difficoltà, alla fine degli anni 70, con l' approvazione della cosiddetta Legge Basaglia......le cose cominciarono a prendere una direzione decisamente diversa. Fu una rivoluzione sociale, consapevole e ormai matura che aveva bisogno solo del sigillo della regola.
Questo scatto mi è piaciuto molto.
Ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2012 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Urca, questa è bella... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paola Ortolani utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2012 Messaggi: 503 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|