Autore |
Messaggio |
lamartinz utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 279 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 10:00 pm Oggetto: corteccia o pecora? |
|
|
Data di creazione: 09/08/2008 18.25
Modello: NIKON D80
Focale: 85 mm (equiv. 127 mm)
Diaframma: f4.5
Tempo d'esposizione: 1/80"
Sensibilitá ISO: ISO 100/21°
Programma: Manual
Modo Esposizione: Center-weighted average
Bilanciamento Bianchi: Auto
Flash: Flash did not fire
COMMENTI E CRITICHE SEMPRE BEN ACCETTE!!! _________________ i viaggi=> http://ilpuffoburlone.splinder.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 10:18 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto....e a dir la verità è più di un anno che voglio fare una foto del genere...
forse acquisterebbe uteriore valore facendo una bella serie di cortecce! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Si si.. sono della stessa opinione di Morgan.. questo tipo di scatto diventa molto interessante se presentato in una possibile serie di scatti a tema.. dove le cortecce e la loro forma molto particolare può diventare assoluta protagonista..
Nella tua immagine, hai perfettamente ragione.. si può davvero vedere quella pecorella!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamartinz utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 279 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 12:18 am Oggetto: |
|
|
grazie sia a cius che a ziomauri29 per i vostri commenti, effettivamente le cortecce possono essere molto interessanti, ma non è così semplice trovarne che "parlino": questa era in una pineta nel salento, moltissime cortecce erano variopinte e "decorate" ma purtroppo io ho avuto il tempo di fare pochissime foto che è diventato subito buio...
se faccio altre foto ve le riproporrò!
per ora sono contenta che questa vi piaccia...
e poi cosa stranissima, ho scattato vedendo solo una corteccia con questi strani colori e solo dopo aver rivisto la foto ho notato che era una pecora!
A volte l'istinto fa scattare anche se ancora non hai "visto" la foto... meraviglioso!
 _________________ i viaggi=> http://ilpuffoburlone.splinder.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 8:54 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo: le cortecce sono un ottimo soggetto, specie se in serie.
Mi avete fatto venir voglia di postare la mia che feci nel '90!
La pecora-corteccia di lamartinz è ben composta e realizzata con ottimi colori.
Complimenti anche per aver visto la pecora nell'immagine!
Ciao.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|