Autore |
Messaggio |
Gefry utente

Iscritto: 16 Apr 2004 Messaggi: 208 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2008 7:41 pm Oggetto: |
|
|
semplicemente meravigliosa  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2008 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Una immagine meraviglosamente bella, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpxnet nuovo utente
Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 10 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
nulla da dire, bella foto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2008 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Ottima cattura
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2008 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Un gran bello scatto.
Taglio verticale? _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gefry utente

Iscritto: 16 Apr 2004 Messaggi: 208 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2008 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
x carlen: con il taglio verticale avrei inquadrato più albero mentre mi interessava includere maggiormente la zona sfocata per catturare qualche fiocco in più.................molti quando si parla di alberi o fiori inquadrano in verticale senza pensare se sia effettivamente l'inquadratura più adatta o accattivante......retaggi di vecchi pregiudizi e manualetti per i bravi fotografi ormai, spero, superati.
Il difficile è stato aspettare che il picchio giri la testa all'indietro, trovo sia una delle posizioni più fotogeniche per i picchi.....ma lo fa raramente
Ciao
Gerardo _________________
- Sono lieto di annunciare il mio nuovo Libro di Fotografia Naturalistica - "Luci Colori Emozioni" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2008 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Parte molto importante l'ambientazione nella fotografia naturalistica, hai fatto molto bene Gerardo ad allargare la ripresa per evidenziare il contesto in cui hai operato lo scatto. Luce un po' piatta se vogliamo.... però nevicava ed è normale... bella la postura del picchio.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFC utente attivo

Iscritto: 01 Apr 2007 Messaggi: 768 Località: modena
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 9:56 pm Oggetto: Re: Picchio Rosso Maggiore - invernale |
|
|
Gefry ha scritto: | Tempo pessimo e neve, questo si sente dire nei bar quando vai a berti il caffè.........ma per noi fotografi non è proprio cosi
Gerardo
dati di scatto: Nikon D3; Nikon 300mm f2.8 AF-S VR + Moltiplicatore dedicato 1.4x; Iso 800 1/1250 f4 |
e se poi i risultati sono questi, bella foto, ciao _________________ Arturo Blaconà [GFC] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gefry utente

Iscritto: 16 Apr 2004 Messaggi: 208 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|