photo4u.it


Il tepidario del Giardino dell'Orticoltura, Firenze
Il tepidario del Giardino dell'Orticoltura, Firenze
Il tepidario del Giardino dell'Orticoltura, Firenze
Il tepidario del Giardino dell'Orticoltura, Firenze
di alex012006
Mer 17 Dic, 2008 10:41 am
Viste: 174
Autore Messaggio
alex012006
nuovo utente


Iscritto: 26 Gen 2008
Messaggi: 12
Località: Sesto F.no - Firenze

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 10:42 am    Oggetto: Il tepidario del Giardino dell'Orticoltura, Firenze Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Pentax K10D + K1000
SMC DA18-55mm, SMC M 50mm F1.4, SMC M 28mm 1:2.8, SMC M 135mm F3.5, SMC M 80-200mm 1:4.5, SMC F 35-70mm F3.5-4.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il bn è ottimo, il soggetto ha potenziale ma andava inquadrato in maniera differente.più frontale, anche se non so com'era intorno.non male Ok!
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neanch'io so com'è li intorno...ma un amputamento così brusco del piede della struttura proprio non mi va giù Imbarazzato
_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alex012006
nuovo utente


Iscritto: 26 Gen 2008
Messaggi: 12
Località: Sesto F.no - Firenze

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo ho dovuto per forza tagliare la parte bassa della serra Triste , e' in ristrutturazione e circondata dalla rete di recinzione Wink
_________________
Pentax K10D + K1000
SMC DA18-55mm, SMC M 50mm F1.4, SMC M 28mm 1:2.8, SMC M 135mm F3.5, SMC M 80-200mm 1:4.5, SMC F 35-70mm F3.5-4.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Sab 20 Dic, 2008 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alex012006 ha scritto:
purtroppo ho dovuto per forza tagliare la parte bassa della serra Triste , e' in ristrutturazione e circondata dalla rete di recinzione Wink


Ciao Alex, anche io come Morgan non vedo molto bene quel taglio brusco nella parte bassa, e dalla tua risposta capisco che è stata una scelta pressoché obbligata..

Ma a questo punto, perchè non concentrarsi solo su di un elemento di tale tepidario, magari sulla porta di ingresso, scattando in verticale, con una inquadratura perfettamente in asse con la struttura stessa? Avresti catturato tantissime geometrie, forme e volumi particolari, potendo anche escludere la parte più bassa, inestetica da vedere.. Wink

La mia, ovviamente, rimane solo una idea.. Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alex012006
nuovo utente


Iscritto: 26 Gen 2008
Messaggi: 12
Località: Sesto F.no - Firenze

MessaggioInviato: Lun 22 Dic, 2008 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
alex012006 ha scritto:
purtroppo ho dovuto per forza tagliare la parte bassa della serra Triste , e' in ristrutturazione e circondata dalla rete di recinzione Wink


Ciao Alex, anche io come Morgan non vedo molto bene quel taglio brusco nella parte bassa, e dalla tua risposta capisco che è stata una scelta pressoché obbligata..

Ma a questo punto, perchè non concentrarsi solo su di un elemento di tale tepidario, magari sulla porta di ingresso, scattando in verticale, con una inquadratura perfettamente in asse con la struttura stessa? Avresti catturato tantissime geometrie, forme e volumi particolari, potendo anche escludere la parte più bassa, inestetica da vedere.. Wink

La mia, ovviamente, rimane solo una idea.. Smile


Ciao Maurizio, grazie del suggerimento, allego una foto di una delle porte di ingresso, scattata inserendo l'obiettivo nelle maglie della rete ... appena posso ci torno ..Smile


_________________
Pentax K10D + K1000
SMC DA18-55mm, SMC M 50mm F1.4, SMC M 28mm 1:2.8, SMC M 135mm F3.5, SMC M 80-200mm 1:4.5, SMC F 35-70mm F3.5-4.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi