Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 1:11 pm Oggetto: ...rivolti al cielo |
|
|
alberi _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 1:55 pm Oggetto: |
|
|
è rifilata male, guarda il bordo destro.
L'immagine si regge un po' sul titolo, peraltro abbastanza ovvio...
Non saprei, quella massa scura sotto, a metà tra il sottoesposto e la silhouette, la luce del cielo abbondantemente fuori gamma, non mi dice un gran che.
Ci penso ancora un po'... _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 1:56 pm Oggetto: |
|
|
certo con un grandangolo potevi avere di +! cmq caratteristica!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 2:02 pm Oggetto: |
|
|
mauro8 ha scritto: | certo con un grandangolo potevi avere di +! |
Ritengo che l'autore volesse privileggiare il particolare piuttosto che un grande campo.
Meglio un taglio più stretto, lasciando poco sottobosco e rifilando ali lati e mettendo in evidenza i tronchi al centro che danno l'idea di formare una lettera "V".
Non so se sono stato chiaro. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 3:53 pm Oggetto: |
|
|
grazie, Mauro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi dai degli ottimi consigli Alesse, ma se facessi come dici tu , sarebbe un' altra foto, magari,anzi, senz'altro migliore, ma non la mia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 4:44 pm Oggetto: |
|
|
...magari puoi prendere spunto per le prossime...
Guardandola meglio, penso che i tre tronchi in primo piano siano un elemento di disturbo, ma a te la foto piace così ed è giusto. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|