Autore |
Messaggio |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 9:18 pm Oggetto: ............. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 12:25 pm Oggetto: |
|
|
mi intriga per diversi aspetti:
primo tra tutti l'effetto prospettico sicuramente voluto, centrando l'inquadratura sulla navata...mi piacciono anche i "punti caldi" nello scatto che hai saputo far emergere con una saturazione accorta....ti dirò, mi piace anche lo sguardo in camera del soggetto a sinistra, che però è stato "segato"...i tempi lunghi hanno creato movimento nelle persone, mentre lo stesso soggetto che guarda in camera è immobile come a dire qualcosa, a mandare un messaggio? _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Aldo..
immagine particolare questa qui.. ci sono tanti piccoli elementi che insieme al disorientamento di non capire quali siano i riferimenti assoluti e precisi, riescono a diventare segni particolari e distintivi di tutta la scena..
In alto, sembra che la centralità sia perfetta.. con la linea degli archi quanto mai precisa e rigorosa.. in basso invece, sul pavimento, sembra che non sia più così, perche la linea devia dall'assoluta verticalità.. così come l'apertura più ampia della scena verso sinistra.. che la sbilancia apparentemente da quel lato..
Ma tutto è in una sorta di strano equilibrio, che consente ad occhio e cervello di non capire quale sia il riferimento assoluto, insieme alla presenza di quell'osservatore, che differente dal movimento di tutti gli altri presenti, ti ha regalato un sguardo in camera perfetto, immobile, quasi scrutatore..
Interessantissima prova..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 8:36 pm Oggetto: |
|
|
si vede che hai anche tu il 10-22... _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 8:52 pm Oggetto: |
|
|
wilduck
zio
damp73
grazie degli interessantissimi commenti.
Aldo
 _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|