photo4u.it


"off road"
"off road"
"off road"
"off road"
di aldo feroce
Mar 06 Gen, 2009 10:39 pm
Viste: 178
Autore Messaggio
aldo feroce
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2007
Messaggi: 1011
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 10:40 pm    Oggetto: "off road" Rispondi con citazione

Katmandu 1979
rivedendo certe mie foto di quando avevo 23 anni ,trovo che la stessa passione per il b.n. di allora la trovo oggi.
il b.n. è una scelta comunicativa ,trasmette un certo tipo di emozioni .
definire le foto b.n. tristi perche' non trasmettono "ottimismo" credo che sia molto superficiale.
ognuno ha le sue preferenze, a me ad esempio le macro non dicono granche'....pero' anche quella è fotografia ,eccome se lo è
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto davvero bello in questi sguardo si intravede la voglia e la curiosità, sensibile e dolcissimo questo scatto Ok! Ok! Ok!
Bruno.

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
civ833
utente


Iscritto: 20 Dic 2008
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante la scelta dell'esposizione, molto curata, che molto dovrebbe insegnare a chi critica "sovraesposizioni" e "bruciature" senza se e senza ma.
Tu fai (dovrei dire "hai fatto" Smile ) un uso selettivo dell'esposizione, che accetta la perdita in dettaglio delle pietre sulla sinistra o del pavimento per far risaltare un soggetto della foto, che è il bambino e la sua "ruota". Piacevole la profondità di campo, quel tanto che basta per sfocare dolcemente lo sfondo e far risaltare nella pienezza questa figura curiosa, ferma, come strappata per un istante alla sua quotidianità.
Il bianco e nero non connota certo di "tristezza" la foto, quanto piuttosto permette che la trasmissione emotiva giochi sull'essenzialità della figura del bambino, su una sua trasposizione su un piano diverso da quello consueto. C'è astrazione e insieme concretezza, ed è qualcosa che salta all'occhio subito, sin dal primo approccio dell'osservatore alla fotografia. Qualcosa che il colore non avrebbe dato, qualcosa che può prescindere dal colore e che fa delle luci, dei contrasti, delle espressioni un punto di forza.
Che poi, per inciso, nel Cartier-Bresson di Siviglia c'è forse tristezza? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo tipo di immagini, pur "di strada", stanno meglio in Ritratto: credo sia la categoria che permette di valorizzarle al meglio.
Sposto, ciao Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi