pidocchietti all'asilo |
|
|
pidocchietti all'asilo |
di frapuchi |
Lun 26 Mgg, 2008 12:42 pm |
Viste: 237 |
|
Autore |
Messaggio |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 10:05 am Oggetto: pidocchietti all'asilo |
|
|
60 MICRO + TUBI 34mm + FLASH ANULARE _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 10:26 am Oggetto: |
|
|
Che immagine curiosa.
Non avevo mai visto una cosa del genere.
Uno scatto molto interessante.
Ciao Franco _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco, una bella pianta raccogll'insetti, ottima la maf sul rametto di dx, trovo elemento di disturbo il secondo, la compo purtroppo perde molto, io clonerei la parte sx.
Cmq prere mio personale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Modificando se possibile la prospettiva avrei concentrato l'attenzione sulla pianta, essendo la parte più ricca di soggetti, ed avrei cercato di eliminare la foglia. Il tutto poi lo avrei inserito in un bel taglio verticale.
Invece per maf ed esposizione direi che tutto sia stato fatto bene, viste le diffocoltà, considerando le grandiose dimensioni dei soggetti.
Dovresti procurarti un po' di coccinelle o una mega bomboletta di antiparassitario.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 11:16 am Oggetto: |
|
|
Bella macro in cui in effetti sarebbe stato meglio tagliare la foglia, con una maggiore concentrazione su questi micidiali piccoli distruttori nella parte centrale della pianta.
Eccellente la maf e il sapiente uso dei tubi che personalmente non ho mai saputo gestire decentemente
Un carissimo saluto e un abbraccio.
Buona Domenica:wink:
Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 11:20 am Oggetto: |
|
|
freeadam ha scritto: | Che immagine curiosa.
Non avevo mai visto una cosa del genere.
Uno scatto molto interessante.
Ciao Franco |
Non amo gli anticrittogamici ed allora molte volte le rose del mio giardino si riducono in questa maniera, poi alla fine sono costretto ad intervenire.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 11:41 am Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | Ciao Franco, una bella pianta raccogll'insetti, ottima la maf sul rametto di dx, trovo elemento di disturbo il secondo, la compo purtroppo perde molto, io clonerei la parte sx.
Cmq prere mio personale.  |
Clonare la parte sn nonè semplice in quanto il ramo priuncipale si sovrappone a quello secondario, forse avrei dovuto "capitozzare" il rametto e "dipingere" una cima.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 11:43 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Modificando se possibile la prospettiva avrei concentrato l'attenzione sulla pianta, essendo la parte più ricca di soggetti, ed avrei cercato di eliminare la foglia. Il tutto poi lo avrei inserito in un bel taglio verticale.
Invece per maf ed esposizione direi che tutto sia stato fatto bene, viste le diffocoltà, considerando le grandiose dimensioni dei soggetti.
Dovresti procurarti un po' di coccinelle o una mega bomboletta di antiparassitario.  |
Ciao Piero,
è uno scatto fatto in estate che ho riesumato, quest'anno, se non si riacutizza il male al polso, spero d ipotermi dedicare più assiduamente alle macro, anche perchè ho acquistato diverse cosine che altrimenti rimarrebbero inutilizzate.
Un saluto
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
Piotre ha scritto: | Bella macro in cui in effetti sarebbe stato meglio tagliare la foglia, con una maggiore concentrazione su questi micidiali piccoli distruttori nella parte centrale della pianta.
Eccellente la maf e il sapiente uso dei tubi che personalmente non ho mai saputo gestire decentemente
Un carissimo saluto e un abbraccio.
Buona Domenica:wink:
Pier Paolo |
Cio PP,
x l'uso dei tubi cerco di rammentare come scattavo in un lontano passato con il soffietto, certo cha + ingrandisci un soggetto + è difficile ottenere qualcosa di buono, inoltre da allora c'è un aimento anagrafico che non aiuta.
Salutoni
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|