dagherrotipo moderno |
|
|
dagherrotipo moderno |
di spelafili |
Ven 12 Dic, 2008 10:22 am |
Viste: 113 |
|
Autore |
Messaggio |
spelafili utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Bollate
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 10:22 am Oggetto: dagherrotipo moderno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Citando Henri Cartier Bresson "una foto è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata". Canon 350D - Canon 500D - Canon Powershot SX30IS - Canon 18-55 Kit - Canon 18-55 Kit stabilizzato - Canon 50 mm F1,8 - Canon 70-210 F3.5-4.5 - Tokina 12-24 - Flash Canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
....
...mmmmhhhhh l'effetto associato al dagherrotipo non mi convince
...
...( uè sei andato alla Borroni a vedere le fotine del Celeste ? )
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
artattak utente

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 237 Località: bologna
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 12:09 pm Oggetto: |
|
|
In genere coi dagherrotipi si realizzavano quasi esclusivamente ritratti...i cui tempi di esposizione non avevano nulla a che vedere con il tempo di questa foto (chiaramente in movimento): dagherrotipando questa scena, sarebbero uscite solo delle macchie e delle linee. Al massimo potrebbe sembrare un acquerello....(senza rancori!) _________________ fabrizio
Nikon D90| Nikkor 18-105 VR | Nikkor AF 50mm 1.8D | Samyang 8mm fisheye| Casio EX-Z85
Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|