Autore |
Messaggio |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2008 9:00 am Oggetto: goccia su rametto |
|
|
commenti,critiche e suggerimenti ben accetti.
obb. 105 micro;f 7,1;1/60;iso 200.
questo è un esperimento in quanto ho applicato all'obbiettivo una lente aggiuntiva da me costruita |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
postino utente
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 164 Località: monsummano terme
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2008 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Interessanti sia la macro che l'esperimento della lente agg. Complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Il rapporto è indubbiamente aumentato, aspetterei altri soggetti per vedere meglio la lente. Non mi sembra particolarmente incisiva e nitida. Credo di vedere in alcuni punti un po' di AC. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 5:31 pm Oggetto: |
|
|
grazie Pier per il tuo intervento,anch'io ho avuto le tue stesse impressioni ed effettivamente non mi convince molto. provarò poi,quando il tempo me lo permetterà,a fare qualche foto sugli insetti e vedere come si comporta.per quanto riguarda il vetro ho smontato una classica lente da lettura( quelle con il manico per interderci ) e l'ho applicata su un filtro che poi ho avvitato sull'obbiettivo....vedremo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|