photo4u.it


Equilibri
Equilibri
Equilibri
Equilibri
di marco64
Mer 25 Mar, 2009 9:44 pm
Viste: 139
Autore Messaggio
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 8:19 am    Oggetto: Equilibri Rispondi con citazione

Scansione da negativo bn 35 mm - Olympus XA
_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ventanni fa il grande Feininger scriveva che era sbagliato seguire perfettamente le diagonali, perchè si otteneva il risultato di far emergere troppo una geometria artificiale nella foto. E' un'idea che a forza di osservare foto, sta prendendo piede anche nelle mie convinzioni, con qualche eccezione però...questa ad esempio, la trovo ben fatta e funzionale, i tre operai formano una perpendicolare uguale a quelle guglie del Duomo, rendendo la rappresentazione di facile lettura

sarebbe da regolare le linee cadenti, inquadravi troppo in basso Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Marco, a parte la pendenza correggibile con perdita di una fetta di Duomo trovo l'immagine molto ben strutturata e sono daccordissimo con la lettura di Ueda..., tranne per il fatto che se avessi inquadrato più in basso le pendenze sarebbero migliorate e non peggiorate..., ma avresti tagliato troppo la parte alta peraltro già sacrificata (probabilmente per questo hai inclinato l'angolo di ripresa), l'unica soluzione era allargare (se possibile) l'inquadratura e correggere poi in post la prospettiva (o solo tagliare se l'allargamento ti permetteva di tenere orizzontale l'angolo di ripresa)
Ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte le linee cadenti, per i miei gusti la vedo grigia, ma forse ci stà bene perchè siamo a milano, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non essendo prettamente una foto d'architettura il discorso delle linee credo si possa leggermente soprassedere anche se è bene tenerlo sempre presente. La foto resta piacevole per la situazione di strada che ci mostra. Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, buon occhio fotografico Ok!
_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avrei alzato l'inquadratura e tenuto un taglio quadrato.mi ricorda un vecchio scatto anni 60 con operai su un'impalcatura
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Mar, 2009 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le visite ed i commenti Smile
_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il reticolo di tubi, nella sua essenzialità e geometria, si contrappone alla ridondante architettura del Duomo e caratterizza la modernità; le figure umane, appese e affaccendate, ne simboleggiano forse il ridondante attivismo.
Bravo!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sanpit ha scritto:
Il reticolo di tubi, nella sua essenzialità e geometria, si contrappone alla ridondante architettura del Duomo e caratterizza la modernità; le figure umane, appese e affaccendate, ne simboleggiano forse il ridondante attivismo.
Bravo!
Ciao. Smile
Massimo

Grazie Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi