Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 6:17 pm Oggetto: |
|
|
buona la compo ,troppo bruciati la formazione di sassi .ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Bel bn, bianchi un poco al limite, comunque bella ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Quoto roby
Ciao Franco _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 10:00 pm Oggetto: |
|
|
ottimo Bn mi piace il taglio quadrato
sempre grande Fausto complimenti
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Mozart ha scritto: | Quoto roby
Ciao Franco |
Eppure sul mio monitor i bianchi non sono per nulla bruciati.
Per verificare le immagini prima di postarle utilizzo il mio monitor di fiducia, un Acer AL1901 con profilo colore Adobe RGB 1998.
Leggo (c'è anche mio figlio che ho chiamato per avere un conforto visivo) sulle pietre (a proposito si tratta di pietra calcarea) le venature e le rugosità in un gran numero di gradazioni di grigi, quindi non so che dire. Tu che profilo colore usi?
Penso, in ogni caso, che questo sistema dei forum di valutare le immagini sia piuttosto approssimato, perchè legato alla soggettività dello strumento monitor.
Ma tant'è... se vogliamo continuare a giocare a questo bel gioco dobbiamo accettarne anche i limiti.
Grazie a te, a Roby 2, Neroavorio e Maurizio per essere intervenuti.
Un saluto e una buona domenica,
Fausto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 10:34 pm Oggetto: |
|
|
come composiozione non ci siamo proprio, quesi freddi massi in primo piano non sono il massimo e quel palazzo a sx, ancora meno. castel dell'ovo è quasi irriconoscibile.
ciao, alla prox |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
stento a crederci che sul tuo monitor non li vedi ,un pochino bruciati ,boh,..... ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 11:03 pm Oggetto: |
|
|
..certamente la luce più forte e che si nota subito è quella del primo piano, rispetto a quella più contenuta dal Castello in su..
..ti mostro la mia versione, spero non ti dispiaccia altrimenti la tolgo..
..ecco la "ricetta":..con le curve ho fermato il punto al centro e poi abbassato la curva nel suo ultimo quarto, ma di poco in modo da recuperare la porosità degli scogli, illuminati quasi omogeneamente con luce forte incidente..
..facendo questa operazione però mi si è scurito leggermente il cielo allora con il pennello scherma e con 30 di opacità e flusso l'ho rischiarato..
..per dare omogeneità finale tra il sotto e il sopra +4 di luci..
..l'opzione in più sarebbe l'aspetto estetico soggettivo di abbassare in fine la luminosità con i mezzitoni su regolazione livelli..
..un posto visto varie volte ma questa composizione lo rende ancora più conosciuto e conoscibile..
 _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 11:22 pm Oggetto: |
|
|
facciofoto01 ha scritto: | come composiozione non ci siamo proprio, quesi freddi massi in primo piano non sono il massimo e quel palazzo a sx, ancora meno. castel dell'ovo è quasi irriconoscibile.
ciao, alla prox |
Non so a quali canoni compositivi tu ti ispiri, ma ritengo in ogni caso non corretta, in un contesto dove si pongono a confronto idee e opinioni, la tua frase "come composizione non ci siamo proprio", potresti essere infatti scambiato per uno convinto di avere la verità in tasca.
Passando ad analizzare la composizione, la mia idea era quella di porre l'osservatore nella stessa identica condizione percettiva di chi passeggia in quel preciso punto di via Caracciolo.
Quindi stessa prospettiva e stesso ambito spaziale rientranti nel cono ottico umano, con tutto quello che in esso ricade di naturale o artificiale che sia.
Una scelta soggettiva, è ovvio, ma la composizione è per sua natura soggettiva.
Relativamente alla riconoscibilità di Castel dell'Ovo voglio pensare che la tua fosse solo una battuta.
Un saluto,
fausto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..certamente la luce più forte e che si nota subito è quella del primo piano, rispetto a quella più contenuta dal Castello in su..
..ti mostro la mia versione, spero non ti dispiaccia altrimenti la tolgo..  |
Caro Andrea,
hai fatto un lavoro egregio, che io non avrei mai saputo fare. Come sai provengo dall'analogico e il mio approccio al digitale è alquanto tormentato.
Decisamente la tua versione ha acquistato molto in bellezza e interesse.
Devo assolutamente colmare le mie lacune, lasciando Photoshop Elements e passando al fratello maggiore.
Un grazie di cuore per avermi regalato un po' del tuo tempo.
Buona domenica,
Fausto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 12:07 am Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | stento a crederci che sul tuo monitor non li vedi ,un pochino bruciati ,boh,..... ciao. |
La mia risposta era al tuo "troppo bruciati la formazione di sassi". Se invece intendevi pochino bruciati allora non è il caso nemmeno di discuterne. Spero comunque di non esserti sembrato un po' troppo polemico, se così fosse ti chiedo scusa.
Ciao,
Fausto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 9:03 am Oggetto: |
|
|
Ho un po' di timore ad intervenire, ma ci provo, lasciando perdere il discorso sulle luci bruciate, di cui avete già parlato (bravo Andrea Feliziani).
La composizione è corretta, si rispetta la regola dei "terzi" e i fabbricati sono correttamente "dritti".
Credo che lo scopo fosse quello di ottenere una immagine "documentaristica", senza ulteriori pretese artistiche, e mi pare di poter dire che tale scopo sia stato raggiunto.
Ciao.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
anche dopo l,intervento di feliziani li vedo ancora a posto penso che quei massi siano irrecuperabili sono troppo pelati , non si riesce a recuperare il dettaglio -scusa se sono stato cosi insistente, ciao . ben vengano le discussioni . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|