| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Gio83 utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2006
 Messaggi: 3408
 Località: carnate (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Dic, 2008 7:12 pm    Oggetto: La forte luce dl mattino |   |  
				| 
 |  
				| Foto scattata a 3200 m a fine settembre con 400d e ob. 18-55 e polarizzatore, ho effettuato una doppia esposizione in pw. Siccome sono un vero e proprio ingnorante in fatto di paesaggi vorrei avere da voi qualche consiglio su questo scatto e magari qualche dritta per il pw dei paesaggi, grazie!
 
 ciao
 _________________
 GIO
 http://www.imagesofnature.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| facciofoto01 utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Ott 2008
 Messaggi: 2065
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Dic, 2008 7:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la composizione è buona, discreta la nitidezza, la vignettatura da filtro non mi è mai piaciuta, ma qualcuno dice che è naturale. ciao e alla prox
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| brick63 utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2008
 Messaggi: 4608
 Località: copertino(le) - milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Dic, 2008 9:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella compo e bei colori...belle le siluette delle montagne...ciao    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Dic, 2008 10:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Direi che la composizione,seppur semplice,è funzionale al paesaggio ritratto lasciando maggior presenza al PP,piuttosto ad un cielo che,anche se polarizzato,è libero da nubi. La doppia esposizione in Pw ha funzionato a dovete,rendendo tutto esposto correttamente.
 Un lavoro più meticoloso poteva evitare qualche piccolissimo alone,sicuramente messo in evidenza da una usm che esce allo scoperto sui profili.
 Sei riuscito a staccare bene i vari piani,ricreando una buona profondità.
 Manca solo un poco di dettaglio sul primissimo piano,dove un diaframma maggiormente chiuso e una maf presa su un riferimento più prossimo potevano aiutare.
 Un saluto,spero di essere stato d'aiuto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Gio83 utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2006
 Messaggi: 3408
 Località: carnate (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Dic, 2008 3:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti dei commenti   
 
  	  | baistro64 ha scritto: |  	  | Direi che la composizione,seppur semplice,è funzionale al paesaggio ritratto lasciando maggior presenza al PP,piuttosto ad un cielo che,anche se polarizzato,è libero da nubi. La doppia esposizione in Pw ha funzionato a dovete,rendendo tutto esposto correttamente.
 Un lavoro più meticoloso poteva evitare qualche piccolissimo alone,sicuramente messo in evidenza da una usm che esce allo scoperto sui profili.
 Sei riuscito a staccare bene i vari piani,ricreando una buona profondità.
 Manca solo un poco di dettaglio sul primissimo piano,dove un diaframma maggiormente chiuso e una maf presa su un riferimento più prossimo potevano aiutare.
 Un saluto,spero di essere stato d'aiuto.
 | 
 
 Un grazie particolare a baistro64 per i suoi esaurienti consigli che cercherò di mettere in pratica appena possibile
   
 ciao
 
 gio
 _________________
 GIO
 http://www.imagesofnature.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| freeadam utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2008
 Messaggi: 10121
 Località: Terracina (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Dic, 2008 9:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace molto la composizione e le tonalità. Una bellissima veduta.
 Ciao
 _________________
 Francesco
 → → → → → → → il mio ultimo post
 Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Gio83 utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2006
 Messaggi: 3408
 Località: carnate (MI)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |