photo4u.it


Colonnato del Bernini
Colonnato del Bernini
Colonnato del Bernini
Colonnato del Bernini
di promaster
Lun 14 Set, 2015 2:57 pm
Viste: 589
Autore Messaggio
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2015 2:57 pm    Oggetto: Colonnato del Bernini Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2015 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella visione
_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2015 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visione particolare e strana, ma credo che in questa sezione sia un po fuori dai canoni, non so...

Mmmmm


Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
blu pix
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2007
Messaggi: 2417
Località: Milazzo

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2015 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Giovanni Smile , certo la diagonalità conferisce una sorta di tensione, ma effettivamente mi lascia perplesso. Ciao
_________________
Manlio

Tutta colpa di Blow Up!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2015 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

“Fuori dai canoni” ? Canoni di che ? Dico la mia. Tutto dipende da come viene interpretata questa sezione Architettura. Architettura perché deve contenere forme architettoniche o perché esse devono esserci ed in più essere rappresentate in modo correttissimo tipo progetto di uno studio di architettura? Decidete. Penso che se la sezione deve contenere solo strutture architettoniche correttissime forse solo il 20% di foto sono corrette (per modalità e spesso per tipo di soggetto). Da parte mia penso che la foto sia una sorta di arte e non semplicemente un soggetto progettuale. Quindi secondo me una foto come questa ha molto piu’ fascino ed è molto meno scontata di altre. Una cosa sono errori ed imprecisioni; un’altra schemi palesemente ricercati dall’autore.

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2015 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il taglio non mi convince..non perchè non rispetti canoni precisi di linee o forme ma semplicemente perchè un soggetto così imponente a mio giudizio avrebbe dovuto "ambientarsi" nel frame e non essere compresso in esso.
Mi spiego, la sensazione che a me da è di compressione e posizionamento forzoso senza che l'occhio possa scegliere un punto su cui focalizzarsi.
La scelta del colore è anche un po' troppo forte..tanto da far staccare innaturalmente il cielo dalla colonna in alto.
Detto ciò a mio parere..non esistono canoni scontati o dettati da nessuno se non la grazia e la valorizzazione del soggetto prescelto che sarebbe potuto essere valorizzato maggiormente con un taglio diverso.
Riproverei magari alleggerendo un pochino il tutto allargando o sfruttando la corsa prospettica delle colonne.
Questa è la mia opinione ovviamente..
un sorriso
piergiulio Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 16 Set, 2015 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io credo che la tua idea sia buona , hai colto l'essenza architettonica nella ripetibilita degli elementi e nella materia stessa , ma devi darle un ordine ben preciso , le colonne son dritte e tali devono essere , ti consiglierei anche un bel b\n , rende ancora di più l'idea di asettico ..... Wink
_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mer 16 Set, 2015 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pamar ha scritto:
“Fuori dai canoni” ? Canoni di che ? Dico la mia. Tutto dipende da come viene interpretata questa sezione Architettura. Architettura perché deve contenere forme architettoniche o perché esse devono esserci ed in più essere rappresentate in modo correttissimo tipo progetto di uno studio di architettura? Decidete. Penso che se la sezione deve contenere solo strutture architettoniche correttissime forse solo il 20% di foto sono corrette (per modalità e spesso per tipo di soggetto). Da parte mia penso che la foto sia una sorta di arte e non semplicemente un soggetto progettuale. Quindi secondo me una foto come questa ha molto piu’ fascino ed è molto meno scontata di altre. Una cosa sono errori ed imprecisioni; un’altra schemi palesemente ricercati dall’autore.

Marco



Ma a chi ti stai rivolgendo iniziando la frase citando "i canoni"? Forse a me?
io ho solo espresso un mio parere, che vale 1 come il tuo, e non ne ho ne' la facoltà ne' il peso decisionale per far uscire o e entrare una foto in una sezione, ci mancherebbe, ho solo detto la mia ma non e' detto che sia quella giusta ci mancherebbe...

Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2015 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Ma a chi ti stai rivolgendo iniziando la frase citando "i canoni"? Forse a me?
io ho solo espresso un mio parere, che vale 1 come il tuo, e non ne ho ne' la facoltà ne' il peso decisionale per far uscire o e entrare una foto in una sezione, ci mancherebbe, ho solo detto la mia ma non e' detto che sia quella giusta ci mancherebbe...

Ciao


Non mi rivolgo a te direttamente. Ho preso spunto dal tuo intervento per la mia risposta. Rilevo come non ci siano parametri fissi per definire uno scatto architettonico o meno, a meno che non ci si basi su cliché da studio progettuale. Ho scritto “canoni?” con il punto di domanda, perché il termine canoni potrebbe essere variamente interpretato. Io ho espresso una mia personale visione , come tu stesso dici, è mia e non è legge. Come ho detto prima un’ imprecisione che mina la correttezza di uno scatto è da considerare un errore. Un voluto ed evidente stravolgimento di canoni è altra cose. Se per esempio fotografo un grattacielo ed ottengo una leggera convergenza verticale (quando vorrei rispettare la correttezza prospettica) è un errore. Se fotografo lo stesso grattacielo ed esaspero marcatamente e volutamente le verticali, è altra cosa e una scelta espressiva dell’autore.

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2015 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pamar ha scritto:
Non mi rivolgo a te direttamente. Ho preso spunto dal tuo intervento per la mia risposta. Rilevo come non ci siano parametri fissi per definire uno scatto architettonico o meno, a meno che non ci si basi su cliché da studio progettuale. Ho scritto “canoni?” con il punto di domanda, perché il termine canoni potrebbe essere variamente interpretato. Io ho espresso una mia personale visione , come tu stesso dici, è mia e non è legge. Come ho detto prima un’ imprecisione che mina la correttezza di uno scatto è da considerare un errore. Un voluto ed evidente stravolgimento di canoni è altra cose. Se per esempio fotografo un grattacielo ed ottengo una leggera convergenza verticale (quando vorrei rispettare la correttezza prospettica) è un errore. Se fotografo lo stesso grattacielo ed esaspero marcatamente e volutamente le convergenze verticali, è altra cosa e una scelta espressiva dell’autore.

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2015 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto ha volutamente un taglio estremo per far risaltare l'imponenza delle colonne e la ripetitività degli elementi. Nel formato quadrato ho pensato che il tutto si evidenziasse ancora di più.
_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi