Autore |
Messaggio |
00infinito00 utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2005 Messaggi: 744 Località: Cassano Magnago (VA)
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 6:53 pm Oggetto: :: VALENTINA e ALESSIA... [01-16] |
|
|
:: FOTO 16...
Exposure Time = 1/60" | F Number = F3.5 | Exposure Program = Shutter priority | ISO Speed Ratings = 400 | Flash = fired | Focal Length = 125mm
Critiche, commenti e suggerimenti sempre ben accetti... _________________ 00infinito00
-----
:: FACEBOOK :: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
sembra la pubblicità di un giubbino è preferibile un'inquadratura piu' ristretta se vuoi farlo sembrare un ritratto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
00infinito00 utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2005 Messaggi: 744 Località: Cassano Magnago (VA)
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 7:11 pm Oggetto: |
|
|
facciofoto01 ha scritto: | sembra la pubblicità di un giubbino è preferibile un'inquadratura piu' ristretta se vuoi farlo sembrare un ritratto |
Tipo fototessera? _________________ 00infinito00
-----
:: FACEBOOK :: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 7:23 pm Oggetto: |
|
|
..no tipo ritratto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
00infinito00 utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2005 Messaggi: 744 Località: Cassano Magnago (VA)
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 7:25 pm Oggetto: |
|
|
facciofoto01 ha scritto: | ..no tipo ritratto |
Ah, gia'... scusami. _________________ 00infinito00
-----
:: FACEBOOK :: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
....L’inquadratura più o meno stretta non determina da sola il ritratto. Esiste il close up, ...esiste il primo piano, il piano medio, ...quello americano. Esiste pure la figura intera.
L’inquadratura è solo uno strumento del ritratto che serve a definire gli elementi di un racconto che può farsi attraverso un taglio stretto sull’espressione degli occhi o un’inquadratura ampia a cogliere la gestualità del corpo intero.
Qui la strada scelta è quella di un piano medio teso a dare peso figurativo alla gestualità delle braccia raccolte e alle mani che stringono il bavero del giubbino a sottolineare la fermezza che s’emana dallo sguardo.
E’ sicuramente uno scatto che starebbe a suo agio nella sezione “Studio” per una evidente cura posta nella costruzione dello scatto: dalla posa, all’illuminazione, all’abbigliamento.
Tanto che in qualche modo ha il sapore più di uno scatto di moda che un ritratto in senso stretto, ...inteso come esplorazione compiuta sul soggetto in quanto persona. Ci vedo molto la modella con una certa professionalità , che la persona Alessia.
Molto molto bello il lavoro a valle dello scatto con questo trattamento duotono della tavolozza, in assonanza con certe atmosfere autunnali.
Avrei slittato in basso l’inquadratura: meno aria sopra la testa e più respiro in basso, sotto la cinta.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Meglio in Studio
Sposto
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
00infinito00 utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2005 Messaggi: 744 Località: Cassano Magnago (VA)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 12:10 am Oggetto: |
|
|
Quindi andrebbero spostate tutte le altre mie foto del genere?
Nelle varie serie che ho postato non e' mai solto il problema, e vorrei comprendere al fine di non inserire immagini nelle sezioni errate...
perche' - imho - foto del genere non hanno attinenza con le immagini che vedo postate in questa sessione realmente eseguite in studio.
Un saluto. _________________ 00infinito00
-----
:: FACEBOOK :: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 1:10 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio,
...lo spostamento di uno scatto da una sezione all’altra è spesso suggerito ai moderatori o ai coordinatori dai vari commentatori di sezione. Il vero scopo è permettere che lo scatto riceva, se collocato nella sezione giusta, la massima attenzione e la maggiore possibilità di critica da parte degli utenti. Non c’è mai, ovviamente, l’intenzione di declassare uno scatto, ...anche perchè non c'è nulla da declassare.
In questo caso sono stato proprio io a suggerire lo spostamento di sezione.
Come ti ho scritto nel primo commento secondo me lo scatto, che a me piace molto, si muove sul terreno della “fotografia da studio”. C’è infatti una evidente cura nella scelta della location, della posa, dell’illuminazione, dell’abbigliamento.”Fotografia da Studio” è quella dove si cerca di avere il massimo del controllo proprio su questi ed altri parametri, ...indipendentemente se lo scatto è ovviamente realizzato in esterni o in studio, diversamente da quanto succede con il genere del “ritratto”, caratterizzato invece da una maggiore estemporaneità o comunque dove il controllo di questi parametri è in qualche modo subordinato al “racconto” che lo scatto svolge del soggetto, inteso prima di tutto come persona.
Se mi chiedi degli altri tuoi scatti in galleria, ...è vero, alcuni appartengono al genere Studio secondo me, e se non sono stati spostati è anche colpa di disattenzione, ...mancanza di tempo. Basta che un giorno non ci si collega e sai quante pagine di foto scorrono qui sul forum.....
Per esempio scatti come questo
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=362687
rivelano una attenta “costruzione” dello scatto ed una attenzione rivolta alla qualità complessiva dell’immagine più che una volontà di indagare e raccontarci l’identità della persona ritratta. Sicuramente una foto da “Studio” secondo me a differenza di immagini come questa
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=335876
il cui essere “ritratto” è nell’evidente attenzione rivolta alla personalità del soggetto fotografato, ...più persona che modella e nel desiderio di raccontarcene le sfumature.
Ora è chiaro che una “fotografia da studio” può anche essere un “ritratto”, ed il tuo scatto oscilla molto fra i due generi. Lo spostamento ha voluto solo permettere allo scatto una maggiore visibilità in un contesto che gli è più congeniale.
Ma nulla di tutto questo ha a che fare con la qualità indubbia del tuo scatto.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
00infinito00 utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2005 Messaggi: 744 Località: Cassano Magnago (VA)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Caro aerre,
non vorrei che fosse stata travisata la mia precedente.
La mia era una richiesta sincera in quanto - come tu hai notato - e' sottile l'eventuale loro classificaizone. Per questo motivo, non avvalendomi di studi (ove per studio intendo location interne) e/o di luci particolari con vari schemi (tranne di luce ambiente e di un flash) ho inserito tutta la serie nella sezione ritratti.
La mia osservazione quindi non era poi dettata dal fatto che nell'una o altra sezione ci fossero scatti piu' o meno validi - e se fosse apparso cio' me ne scuso - ma solo dal fatto che la foto da studio comporta a mio avviso l'uso di apparecchiature, di conoscenze tecniche e di cura nella composizione che per il momento non ho...
Un caro saluto e grazie per tutte le attenzioni che mi avete rivolto.  _________________ 00infinito00
-----
:: FACEBOOK :: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 7:48 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto dove la modella viene catturata a dovere, adoro anche la texture della giacca.  _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|