photo4u.it


luci nella notte...
luci nella notte...
luci nella notte...
FUJIFILM FinePix S6500fd - 9.3mm
1/5s - f/3.3 - 800iso
luci nella notte...
di lu6559
Dom 23 Nov, 2008 6:12 pm
Viste: 219
Autore Messaggio
lu6559
utente


Iscritto: 10 Nov 2008
Messaggi: 83
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 9:21 pm    Oggetto: luci nella notte... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
FUJIFILM FinePix S6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche questa mi piace molto, sai rendere molto bene la poesia della nebbia e delle luci al sodio nella notte.
_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'atmosfera può essere considerata gradevole ed evocativa ma tecnicamente credo si potesse gestire meglio per ottenere una resa che nel complesso desse tridimensionalità alla scena.

Ti ricordo in fase di preparazione delle immagini per l'inserimento in critica di non eccedere nella compressione, che inevitabilmente incide sulla resa finale dei dettagli.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lu6559
utente


Iscritto: 10 Nov 2008
Messaggi: 83
Località: Modena

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
L'atmosfera può essere considerata gradevole ed evocativa ma tecnicamente credo si potesse gestire meglio per ottenere una resa che nel complesso desse tridimensionalità alla scena.

Ti ricordo in fase di preparazione delle immagini per l'inserimento in critica di non eccedere nella compressione, che inevitabilmente incide sulla resa finale dei dettagli.

Ciao Smile


Ciao, ti ringrazio del suggerimento, ma ti confesso che non sò cosè la compressione. E' forse quando diminuiamo il file dell'immagine? Io li porto a 800x600 px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lu6559 ha scritto:
Webmin ha scritto:
L'atmosfera può essere considerata gradevole ed evocativa ma tecnicamente credo si potesse gestire meglio per ottenere una resa che nel complesso desse tridimensionalità alla scena.

Ti ricordo in fase di preparazione delle immagini per l'inserimento in critica di non eccedere nella compressione, che inevitabilmente incide sulla resa finale dei dettagli.

Ciao Smile


Ciao, ti ringrazio del suggerimento, ma ti confesso che non sò cosè la compressione. E' forse quando diminuiamo il file dell'immagine? Io li porto a 800x600 px


Il formato con cui invi il file da inserire nella gallery, di norma, è il jpg, il quale si caratterizza per la capacità di restituire un immagine nel complesso aderente all'originale, ma attraverso una riorganizzazione delle informazioni digitali finalizzata ad eliminare i dati ripetuti, sintentizzando le sequenze.
L'indice, con il quale questo processo di riorganizzazione delle informazione, incide sulla resa del file è definito rapporto di compressione: maggiore è la sua incidenza minori saranno le dimensioni finali, in peso dell'immagine, ma anche maggiori gli artefatti presenti sulla stessa, quali frutto delle "approssimazioni" che l'algoritmo deve determinare per ottenere il risultato voluto.

Nel caso specifico l'immagine pesa solo 40kb contro i circa 200kb, che di norma rappresentano lo standard di quelle ammesse nel forum: per cui in futuro regola l'incidenza della compressione cercando di raggiungere una soglia prossima al valore massimo consentito.

P.S. Le metodologie cambiano da applicativo ad applicativo, per cui non mi dilungo sul metodo: qualora lo ritenessi ne possiamo riparlare.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi