Solo |
|
Sony Ericsson K850i - 5.18mm
1/20s - f/2.8 - 100iso
|
Solo |
di Rollino |
Ven 28 Nov, 2008 6:23 pm |
Viste: 437 |
|
Autore |
Messaggio |
Rollino utente
Iscritto: 19 Nov 2008 Messaggi: 69
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 6:24 pm Oggetto: Solo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rollino utente
Iscritto: 19 Nov 2008 Messaggi: 69
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Solo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto nel forum
Posso dire che è un'immagine ben realizzata, mi piace il fuorifuoco, l'andatura veloce del povero animale, i colori piatti ed il punto di ripresa. Ne viene fuori un'immagine triste interpretata in maniera originale, a mio avviso hai colto nel segno, ciao  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
''Abbasso l'arte, viva la tecnica''...questo era il grido di battaglia del manifesto produttivista ideato negl'anni 20 da Rodcenko http://www.nadir.it/recensioni/RODCHENKO/rodchenko.htm nel quale il fotografo esprimeva con chiarezza la sua posizione antiestetica, per me che sono sempre rimasto folgorato dai suoi panorami urbani, per la modernità e il senso dell'esistenza tra i palazzi, le fabbriche, i battelli, nel quale respingeva qualsiasi forma di artisticità, ma le sue fotografie vivono tuttora per quelle linee del paesaggio e quelle sue ombre che danno vita a composizioni rigorose e razionali...ecco, qual'è la ragione per cui rispolvero un link del grande Rodcenko per parlare della tua foto? Perchè credo che il grido di battaglia di questo scatto, potrebbe essere proprio il contrario, ''abbasso la tecnica, viva l'arte'', vieni di proposito, meno a qualche regola fondamentale fotografica: una messa a fuoco poco ottimale e una composizione alquanto discutibile...se vogliamo parlare di fotografia tradizionale, ma se la guardiamo in senso più artistico: il mosso, il taglio obliquo, l'ombra tagliata quasi a volergli dare una tridimensionalità (sembra di averlo proprio ai nostri piedi), ha una sua validità, con Rodcenko condividi il punto di ripresa dall'alto...mi piace
Esci dai canoni tradizionali della fotografia estetica, quella del bella/bella per intenderci, per rappresentare uno degli aspetti del nostro vivere quotidiano, i cani randagi...che vivono nelle nostre città,non c'è bisogno del tuo titolo per capirlo, è sufficente osservare la fisicità dell'animale, per sentire la sua solitudine, questo è un problema che mi sta molto a cuore, anni fà, sono stato nella mia zona, molto attivo per il recupero di questi animali, poi il poco tempo a disposizione e, per fortuna, l'arrivo di volontari più disponibili ho abbandonato.
Secondo me non potevi rappresentarla meglio quest'immagine, bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 9:52 pm Oggetto: |
|
|
brutta.. sporca.. e cattiva.....
Ma bella
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|