Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 4:29 pm Oggetto: Alzo zero |
|
|
Alzo zero nel senso che è una prova 'usa e getta'; voglio ricapitarci con la luna, che dovrebbe sorgere grosso modo nella V tra le colline salvo errori, e ho bisogno di scegliere le condizioni più appropriate per scattare; quindi non lesinate le critiche sono più che benvenute. Essendo limitato questo spazio, continuo la descrizione dopo.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Buio pesto (la prossima volta mi porto una torcia elettrica robusta per aiutarmi a mettere a fuoco: l’automatico non ce la faceva e io nel mirino non vedevo abbastanza da mettere a fuoco manualmente; acciderba a ‘ste bestiacce che fanno delle fotocamere stupende ma che non ti danno la possibilità di predeterminare la distanza di messa a fuoco a tot e tot metri come si faceva colle vecchie macchine tutte manuali!!!!). Posa 15 secondi con f/2.8, 100 ISO (se stringevo e aumentavo il tempo, ho provato 30 secondi f/5.6, la barca veniva troppo mossa; alzare gli ISO a 200 forse si poteva ancora fare, ma peggioravo col rumore). La poca luce che arrivava sul pontile e sul salice piangente era molto gialla (ho corretto in fase sviluppo RAW con Silkypix aggiustando per una temperatura colore di 2750 K ; poi però ci son tornato sopra ancora, in fase aggiustamento con photoshop, diminuendo il giallo, il verde e il rosso). Ho esportato come .tif dopo lo sviluppo del raw, ripreso con photoshop come detto sopra, ridotto alle dimensioni attuali, applicato una leggera maschera di contrasto, salvato come .tif . A questo punto ho riaperto il file .tif dell’immagine ridotta con Neat Image (per ora ho solo la versione demo, che può salvare alla fine solo come jpeg di media qualità) e ripulito un po’ il rumore salvando (in mancanza di altre opzioni) in jpeg media qualità, che ho ripreso con photoshop, incorniciato, e infine salvato nell’opzione ‘save for web’ per un peso complessivo di 310 Kb.
Pensate sia la procedura giusta? Criticate senza pietà, non l’ho messe dentro per far vedere quanto sono bravo ma per avere consigli, possibilmente.
Ciao e grazie in anticipo.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Franco ,ti dirò che mi è venuto il mal di testa a leggere la tua avventura,vissuta per partorire questa foto.
L'unica cosa che non ho capito bene è la tua paura di alzare gli ISO a 200...........
Ma allora 'ste cazzo di macchine, se abbiamo paura di fare una foto a 200 ISO, a cosa servono? A farci il caffè alla mattina.........
Noi ci arrovelliamo su quale comprare,dopodichè rompiamo il porcellino andiamo in negozio e questi sono i risultati????????
Attento,non i risultati riferito alla tua foto ,ma alle seghe mentali che ci dobbiamo fare per scattare una foto.........
Tornando a bomba ti dirò che la tua immagine mi piace molto,soprattutto per la nitidezza,esemplare e per l'inquadratura......(peccato per quegli pneumatici,ma io sono troppo fissato......)
Un caro saluto
Mauro
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto velocemente la procedura che hai usato ma per grandi linee ho capito che è corretta!
Osservando la foto finita (che è la cosa più importante) noto diversi difettucci a mio vedere; te li elenco:
1) Esposizione dello sfondo buona ma il pontile, il Salix Babilonica e la barca sono eccessivamente esposti, contrastati e con un forte e innaturale giallo!
2) Pulizia rumore eccessiva, l'acqua è diventata un cristallo!
3) Che brutta quell'ombra così scura, cupa e invadente che hai applicato alla foto!
Passiamo alla messa a fuoco... ma davvero "lavorate" in automatico?
Quando non c'è proprio possibilità di mettere a fuoco perchè non c'è luce sufficiente o ti porti una torcia (come hai detto) o metti a fuoco regolandoti ad occhio sulla distanza.
Se usi un grandangolo, anche a 5.6, mettendo la messa a fuoco poco prima del segno dell'infinito avrai una profondità di campo che va da pochi metri all'infinito!
Ovviamente se non si ha esperienza è preferibile usare questo metodo solo come caso limite ma ti posso garantire che funziona.
Ciao
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco, premesso che per me l'immagine così com'è va molto bene tranne forse per quel giallo acido un po surreale del salice anche se il contrasto cromatico forse se ne giova; e visto l'uso finale di neat image che tra l'altro ha provocato una pixellatura piuttosto evidente (mi è capitato spesso questo problema), credo che l'uso dei 200 iso e diaframma più chiuso sarebbe stata da provare, e magari anche un 400iso f5,6 o + e 8sec, vedi un po tu!
Ho provato anche a desaturare un po i gialli e secondo me anche se meno appariscente rimane più naturale.
Ciao.
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Ma è bellissima
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Nella versione di AlexKC mi sembra migliorare, soprattutto perchè riduce i gialli e la saturazione eccessiva.
Composizione e nitidezza sono molto apprezzabili.
Non so che fotocamera hai, ma penso che i 200 iso siano tranquillamente utilizzabili.
Un saluto cordiale.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
nonostante tante dominanti e tanto pw e' stata partorita una bella foto d'effetto..manca solo la luna...bravo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 6:49 pm Oggetto: |
|
|
La foto mi piace, convincente la compo e buona anche la nitidezza, quello che mi convince meno è la dominante gialla sul salice, il pontile e la barca.
Certo che almeno una parte di tutte le operazioni in pw forse potevi evitarle alzando gli ISO anche a 400.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me piace, e mi sembra ben scattata (non mi disturbano affatto i pneumatici). Che il pasticcio vero sia stato combinato in fase di post-produzione lo dimostra la versione di Alex, che toglie quei gialli che hanno dato fastidio un po' a tutti.
Con la luna credo proprio che non sarà facile, comunque provaci e in bocca al lupo!
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 11:32 am Oggetto: |
|
|
..ciao Franco, mi piace tantissimo la tua foto.
davvero complimenti.
saluti sinceri.
Nicola.
_________________ NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 3:01 pm Oggetto: |
|
|
M'è d'uopo ringraziare di cuore tutti gli intervenuti, dei cui consigli farò tesoro. Mauro, è una fisima mia insistere coi 100 ISO, se ricapito sul posto lavorerò su 200, 400, e una prova anche a 800. Silvano, grazie ancora una volta per i tuoi consigli preziosi. Uno dei problemi che ho trovato applicando (come mi hai consigliato e ho fatto) il programma Neat Image sulla foto già ridotta è la difficoltà di identificare (stavolta per fortuna c'era) un'area omogenea abbastanza grande per la campionatura del rumore, mentre ciò sarebbe molto più semplice prima della riduzione del formato; siamo sicuri che non vada bene anche fare la ripulitura sull'immagine intera? (Va bene che così facendo ripulisco solo il rumore intrinseco della fotocamera e non gli artefatti originati dalla riduzione del formato. Sono importanti?). L'ombra scura cupa e invadente è purtroppo reale, il lago è più in basso della strada e questa intercetta totalmente quel po' di luce (giallissima) dei lampioni. L'acqua poi è marrone scuro, il blu in lontananza è solo il riflesso del cielo. OK per i consigli sulla messa a fuoco, li applicherò. bbphoto, per diaframma, ISO e tempo di scatto, d'accordo. Purtroppo la mia acuità visiva non buona (e forse anche il mio monitor) non mi consente di identificare la pixellatura. Per i gialli d'accordo, e qui ringrazio anche ed ancor più Alex, la cui variante è molto migliore della mia; noto che sei riuscito a togliere giallo senza che questo esalti apprezzabilmente i toni freddi nel resto della foto. L'effetto dunque mi pare diverso da quello che avrei ottenuto limitandomi ad abbassare le temperatura colore nello sviluppo raw. Confesso che per ora ho le idee un po' confuse (per usare un eufemismo...). Tra l'altro non so neanche se un bilanciamento colore fatto col cartoncino influisce anche sull'immagine raw. o solo nella trasformazione raw---> jpeg che la fotocamera esegue. Devo fare un po' di prove. Anche in photoshop bisognerà che io impari a lavorare separatamente sui diversi canali, penso. NEROAVORIO, Brick63, Nicola e Riccardo, grazie per l'apprezzamento, è il posto in sé che è bello, sicché rende abbastanza anche in una foto di prova eseguita un po' alla bestia. Sanpit, perfettamente d'accordo. Paolo, OK per gli ISO, ma i trattamenti in pw mi servivano anche per imparare a farli. Historicus, sì, il fatto è che i trattamenti pw miei non erano sufficientemente drastici, Alex si è spinto ancora oltre nella correzione e ha fatto bene. Per chiarire da cosa partivo, riporto qui sotto l'originale ricavato dal raw con le opzioni di default; la dominante gialla era fortissima (la temperatura colore di default era autoimpostata 3300 K). Tra l'altro, rispetto a quel che vedevo direi che sia questa, la più veritiera. Notare che le luci bianche in lontananza già qui appaiono azzurre, segno che sono già sopracorrette... o no? Mah, come dicevo ho le idee confuse. Mi sa che se riesco a rifarla colla luna (e senza vento se no la barca si muove) dovrò scattarne tante per trovare la condizione giusta senza ottenere una luna azzurra o un pontile giallo uovo...
Perdonate la lungagnata.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 477 volta(e) |

|
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Felice di aver potuto dare una mano
Capisco l'intento che hai cercato valutando l'immagine di partenza. Calcolare la temperatura in un tipo di foto simile è sempre molto complesso perché si lavora su tempi lunghi ai quali deve reagire non solo lo sfondo scuro e immoto, ma anche la zona illuminata che vive un po' di luce propria. Credo che in questi scatti spesso sia meglio togliere un po' di saturazione anziché aggiungerne e soprattutto lavorare selettivamente altrimenti un qualcosa che va bene per il cielo (nella tua lavorazione hai tirato fuori un buon blu che non c'era nell'originale) non funziona per la zona illuminata... comunque vedere l'originale conferma il mio buon giudizio sullo scatto... sul PW pian piano si migliora, è questione di pazienza e di studio, i miei manuali e lo studio qui in questo e su altri forum mi ha fatto migliorare molto... e la conoscenza oggi è a disposizione di tutti... continua così Franco.
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Alex e... alla faccia di quelli che dicono che su photo4u non si impara niente ... si impara, si impara, altro che!
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto Bella Franco. Mi piace la contrapposizione cromatica tra le luci che illuminando il primo piano ed il blu notte dello sfondo. Bravo Franco
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 7:44 am Oggetto: |
|
|
ciao Franco e un piacere trovarti che dire mi sembra che hai gia avuto degli ottimi suggerimenti riguardo a questa impresa di cui ti sei inoltrato
cmq nonostante cio devi disporre non solo di una buona ottica ma anche anche di una buona reflex per contrastare il rumore
ottima la compsizione l immagine la trovo ben bilanciata
e cmq complimenti sinceri
un saluto mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
Ciao Franco, che dire? Sei uno a cui piace cimentarsi con situazioni difficili. Lo scatto è gradevolissimo.
_________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo i miei ringraziamenti a Riccardo, Mauri e Adelchi.
Oggi 30 agosto è un anno esatto da quando sono entrato a far parte della comunità di photo4u !!!
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|