photo4u.it


Cerchio alla testa..moon
Cerchio alla testa..moon
Cerchio alla testa..moon
NIKON D80 - 300mm
1/15s - f/5.6 - 800iso
Cerchio alla testa..moon
di pakographix
Mer 19 Nov, 2008 3:53 pm
Viste: 163
Autore Messaggio
pakographix
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 472
Località: Cucciago COMO

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 3:54 pm    Oggetto: Cerchio alla testa..moon Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Un po' di casino dentro la borsa ultimamente..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo manca di nitidezza (o probabilmente micromossa). Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ERROR!
_________________
Ivo



Ultima modifica effettuata da Ivo il Mer 19 Nov, 2008 6:54 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi fare sicuramente di meglio.
Imposta 1/500 f8 con 400ISO sul cavalletto... messa a fuoco a manuale Wink .
Ivo
PS: ricordarsi che per esporre correttamente la Luna basta comportarsi come si fotografa un soggetto al sole... come è poi.

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto ivo al 100%

e aggiungo che per una bella luna è meglio fotografarla quano non è piena,è molto meglio quando è in fase calante o crescente,diaciamo al 50% si ha un illuminazione meno forte e dura e si riescono ad ottenere molti più dettagli.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse non voleva essere la solita foto della luna, tecnicamente perfetta ma oggi alla portata di chi può spendere moltissimo per un'ottica luminosa e di lunghissima focale insieme ad un treppiede granitico ...
Ce ne sono anche troppe in giro, non dicono nulla di nuovo.
Forse voleva essere un tentativo di creare un'immagine diversa, fotografando contro ogni regola canonica in una giornata con un cielo tutt'altro che perfetto.
Forse ... solo un'ipotesi, certo.
Ed anche in questo caso non saprei dire se il bersaglio è stato colpito.
Ma a mio parere personale vale di più, fotograficamente parlando (fuori cioè dall'intento di documentazione scientifica) di tante altre foto "perfette".
Ma ripeto, solo un'idea personale.
La spiegazione all'autore.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.


Ultima modifica effettuata da gparrac il Gio 20 Nov, 2008 3:27 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pakographix
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 472
Località: Cucciago COMO

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti non voleva essere una foto della luna in dettaglio..
Volevo piu' che altro ricreare l'atmosfera molto strana di quella notte..
Penso che gparrac abbia capito cosa volevo dire..
Poi ognuno la interpreta a modo suo..

_________________
Un po' di casino dentro la borsa ultimamente..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pakographix ha scritto:
In effetti non voleva essere una foto della luna in dettaglio..
Volevo piu' che altro ricreare l'atmosfera molto strana di quella notte..
Penso che gparrac abbia capito cosa volevo dire..
Poi ognuno la interpreta a modo suo..

Sicuramente sono stato troppo tecnicista e ho dato un giudizio parziale a questo scatto, l'effetto della cintura di nuvole non è una cosa che si vede comunemente.... a mia difesa sta il fatto che io guardo anche il tipo di attrezzatura con cui viene eseguiti lo scatto; ho evidenziato che con il tuo 70-300 potevi fare meglio.
Un saluto.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi