Autore |
Messaggio |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 1:32 pm Oggetto: L'altro lato del...Cervino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 3:04 pm Oggetto: |
|
|
ciao, bella foto le aberrazione cromatica sono minime almeno al mio monitor  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Fatta dal Gornergrat?
Direi che questo è il lato A del Cervino, quello di Cervinia è il latoB. Penso che sia il posto dove o fatto più foto.... il panorama è coinvolgente e mozzafiato... meglio che dalla cima del Monte Bianco.
Più che aberrazioni quelle sulla sx è la classica colorazione che assume il giacciaio in ombra illuminato dall'azzurro del cielo.
Troppo cielo e troppo vuoto, Manca un primo piano che dia profondità....
I colori sono perfetti, tendenti al freddo come si percepiscono sul posto.
Però..... come si son ritirati i ghiacciai dall'ultima mia visita  _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Panorama mozzafiato e foto decisamente bella a vedere, unico appunto una divisione cielo/terra (si fa per dire) un po' troppo centrale. D'altra parte il cielo, benché privo di nuvole, con le sue diverse gradazioni di blu/azzurro non si poteva sacrificare. Non so che dire, quindi; probabilmente hai fatto bene a fare questa scelta. Se avevi un'ottica più corta un'altra soluzione poteva essere do premdere più roba anche in basso e poi croppare a formato quadrati, prendendo tutto quello chh c'è qui più un'altra fetta in basso. Pura ipotesi accademica naturalmente. In ogni caso così com'è è già bellissima.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 4:29 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Fatta dal Gornergrat?
Direi che questo è il lato A del Cervino, quello di Cervinia è il latoB. Penso che sia il posto dove o fatto più foto.... il panorama è coinvolgente e mozzafiato... meglio che dalla cima del Monte Bianco.
Più che aberrazioni quelle sulla sx è la classica colorazione che assume il giacciaio in ombra illuminato dall'azzurro del cielo.
Troppo cielo e troppo vuoto, Manca un primo piano che dia profondità....
I colori sono perfetti, tendenti al freddo come si percepiscono sul posto.
Però..... come si son ritirati i ghiacciai dall'ultima mia visita  |
Sì, Gornergrat.
Volevo commentare qualcosa di tuo, ma vedo che è da parecchio che non "pubblichi" niente  _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 4:49 pm Oggetto: |
|
|
bellissima, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo posto Gabriyzf
Ciao Accursio _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthas utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 1334 Località: Caltabellotta (AG)
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 10:55 am Oggetto: |
|
|
Che spettacolo! Bravo Gabriele! _________________ Giuseppe Parinisi
Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
Una foto non scattata è un ricordo che non c'è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|