photo4u.it


Sul lago...d'autunno
Sul lago...d'autunno
Sul lago...d'autunno
FUJIFILM FinePixS2Pro - 200mm
1/125s - f/22.0 - 400iso
Sul lago...d'autunno
di pittore
Mer 12 Nov, 2008 3:22 pm
Viste: 180
Autore Messaggio
pittore
utente


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 230
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 3:22 pm    Oggetto: Sul lago...d'autunno Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
pittore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20072
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa immagine per me ha moltissimi difetti, il più vistoso è la composizione con il soggetto centrale, tu che sei anche appassionato di pittura saprai che la famosa regola dei terzi andrebbe applicata a tutte le arti visive, compresa la fotografia. Sicuramente mettendo l'anatra più in basso a sinistra sull'incrocio teorico dei 2 tagli verticali con quelli orizzontali la composizione avrebbe guadagnato in dinamismo.... come dire che l'occhio avrebbe avuto la sua linea di fuga.
Poi il contrasto eccessivo, il rumore digitale ed il fatto di aver inquadrato quel pezzo di plastica semigalleggiante ha completato l'opera in negativo.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pittore
utente


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 230
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Questa immagine per me ha moltissimi difetti, il più vistoso è la composizione con il soggetto centrale, tu che sei anche appassionato di pittura saprai che la famosa regola dei terzi andrebbe applicata a tutte le arti visive, compresa la fotografia. Sicuramente mettendo l'anatra più in basso a sinistra sull'incrocio teorico dei 2 tagli verticali con quelli orizzontali la composizione avrebbe guadagnato in dinamismo.... come dire che l'occhio avrebbe avuto la sua linea di fuga.
Poi il contrasto eccessivo, il rumore digitale ed il fatto di aver inquadrato quel pezzo di plastica semigalleggiante ha completato l'opera in negativo.
Ciao.
Ivo


Fortunatamente essere principalmente un pittore mi consente di esprimere più poesia e meno tecnica........a tante fotografie che vedo, soprattutto se croppate e photoshoppate (col digitale si diventa tutti bravi) mancano proprio un'anima e un'espresione.

_________________
pittore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20072
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="pittore"]
Ivo ha scritto:
(col digitale si diventa tutti bravi)

Come dire che con i colori in tubetto tutti diventano bravi pittori.
Ci sono quadri brutti come immagini digitali brutte.
Diciamo che il digitale è uno strumento come un altro, molto versatile e potente ma è solo un mezzo per realizzare qualcosa che esce dal cervello.
"Suggerimenti e critiche sempre ben accetti"
Io con il mio intervento ho detto la mia... spero tu non l'abbia presa a male.... in questo forum tutti sono allievi e tutti insegnanti.
Di sicuro io non ho la verità in tasca.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gio83
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 3408
Località: carnate (MI)

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Questa immagine per me ha moltissimi difetti, il più vistoso è la composizione con il soggetto centrale, tu che sei anche appassionato di pittura saprai che la famosa regola dei terzi andrebbe applicata a tutte le arti visive, compresa la fotografia. Sicuramente mettendo l'anatra più in basso a sinistra sull'incrocio teorico dei 2 tagli verticali con quelli orizzontali la composizione avrebbe guadagnato in dinamismo.... come dire che l'occhio avrebbe avuto la sua linea di fuga.
Poi il contrasto eccessivo, il rumore digitale ed il fatto di aver inquadrato quel pezzo di plastica semigalleggiante ha completato l'opera in negativo.
Ciao.
Ivo



quoto Ivo, aggiungo che la trovo anche un pò sovrasatura...
parere personale di uno che anche col digitale non è diventato tanto bravo lo stsso LOL

_________________
GIO
http://www.imagesofnature.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi