Autore |
Messaggio |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 10:55 am Oggetto: L' ULTIMA DISCESA |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Dolicissimi colori, bella la sequenza di monti sullo sfondo !!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO ha scritto: | Dolicissimi colori, bella la sequenza di monti sullo sfondo !!! |
Grazie NERO PER AVERLA NOTATA ( come sempre ) PER PRIMO E AVERNE APPREZZATO LE QUALITA'
Ciao
Piotre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che non li ho mai usati,ma che ho intenzione di cominciare a farlo al più presto,questa è la classica situazione in cui i filtri digradanti sarebbero stati utili come la manna ........
Infatti il primo piano ,totalmente scuro ,fa perdere molto della bontà dell'immagine,a fronte del bel cielo rosato che c'è sullo sfondo.....
Ciao,a presto
Mauro
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 3:17 pm Oggetto: |
|
|
berna ha scritto: | Premesso che non li ho mai usati,ma che ho intenzione di cominciare a farlo al più presto,questa è la classica situazione in cui i filtri digradanti sarebbero stati utili come la manna ........
Infatti il primo piano ,totalmente scuro ,fa perdere molto della bontà dell'immagine,a fronte del bel cielo rosato che c'è sullo sfondo.....
Ciao,a presto
Mauro |
Neanch'io ho mai usato filtri di nessun genere: sarà il caso di convertirsi ?
Grazie del sempre gradito passaggio
Ciao.
Piotre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben eseguita la composizione che sfrutta a meraviglia le linee, bellissime le tonalità.
Mi piace molto.
Ciao Piotre
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
freeadam ha scritto: | Molto ben eseguita la composizione che sfrutta a meraviglia le linee, bellissime le tonalità.
Mi piace molto.
Ciao Piotre |
Caro FRANCESCO,
era proprio questo il mio scopo da raggiungere in questo scatto: cogliere le tonalità di colore ed inserire al meglio le linee. Adesso mi confermi di esserci riuscito e te ne ringrazio di cuore. Felice che ti piaccia
Ciao.
Piotre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Una composizione di alto livello, con i fili della cabinovia che partendo dall'alto guidano lo sguardo dell'osservatore verso la parte bassa del fotogramma, che però, come ti ha fatto notare Mauro, risulta poco leggibile perchè eccessivamente sottoesposta.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 9:52 am Oggetto: |
|
|
cerasus ha scritto: | Una composizione di alto livello, con i fili della cabinovia che partendo dall'alto guidano lo sguardo dell'osservatore verso la parte bassa del fotogramma, che però, come ti ha fatto notare Mauro, risulta poco leggibile perchè eccessivamente sottoesposta.
Ciao Paolo |
Grazie mille per la gradita visita e i commenti
Ciao.
Piotre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piega75 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 1065 Località: vigliano biellese (Biella)
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
Bella mi piace come scatto
è vero......probabilmente un filtro digradante (es:un Light Grey)
ti avrebbe aiutato a esporre il cielo e la terra quasi uniformemente
Io i filtri e pochissimo che li uso,e non sono facili da abbinare
comunque rendono dei bei risultati
_________________ Nikon D90 Tamron28/75 f 2,8 Sigma 10/20 Nikor 50mm f 1,8 G Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 10:54 am Oggetto: |
|
|
Per rafforzare la fuga prospettica e migliorare decisamente la lettura (compositivamente) dell'immagine ti consiglio di tagliare sotto 3-4 cm.
Molto gradevole !
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 11:03 am Oggetto: |
|
|
piega75 ha scritto: | Bella mi piace come scatto
è vero......probabilmente un filtro digradante (es:un Light Grey)
ti avrebbe aiutato a esporre il cielo e la terra quasi uniformemente
Io i filtri e pochissimo che li uso,e non sono facili da abbinare
comunque rendono dei bei risultati |
Grazie per il passaggio e il gradito commento.
Io i filtri non li ho mai usati per il colore, raramente col b/n mi sono lasciato convincere dal filtro rosso per lo straordinario effetto che esercita sul cielo con le nuvole e il verde della vegetazione. Meglio cmq non elaborare troppo...
Ciao.
Piotre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 11:18 am Oggetto: |
|
|
Decisamente meglio !
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 1:01 pm Oggetto: |
|
|
ciao Piotre mi piace l idea bello l effeto dei cavi quasi scendessero dal cielo avrei pero preferito un po di aria a sx si interrom pe un po bruscamente la discesa anche la parte sotto rimane un po buia hai provato a dchiarirla col scherma in ps
cmq complimenti
un salutone mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 2:32 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | ciao Piotre mi piace l idea bello l effeto dei cavi quasi scendessero dal cielo avrei pero preferito un po di aria a sx si interrom pe un po bruscamente la discesa anche la parte sotto rimane un po buia hai provato a dchiarirla col scherma in ps
cmq complimenti
un salutone mauri |
Grazie MAURI per il tuo passaggio e i suggerimenti. Felice che ti piaccia
Un caro saluto.
Piotre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|