photo4u.it


Viaggiare
Viaggiare
Viaggiare
NIKON D200 - 200mm
1/160s - f/9.0 - 100iso
Viaggiare
di click80
Gio 06 Nov, 2008 10:16 pm
Viste: 224
Autore Messaggio
click80
nuovo utente


Iscritto: 28 Ago 2008
Messaggi: 15
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 10:17 pm    Oggetto: Viaggiare Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
«La fotografia è il riconoscimento simultaneo, in una frazione di secondo, del significato di un evento.»
Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
click80
nuovo utente


Iscritto: 28 Ago 2008
Messaggi: 15
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Viaggiare...nell'infinito
_________________
«La fotografia è il riconoscimento simultaneo, in una frazione di secondo, del significato di un evento.»
Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un classico ma perfettamente interpretato.ok Ok!
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un classico.. ben interpretato.. basta saper inquadrare e scattare.. per un aereo che vola nel cielo senza limiti, sembra sempre puntare verso l'infinito, e viaggiare senza meta apparente..

Avrei fatto partire la doppia scia bianca proprio dall'angolo in basso a destra.. spostando un po' l'inquadratura a sinistra, o tagliando in fase di pw..

Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olad
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 2678
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Un classico.. ben interpretato.. basta saper inquadrare e scattare.. per un aereo che vola nel cielo senza limiti, sembra sempre puntare verso l'infinito, e viaggiare senza meta apparente..

Avrei fatto partire la doppia scia bianca proprio dall'angolo in basso a destra.. spostando un po' l'inquadratura a sinistra, o tagliando in fase di pw..

Wink

quoto......perche un po malati siamo.......!
Aldo
Ok!

_________________
il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/

Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
liucguru
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 3005
Località: ghezzano (pisa)

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace questa foto essenziale, lo trovo uno scatto geometrico, avrei fatto coincidere la scia con la diagonale... mi piace molto il contrasto spinto senza compromessi.
molto incisivo
un saluto

Luca

_________________
Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo grafismo..
mi ha ricordato per un attimo un libro che gli ingegneri aeronatuti/aerospaziali o che hanno a che fare con la fluidodinamica conosceranno di certo.. il mitico "Van Dyke" http://www.amazon.com/Album-Fluid-Motion-Milton-Dyke/dp/0915760029
per chi non lo conoscesse é una raccolta di fotografie "scientifiche" in BN di fluidi in varie condizioni di turbolenza.. un libro estremamente tecnico e settoriale ma le immagini delle volute di fumo in galleria del vento o di fluidi che si mescolano fra loro sono di un´asetticitá/purezza, grazia ed eleganza incantevoli..
Il piú bel libro di ingegneria da sfogliare mai visto.. le foto non sempre sono perfette (molta grana, son tutte fatte in pellicola, alcune son molto vecchie), ma non vanno guardate con l´occhio del fotografo attento al dettaglio tecnico..
costa poco e forse é da consigliare anche a chi non é del settore, ma ama le geometrie pure in fotografia

Ciao,
Bark

EDIT: qualche esempio http://images.google.com/images?um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=van+dike+fluid+motion&btnG=Cerca+immagini

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo unáltra cosa riguardo la foto.. secondo me la ricerca forzata della diagonale banalizzerebbe lo scatto.. cosí ha giá un suo equilibrio formale.. di piú non serve
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella!
_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16234
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con quanto detto da ZioMauri che mi ha preceduto.

Una buona foto. Classico sempre da rivisitare. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Ven 07 Nov, 2008 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poteva essere una bella diagonale, ma...rimane un' idea del viaggiare un pò particolare Smile
Ciao.
Piotre
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi