Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 5:34 pm Oggetto: ::: VIOLENE ::: |
|
|
Senza alcuna pretesa....lo sguardo di questa bambina mi ha affascinato ed ho voluto proporlo.
Canon 10D - 24-90mm. USM
1/60 sec.
f5,6
100ISO
135mm.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti  _________________
Fabio
Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Gio 18 Dic, 2008 10:16 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 7:36 pm Oggetto: |
|
|
è un bellissimo ritratto.. gli occhi della bambina hanno qualcosa di malinconico che attrae da morire...
forse avresti potuto dare più spazio ai lati del viso...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 8:33 pm Oggetto: |
|
|
molto bello...avrei solo tolto le due righe bianche!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2008 8:50 pm Oggetto: |
|
|
..particolare incorniciatura nei lati da parte dei capelli..mi piace il fulcro che sorregge il tutto dato dalla mano..
..forse un pochettino più bianco e nero si può ancora fare..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 12:32 am Oggetto: |
|
|
Fermezza e delicatezza si raccolgono nell’intensità di questo sguardo diretto e consapevole ed il ritratto, ....disarmato ...ne subisce il fascino.
C’è una consapevolezza matura ...che colpisce, nella saldezza dello sguardo ...come nella posa pacatamente riflessiva ed una dolcezza che suggestiona, nell’espressione di questi occhi un pò curiosi e assorti nella loro impenetrabile nerezza.
L’inquadratura stringe sul volto quasi calamitata dall’intensità di quel magnetismo e la composizione sapientemente ispirata alla regola dei terzi spinge la linea dello sguardo sul terzo superiore sottolineandone l’espressività.
Il viso, composto secondo l’asse centrale del fotogramma, è ripreso con studiata frontalità. Il busto, ci pare di intuire è in leggero tre quarti e la rotazione del viso che puntella sulla mano dà forza alla linea di forza degli splendidi occhi scuri.
Forse proprio per questo avrei allargato l’inquadratura per cogliere parte di quella dinamica testa/busto la cui rotazione reciproca è parte integrante della gestualità che sì accompagna alla direzione dello sguardo.
Luce un pò troppo diretta forse, ma il bianco nero ha un buon punto di incarnato prudentemente tenuto lontano da un’eccessiva esuberanza delle alte luci e capace di sostenere la spessa e grassa grafia dei neri (a tratti chiusi) che fanno da naturale cornice.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 10:13 am Oggetto: |
|
|
katia82 volutamente stretto (forse troppo?) sul soggetto... grazie
mauro8 le due righe bianche delimitano (ormai da tempo) la conice delle fotografie Grazie
Andrea Feliziani ecco sostanzialmente la risposta alle precedenti. Per quanto concerne il BIANCOENERO è una valutazione soggettiva, nei ritratti mi piace conservare anche i toni intermedi
aerre come al solito mi metti in imbarazzo...le tue letture riescono sempre a prevalere sulla fotografia eseguita
Chissà mai che un giorno riesca a superarti (almeno in questo)
Per me è un onore ricevere commenti pieni di significato oltre all'abbondante cultura nel suo interno e professionalità ovviamente...ci mancherebbe!!!!
Il fatto di non aver volutamente allargato il campo visivo è dettato dal fatto che eravamo in una festa organizzata da noi genitori per halloween e stavo scattando dei ritratti (che proporrò in seguito) ad una marea di bambini distratti dai dolci presenti sulla tavola.
Ad un certo punto, durante la mia carrellata di foto, ecco che questa bambina si sofferma a guardare come operavo, tralasciando urla e spinte e gli stessi dolci, come se si fosse instaurato un certo feeling istantaneo tra noi due. Ho puntato l'obiettivo, si è messa in posa di sua iniziativa senza che le dicessi niente....ed ho scattato.
Forse una delle mie più belle fotografie di ritratto non tanto per il risultato per per come si è instaurato il rapporto con questa bambina che assolutamente non conosco.
Ho saputo al termine della festa che è francese....
Scusate il racconto
Grazie ancora per i commenti  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|