photo4u.it


liberi 3
liberi 3
liberi 3
liberi 3
di frapuchi
Mar 23 Set, 2008 11:02 am
Viste: 309
Autore Messaggio
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Sab 08 Nov, 2008 7:40 am    Oggetto: liberi 3 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Sab 08 Nov, 2008 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Model : NIKON D80
DateTime : 2008:09:22 16:06:47
ExposureTime : 1/750Sec
FNumber : F8,0
ExposureProgram : Aperture Priority
ISOSpeedRatings : 200
ExposureBiasValue : EV-0,5
FocalLength : 400,00(mm)
FocalLength(35mm) : 600(mm)

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
meskal
utente


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Sab 08 Nov, 2008 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scatto non è male....
ma il soggetto si perde un po nel fotogramma....
imho naturalmente....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Sab 08 Nov, 2008 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ammazza.!!! Very Happy ma quantera alto sto uccellaccio, effettivamente un pò piccolo, maa cmq una bella cattura, ottima la mf, la luce, e i colori, bravo Franco. Smile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Sab 08 Nov, 2008 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fasntastica questa apertura d'ali, ottima l'esposizione.
Una bella cattura

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lupokevin
non più registrato


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 2145

MessaggioInviato: Sab 08 Nov, 2008 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

soccia è vero! ma quanto era alto? ihihihiihihihihih
molto ben eseguita!!! ti ci voleva solo un 1000mm eheheheheheh!
ciao un salutone Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Sab 08 Nov, 2008 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti, per le mani ferme e l'cchio, molto bella !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 08 Nov, 2008 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra una buona cattura, peccato solo che fosse così lontano...a quando una focale che superi i 400mm? Very Happy
Ci avrei visto bene qualche altro elemento per riempire un po' di più il fotogramma.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Sab 08 Nov, 2008 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo il soggetto si perde veramente troppo nel fotogramma per apprezzarlo,ma la foto in se è ben eseguita.


Ps ho letto che sei di faenza se vuoi fotografare bene le cicogne di consiglio di fare un salto a reggio emilia,appena fuori dal centro c'è una colonia piuttosto nutrita.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

meskal ha scritto:
Lo scatto non è male....
ma il soggetto si perde un po nel fotogramma....
imho naturalmente....

Ciao Mescal
effettivamente posso condividere il tuo giudizio. Sono agli inizi di questo tipo di foto e ogni suggerimento è utilissimo.
Ti ringrazio e ti auguro buona domenica
Franco
iw9fy ha scritto:
Ammazza.!!! Very Happy ma quantera alto sto uccellaccio, effettivamente un pò piccolo, maa cmq una bella cattura, ottima la mf, la luce, e i colori, bravo Franco. Smile Ok!

Ciao Francesco
la distanza esatta non sono in grado di dirtela, ma comunque era notevole, considera oltretutto che questo è un crop di circa 4 volte.
Ciao
Franco
freeadam ha scritto:
Fasntastica questa apertura d'ali, ottima l'esposizione.
Una bella cattura

Ciao Francesco, grazie del commento positivo
Franco
Lupokevin ha scritto:
soccia è vero! ma quanto era alto? ihihihiihihihihih
molto ben eseguita!!! ti ci voleva solo un 1000mm eheheheheheh!
ciao un salutone Smile

Ciao Franco
ara molto in alto, ho altri scatti + ravvicinati ceh posterò prossimamente x avere suggerimenti
Un salutone
Franco
NEROAVORIO ha scritto:
Complimenti, per le mani ferme e l'cchio, molto bella !

Ciao Franco e grazie del passagfgio
Franco
Andrea Comelato ha scritto:
Mi sembra una buona cattura, peccato solo che fosse così lontano...a quando una focale che superi i 400mm? Very Happy
Ci avrei visto bene qualche altro elemento per riempire un po' di più il fotogramma.

Ciao Andrea,
mi vuoi male! Faccio già fatica a gestire un 400 (il polso non è ancora completamente a posto - e penso ceh + di così non riesca a migliorare)
Questo oltretutto, come detto sopra - è un taglio di un fotogramma. Comunque ho altre immagini che posterò la prossima settimana per avere le vostre giuste critiche
Ciao
Franco
sickboy ha scritto:
purtroppo il soggetto si perde veramente troppo nel fotogramma per apprezzarlo,ma la foto in se è ben eseguita.
Ps ho letto che sei di faenza se vuoi fotografare bene le cicogne di consiglio di fare un salto a reggio emilia,appena fuori dal centro c'è una colonia piuttosto nutrita.

Ciao Sick
Come detto sopra sono ai miei primi esperimenti di questo genere di foto, questo fotogramma, come tutti gli altri, è stato postato per avere dei suggerimenti e dei consigli. Questo mi piaceva per il colore del cielo ed ho effettuato un crop abbastanza elevato per poter rendere + visibile la cicogna, effettivamente però i vostri commenti mi hanno fatto capire che il soggetto principale non è proprio ben valorizzato.
Ti ringrazio per la tua segnalazione della colonia di cicogne a Reggio, ma ti posso dire che a circa 1 Km. da casa mia c'è un parco protetto dove oltre ad alcuni caprioli e altri animaletti vari c'è una colonia stanziale composta da circa 80 esemplari di cicogne e pertanto posso contraccambiare il consiglio. Sono sicuro (guardando gli scatti presenti nella tua galleria) che tu riusciresti ad effettuare ottimi scatti questo è il link al sito:

http://www.amicicicognefaenza.it/root/home.htm

Inoltre c'è un altro parco di circa 10 Ha (questo a 200 metri da casa) pieno di animali e veramente bello

http://www.lacollinadeiconigli.net/index.php?cat=attivita&arg=faenza

Come vedi non mi mancano i soggetti, quello ceh purtroppo mi manca è l'abilità nel riprenderli

Ti allego anche una foto (semplicemente a scopo esemplificativo) dove ho ritratto alcune cicogne posate in cime ad un capannone in attesa di planare nel parco.
Un saluto e buona domenica
Franco



cicte.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  176.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 684 volta(e)

cicte.jpg



_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me, sia l' altezza che la ripresa sono giusti per una foto che dia l' dea del volo e del movimento in aria e sarebbe stato troppo riduttivo un campo più ristretto; esemplare per nitidezza e colori Ok!
Simpatica la seconda, con un tetto un pò troppo invadente per i miei gusti e pendente a destra molto pericolosamente... Very Happy Very Happy
Un salutone.
PierP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 09 Nov, 2008 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piotre ha scritto:
Secondo me, sia l' altezza che la ripresa sono giusti per una foto che dia l' dea del volo e del movimento in aria e sarebbe stato troppo riduttivo un campo più ristretto; esemplare per nitidezza e colori Ok!
Simpatica la seconda, con un tetto un pò troppo invadente per i miei gusti e pendente a destra molto pericolosamente... Very Happy Very Happy
Un salutone.
PierP

Ciao PP
giusta anche la tua interpretazione e da questo di deduce ceh ogni fotografia può essere intesa diversamente da persona a persona.
Per quanto riguarda la pendenza a destra della seconda non ho voluto raddrizzarla in quanto avrei perso la prospettiva corretta della ripresa, infatti ho scattato mantenendo esattamente parallelo l'asse dell'orizzonte.
La ripresa è fatta in diagonale, cosa comprovata dalle scanalature del tetto.
se avessi provveduto a raddrizzare l'immagine sarebbe risultata una foto non reale a mio avviso.
Ciao e buona domenica
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi