Autore |
Messaggio |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 8:53 pm Oggetto: Carmen Consoli, data zero Tour Mediamente Isterica 10mo anni |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Alcune (le prime) foto dal concerto di ieri sera tenutosi all'Hiroshima Mon Amour di Torino.
Foto scattate da semplice spettatore per cui con l'impossibilità di spostamento.
Tutte scattate con eos 1DMKIIn e 100mmf2.
 _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Bel lavoro Pixel...le gradisco quasi tutte...
La 3 vince su tutte,davvero spettacolare e intensa...
L'ultima debbo ammettere mi lascia un pochino perplesso,l'espressione di Carmen non mi convince proprio del tutto...anche se traspare tutta la sua stanchezza...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 11:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli, un concerto però non è solo nitidezza e definizione.
A mio parere il flash appiattisce e smorza i colori che senza flash si riescono a catturare.
La mancanza di nitidezza che tu riscontri è anche dovuta alla quantità industriale di fumo che hanno sparato e che il flash avrebbe riflesso (effetto abbaglianti nella nebbia…).
E poi dimmi se col flash si può fare una foto come quella d'apertura… (quella rossa per intenderci).
Sono due modi diversi di vedere la scena, io ero ad un concerto per ascoltare la musica e nel mentre facevo le foto cercando di farle nel miglior modo possibile utilizzando le condizioni di luce ambiantale presenti e cercando di riprodurle.
Un flash in quel caso avrebbe creato un ambiente "artificiale", può piacere e può anche dare ottimi risultati, ma io preferisco adattarmi all'ambiente in cui opero (parlo del concerto) cercando in quelle condizioni di ottenere i migliori risultati possibili.
Le tue foto di Dolcenera (è lei vero?) sono molto nitide, con una plasticità notevole, ma trasmettono le emozioni di quella serata? A vederle sembra che non ci fossero luci colorate e che il concerto fosse fatto a luce continua… è stato così???? Forse no…
Non so se sono riuscito a spiegare bene quello che intendo.  _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Non posso che essere daccordo con te nell'osservare che per trasmettere l'emozione di un evento bisogna saper contemperare sia l'aspetto tecnico che quello ambientale proprio per non scadere nella ripresa meramente asettica e quasi da studio.
Infatti il mio intento era solo quello di offrire un punto di vista alternativo alla tua tecnica, che al bisogno, qualora la resa della stampa non fosse all'altezza, potesse offrire un ulteriore spunto realizzativo.
Per quanto riguarda il caso dell'esibizione di Dolcenera la relativa monotematicità dell'illuminazione non è dovuta all'uso del flash, ma ad una gestione a mio intendere "infelice" del service dell'evento, come ho avuto modo di affermare in un mio post del topic in questione.
Infatti l'uso del flash in quel caso non è da intendersi come fonte luminosa principale, come si sarebbe portati a pensare, ma solo come strumento per mediare le luci di scena, che a volte, sopratutto con gli odierni sensori tendono a fare brutti scherzi.
Di norma suggerisco sempre, con sensibilità prossima agli 800 iso di usare un tempo prossimo ad 1/60 a F4 per raccogliere sufficiente luce ambiente sottoesponendo di almeno di due stop il lampeggiatore, da cui il riferimeto ad 1/64 o 1/128 della potenza nominale del fash.
Come si suole dire sono solo suggerimenti come richiesti in testa al topic.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: |
Come si suole dire sono solo suggerimenti come richiesti in testa al topic.
|
Infatti e in quanto tali sono strabenvenuti.
Spesso sul forum (e non solo) si equivoca uno scambio di idee per polemica.
Dovesse capitarmi un altro concerto proverò i tuoi suggerimenti, anche se dubito che un 580ex possa passare inosservato (di fronte al solito cartello "no video, no foto")  _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 11:40 am Oggetto: |
|
|
gradevole reportage. Alcune immagini sono un pò ripetitive: avrei selezionato ulteriormente _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|