photo4u.it


Quanti ricordi...
Quanti ricordi...
Quanti ricordi...
Quanti ricordi...
di Nausicaa
Dom 19 Ott, 2008 8:24 pm
Viste: 173
Autore Messaggio
Nausicaa
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 6323
Località: Tivoli

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 12:45 am    Oggetto: Quanti ricordi... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Wedding Dog Sitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ankelitonero
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2007
Messaggi: 6795
Località: ...per CeNa

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci vedo + un ritratto ke una street..
anke discreto

ciao Wink

_________________
"...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto in ritratto.
_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona la composizione, che decentra correttamente il soggetto e nello stesso tempo permette allo sfondo del ritratto ambientato di farsi parte della scena.
Perchè, sia per la espressione del volto che per il titolo conseguente, la intenzione da trasmettere è quella di comunicare un senso di malinconia e di isolamento per l'anziano ritratto.
E tutto il vuoto della panchina, l'ampio spazio aperto che pesa nella composizione, contribuisce ad accentuare il concetto.
A questo punto avrei cercato di escludere dalla ripresa anche il verde laterale che spunta da un angolo, propio per mantenere più pulita la scena.
Quello che difetta per me è la nitidezza, che sicuramente, essendo il fuoco non scorretto, potrai migliorare in post.
Quello che non puoi modificare è lo sguardo diretto del protagonista in camera, troppo esplicito per essere struggente, non abbastanza potente per essere drammatico.
Forse attendendo un secondo avresti colto uno sguardo diverso, più nascosto, che potesse trasmettere maggiore introspezione.
Naturalmente si tratta delle mie impressioni, condivisibili o meno.
Ma hai dalla tua il fatto che, contrariamente alla convinzione di molti, le età limite, in alto e in basso, sono le più difficili da ritrarre con forza, perchè sono quelle davanti alle quali finiamo per essere meno obiettivi e più coinvolti.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi