photo4u.it


incipriata....
incipriata....
incipriata....
incipriata....
di topino80
Mar 28 Ott, 2008 9:20 pm
Viste: 104
Autore Messaggio
topino80
utente attivo


Iscritto: 28 Giu 2007
Messaggi: 575
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 9:20 pm    Oggetto: incipriata.... Rispondi con citazione

Model:FinePix S6500fd
DateTime:2008:10:19 11:01:14
ExposureTime:1/640sec
FNumber:F5.6
ExposureProgram:A
ISOSpeedRatings:100
ExposureBiasValue:+0.0
MeteringMode:Multi segment
FocalLength:66.70mm
White Balance:Daylight
Flash Mode:disable
Focus mode:manual
Picture Mode:aperture prior AE

_________________
CANON EOS 400D+Canon50 f1.8+Sigma 10-20 f4-5.6+Sigma 17-70 f2.8-4.5+Canon 55-250is agostinelli.gianluca@gmail.com
La mia gallery http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=19171
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse avresti dovuto chiudere ancora e spingerti sino a un 7,1-8 di focale. Infatti il soggetto non è a fuoco. Magari la prossima volta prova con il fuoco automatico della macchina. Il tentativo rimane molto valido. Ciao
_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diaframmi aperti e macro, legano poco.
Dice bene cesoia.
Ho visto la tua galleria, ma la fuji forse non è molto indicata per la macro
a mano libera.
Anche la resa sui contrasti non è eccezionale (vedi i gialli briciati sulla sx).
Dovresti provare ad usala con il cavalletto la mattina presto che gli insetti sono dormienti e ti permettono tempi lunghi e la luce è meno forte.
Se ti piace (come mi sembra) questo settore, allora non hai scelta:
reflex e obiettivo macro.
Dovresti curare anche maggiormente la composizione, perchè ho visto farfalle troppo tagliate ai bordi.
Perdona la franchezza.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:
Diaframmi aperti e macro, legano poco.
Dice bene cesoia.
Ho visto la tua galleria, ma la fuji forse non è molto indicata per la macro
a mano libera.
Anche la resa sui contrasti non è eccezionale (vedi i gialli briciati sulla sx).
Dovresti provare ad usala con il cavalletto la mattina presto che gli insetti sono dormienti e ti permettono tempi lunghi e la luce è meno forte.
Se ti piace (come mi sembra) questo settore, allora non hai scelta:
reflex e obiettivo macro.
Dovresti curare anche maggiormente la composizione, perchè ho visto farfalle troppo tagliate ai bordi.
Perdona la franchezza.


Non sono daccordo con quanto detto da Valter....fai un giro nella mia galleria dalla fine....molte macro le ho fatte con la mia ex fuji s7000 e un lente hoya +4 o con il raynox dcr-250! devi prenderci la mano e avere la mano piuttosto ferma! allenati un pò con la messa a fuoco, il tuo problema più evidente è quello! se hai bisogno contattami via Mp! Wink

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il tempo usato per lo scatto si può escludere il mosso, quindi come in precedenza ti consigliai e come leggo ora nel commento di Mr.T devi allenarti sulla messa a fuoco.
Anche in questa il problema della composizione esiste, osserva il petalo del fiore sx. è tagliato.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace molto, ti faccio i miei complimenti !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cry2
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3487
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2008 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cesoia ha scritto:
Forse avresti dovuto chiudere ancora e spingerti sino a un 7,1-8 di focale. Infatti il soggetto non è a fuoco. Magari la prossima volta prova con il fuoco automatico della macchina. Il tentativo rimane molto valido. Ciao
Citazione:

Concordo con Luigi. Smile ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi