Autore |
Messaggio |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 2:30 pm Oggetto: Colori d'Autunno in Sila |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
fatemi gli AUGURI , oggi è il mio primo compleanno in seno al nostro amatissimo FORUM. Un anno bellissimo anche se non proprio facile dal punto di vista convivenza reciproca. Tanti gli isegnamenti provenienti da chi ne sa più di te, tanto ancora da apprendere.
Grazie a tutti.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Veramente splendidi questi colori ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 2:49 pm Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO ha scritto: | Veramente splendidi questi colori ! |
Grazie NERO per il passaggio e aver apprezzato i colori silani
Ciao.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Tanti auguri e complimenti per questa esplosione di colori autunnali  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 7:13 pm Oggetto: |
|
|
I colori sono semplicemente fantastici.
Ciao Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 7:27 pm Oggetto: |
|
|
I colori sono talmente saturi che l'albero sembra in fiamme ; magari una saturazione appena un po' minore avrebbe reso più realistica la foto Tra l'altro lo scatto non è nemmeno troppo nitido (forse anche ciò a causa della eccessiva saturazione, che fa perdere dettaglio e passaggi tonali).
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 9:07 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | I colori sono talmente saturi che l'albero sembra in fiamme ; magari una saturazione appena un po' minore avrebbe reso più realistica la foto Tra l'altro lo scatto non è nemmeno troppo nitido (forse anche ciò a causa della eccessiva saturazione, che fa perdere dettaglio e passaggi tonali).
 |
La foto non è stata per nulla manipolata ( non è stato necessario ) e tanto meno per la saturazione dei colori che sono tali e quali alla realtà; se ciò fosse avvenuto, la ipersaturazione riguarderebbe anche la parte bassa della foto: il che non è, mi pare.
Per quanto riguarda la nitidezza, cosa bisogna fare per renderla più nitida di così ?
Grazie per l' attenta analisi che giunge cmq sempre utile.
Un caro saluto.
Piotre
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 9:13 pm Oggetto: |
|
|
cerasus ha scritto: | I colori sono semplicemente fantastici.
Ciao Paolo |
Semplicemente fantastici e reali. Se vieni in Sila in questa stagione, vedrai la Natura come non l' hai mai vista altrove
Grazie per la visita.
Ciao.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Tanti auguri e complimenti per questa esplosione di colori autunnali  |
ANDREA carissimo, grazie per gli Auguri ( sei l' unico ad avermeli fatti, forse non usa più festeggiare i compleanni... ) e i complimenti sempre molto graditi.
Un caro saluto.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 9:35 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | I colori sono talmente saturi che l'albero sembra in fiamme ; magari una saturazione appena un po' minore avrebbe reso più realistica la foto Tra l'altro lo scatto non è nemmeno troppo nitido (forse anche ciò a causa della eccessiva saturazione, che fa perdere dettaglio e passaggi tonali).
 | Quoto per i colori un po troppo accesi, forse un polarizzatore per i riflessi e per il cielo avrebbe migliorato un po. _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Piotre ha scritto: | La foto non è stata per nulla manipolata ( non è stato necessario ) e tanto meno per la saturazione dei colori che sono tali e quali alla realtà; se ciò fosse avvenuto, la ipersaturazione riguarderebbe anche la parte bassa della foto: il che non è, mi pare.
Per quanto riguarda la nitidezza, cosa bisogna fare per renderla più nitida di così ?
Grazie per l' attenta analisi che giunge cmq sempre utile.
Un caro saluto.
Piotre
Piotre |
La saturazione può essere applicata anche ai singoli colori anche se - evidentemente - non è questo il caso; comunque la tua risposta mi ha incuriosito, e sono andato a guardare i dati exif della foto, scoprendo così che hai scattato con una compattina; questo potrebbe spiegare l'ipersaturazione, che nelle compattine di solito è di default...
Per la nitidezza bisogna stare attenti quando si ridimensiona la foto, perchè il JPG tende a distruggere le immagini con tanto microdettaglio; se la foto di origine è buona credo che si possa ottenere di meglio; se mi carichi il file originale su un sito (ad esempio qua: http://rapidshare.com ) e mi dai il link per scaricarlo vedo se riesco ad ottenere qualcosa di più dettagliato  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Tanti cari auguri Piotre!
E' sempre un piacere guardare le bellezze della natura per il tramite della tua grande sensibilità.
Gradevolissimo anche questo scorcio dai bellissimi colori.
Un saluto affettuoso _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 1:22 pm Oggetto: |
|
|
attilio78k ha scritto: | mike1964 ha scritto: | I colori sono talmente saturi che l'albero sembra in fiamme ; magari una saturazione appena un po' minore avrebbe reso più realistica la foto Tra l'altro lo scatto non è nemmeno troppo nitido (forse anche ciò a causa della eccessiva saturazione, che fa perdere dettaglio e passaggi tonali).
 | Quoto per i colori un po troppo accesi, forse un polarizzatore per i riflessi e per il cielo avrebbe migliorato un po. |
Non ti so dire se il polarizzatore avrebbe migliorato l' insieme, ma personalmente sono contrario ai filtri di ogni genere perchè danno una visione alterata della realtà che in questo caso come in altri sullo stesso tema, è così bella che non sono necessari ritocchi anche minimi.
Grazie per la visita molto gradita.
Ciao.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 1:28 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Piotre ha scritto: | La foto non è stata per nulla manipolata ( non è stato necessario ) e tanto meno per la saturazione dei colori che sono tali e quali alla realtà; se ciò fosse avvenuto, la ipersaturazione riguarderebbe anche la parte bassa della foto: il che non è, mi pare.
Per quanto riguarda la nitidezza, cosa bisogna fare per renderla più nitida di così ?
Grazie per l' attenta analisi che giunge cmq sempre utile.
Un caro saluto.
Piotre
Piotre |
La saturazione può essere applicata anche ai singoli colori anche se - evidentemente - non è questo il caso; comunque la tua risposta mi ha incuriosito, e sono andato a guardare i dati exif della foto, scoprendo così che hai scattato con una compattina; questo potrebbe spiegare l'ipersaturazione, che nelle compattine di solito è di default...
Per la nitidezza bisogna stare attenti quando si ridimensiona la foto, perchè il JPG tende a distruggere le immagini con tanto microdettaglio; se la foto di origine è buona credo che si possa ottenere di meglio; se mi carichi il file originale su un sito (ad esempio qua: http://rapidshare.com ) e mi dai il link per scaricarlo vedo se riesco ad ottenere qualcosa di più dettagliato  |
Grazie MIKE per questo tuo nuovo passaggio, per le precisazioni e la disponibilità. Ti ho inviato il link come mi hai gentilmente suggerito, salvo errori dovrebbe arrivarti su staff@photo4u.it
Un caro saluto.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 2:10 pm Oggetto: |
|
|
freeadam ha scritto: | Tanti cari auguri Piotre!
E' sempre un piacere guardare le bellezze della natura per il tramite della tua grande sensibilità.
Gradevolissimo anche questo scorcio dai bellissimi colori.
Un saluto affettuoso |
Grazie FRANCESCO per gli Auguri e le bellissime parole.
Un salutone  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|