Autore |
Messaggio |
invaxion utente

Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 63 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 8:53 pm Oggetto: Oca selvatica |
|
|
Oca selvatica in fase di decollo. Centro cicogne e anatidi LIPU - Racconigi (CN) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
invaxion utente

Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 63 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,questa è la mia seconda immagine che mostro, consigli e critiche ben eccetti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Composizione troppo stretta e ala tagliata purtroppo,ottima nitidezza buon tempismo,esposizione corretta e bei colori. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
invaxion utente

Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 63 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille sickboy, hai ragione per l'ala e la compo,mannaggia non ho avuto il tempismo di indietreggiare un po nel capanno. Grazie mille per il commento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Davvero una bellissima cattura
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Con un po' di spazio in più sarebbe stata troppo bella
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2008 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Beh, se non lo avevano già notato tutti gli altri avrei creduto di fare un'osservazione originale osservando che questa bellissima foto ha come solo difetto di essere un po' troppo stretta al punto di tagliare le penne terminali dell'ala sinistra; ma quando si fotografa un simile soggetto in moto, mi sembra già miracoloso riuscire a inquadrarlo. Sarà perché io sono un po' lento e non riuscirei a 'congelare' neppure lo slancio bruciante una lumaca... _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7068 Località: Torino
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 8:09 am Oggetto: |
|
|
Forse un po più d'aria intorno al volatile ne avrebbe giovato, comunque è nitida e con dei bei colori.  _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 9:37 am Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Con un po' di spazio in più sarebbe stata troppo bella
Ciao.
Ivo |
quoto
ciao _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 11:57 am Oggetto: |
|
|
paolo cadeddu ha scritto: | Forse un po più d'aria intorno al volatile ne avrebbe giovato, comunque è nitida e con dei bei colori.  |
quoto  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Splendida configurazione "canard", postbruciatori al massimo ...
V1 ... V2 ... Vr Mi stacco!
Bella, anche la foto, dico ....
Bella la definizione delle ali, in particolare bello il cromatismo di quella che risulta in parte coperta dal corpo.
Ma anche giustificate le critiche ... vorrei vedere di più, l'acqua nell'angolo in basso a destra fa pensare ad un'ultima zampata, prima di spiccare il volo.
Avrei voluta vederne l'effetto sulla superficie, sullo sfondo l'acqua appare quasi immobile, immagino splendidi cerchi ...
Forse la difficoltà dello scatto, riprendendo un campo più ampio, sarebbe stata anche minore, qui sei al limite, veramente, anche se l'ala sinistra non è troncata ... lo sembra, arriva sul filo del fotogramma.
Forse per il desiderio di inquadrare "solo" il soggetto sei andato incontro a difficoltà (che n buona parte hai ben superato) ancora maggiori, ma siamo proprio sicuri che sia la strada giusta?
In ogni caso è solo una constatazione ed anche un consiglio.
Ma giustamente puoi obiettare di essere capace di sbagliare da solo ... e poi è un po' arduo dire in assoluto che sbagli.
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
invaxion utente

Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 63 Località: Torino
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti e per le utilissime critiche  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|