Autore |
Messaggio |
Deaf tone utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 291 Località: Gonzaga (MN)
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 9:43 am Oggetto: Guardando in alto.. |
|
|
Siena, Pasqua 2008
commenti e critiche sempre ben accetti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nexus5 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 767 Località: Esperia (FR)
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 9:48 am Oggetto: |
|
|
Bella e insolita.
Annibale _________________ "Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni e la nostra breve vita è circondata dal sogno" - W.Shakespeare
www.annibaledicuffa.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 11:01 am Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio uno scatto del genere l'ha fatto anche l'utente Cini, ottime geometrie
Ciao, Bruno
Mi ricordavo bene eccoti il link così puoi fare un confronto, secondo me lui ha avuto più fortuna con il cielo
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=322820 _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 11:42 am Oggetto: |
|
|
Per quanto piccola quella finestra dove rimbalza un riflesso di luce sul lato sinistro basta a riscattare tutta la massa della costruzione che trova nella torre a destra il suo centro di interesse. Se non fosse stato così per quanto pertinente l'immagine sarebbe apparsa sbilanciata come zona di interesse sul lato destro.
Certo che si può dire anche il contrario, ovverosia, che la finestra crea antagonismo e distoglie dal soggetto principale.
Foto come queste sono ambigue nel loro riferimento principale.
Comunque si tratta di un buono scatto. Ben ponderato per illuminazione e simmetria. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 8:25 pm Oggetto: |
|
|
ben realizzata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadomani utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 1509 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 8:50 am Oggetto: |
|
|
originale e "quasi" perfetta geometria (barilotto). _________________ DOMENICO d'ambrosio STUDIO
Fotografi Matrimonio ed Eventi Napoli
www.DaDoManiFoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Deaf tone utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 291 Località: Gonzaga (MN)
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 10:45 am Oggetto: |
|
|
grazie per i commenti a
nexus 5
brunomar (credo di aver avuto un po' più di fortuna io il cielo sotto il quale si trovava cini lo trovo un po' troppo impastato e privo di dettagli che possano dare più significato alla foto)
Tiziano (grazie per la critica dettagliata )
lithos
dodomani
un saluto, Ilaria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2008 2:49 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Per quanto piccola quella finestra dove rimbalza un riflesso di luce sul lato sinistro basta a riscattare tutta la massa della costruzione che trova nella torre a destra il suo centro di interesse. |
che dire....è proprio questo il punto di forza dello scatto...la luce su quella finestra oltre a bilanciare il peso del campanile crea una diagonale immaginaria finestra-campanile che da dinamismo ad uno scatto altrimenti molto "statico".
peccato per il cielo molto biancastro...
ciao
Umberto  _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Deaf tone utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 291 Località: Gonzaga (MN)
|
Inviato: Ven 31 Ott, 2008 4:41 pm Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: |
che dire....è proprio questo il punto di forza dello scatto...la luce su quella finestra oltre a bilanciare il peso del campanile crea una diagonale immaginaria finestra-campanile che da dinamismo ad uno scatto altrimenti molto "statico".
peccato per il cielo molto biancastro...
ciao
Umberto  |
Più la guardo più mi convinco dell'importanza del riflesso di quella finestrella Per quanto riguarda il cielo biancastro non ti dò torto: qualche bella nuvoletta bianca sopra ad un cielo turchese avrebbe giovato..ma era davvero una giornata pessima..mamma mia che freddo!!
grazie mille di essere passato
un saluto, Ilaria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|