photo4u.it


la città che muore
la città che muore
la città che muore
FUJIFILM FinePix S6500fd - 10mm
1/60s - f/6.4 - 100iso
la città che muore
di principessa
Ven 24 Ott, 2008 12:31 am
Viste: 270
Autore Messaggio
principessa
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 4233
Località: Correggio RE

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 12:32 am    Oggetto: la città che muore Rispondi con citazione

Civita di Bagnoregio, in attesa di un temporale fortissimo, prima del tramonto..Non modificata, i colori erano davvero così..
_________________
"Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
doby1958
utente attivo


Iscritto: 11 Lug 2006
Messaggi: 1904
Località: Monte Amiata

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 6:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima luce
_________________
La mia galleria su Flickr - http://www.flickr.com/photos/28829257@N04/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima domanda, leggendo il titolo: Perché muore?
Senza quel titolo potrei pensare ad una più o meno gradevole cartolina, osservando la fotografia più attentamente ed anche alla luce del titolo posso pensare che il paese sia minacciato da frane e smottamenti, credo che questa sia la lettura corretta ...
Ma "senza" il titolo non mi sarei probabilmente mosso su questa strada.
"BEATO QUEL POPOLO CHE NON HA BISOGNO DI EROI"....
ma anche beata quella foto che non ha bisogno del titolo ...
Luce e colore: non ho motivo di dubitare che fosse realmente così, il sensore come la pellicola registano la luce come è ... ma nel nostro cervello avviene un fenomeno di "filtrazione" che ci porta a vedere un foglio bianco come bianco sia al sole, sia in una giornata molto coperta che illuminato da una lampada ad incandescenza.
Fotografa per prova il foglio con una pellicola invertibile ... vedrai i diversi risultati!
Paradossalmente per far vedere la realtà come è, almeno per quanto riguarda la luce, occorre intervenire per ristabilire, per quello che serve, l'quilibrio cromatico.
La foto mi appare cromaticamente "falsa" proprio perché è "vera", ma nel contesto di luci in cui la sto guardando il mio unico neurone solitario del mio cervello non riesce a correggere selettivamente la parte del video che la contiene.
Un caro saluto ed anche un sincero Benvenuto.
Non sono tanto cattivo ... non mordo (quasi) mai!

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
principessa
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 4233
Località: Correggio RE

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
La prima domanda, leggendo il titolo: Perché muore?
Senza quel titolo potrei pensare ad una più o meno gradevole cartolina, osservando la fotografia più attentamente ed anche alla luce del titolo posso pensare che il paese sia minacciato da frane e smottamenti, credo che questa sia la lettura corretta ...
Ma "senza" il titolo non mi sarei probabilmente mosso su questa strada.
"BEATO QUEL POPOLO CHE NON HA BISOGNO DI EROI"....
ma anche beata quella foto che non ha bisogno del titolo ...
Luce e colore: non ho motivo di dubitare che fosse realmente così, il sensore come la pellicola registano la luce come è ... ma nel nostro cervello avviene un fenomeno di "filtrazione" che ci porta a vedere un foglio bianco come bianco sia al sole, sia in una giornata molto coperta che illuminato da una lampada ad incandescenza.
Fotografa per prova il foglio con una pellicola invertibile ... vedrai i diversi risultati!
Paradossalmente per far vedere la realtà come è, almeno per quanto riguarda la luce, occorre intervenire per ristabilire, per quello che serve, l'quilibrio cromatico.
La foto mi appare cromaticamente "falsa" proprio perché è "vera", ma nel contesto di luci in cui la sto guardando il mio unico neurone solitario del mio cervello non riesce a correggere selettivamente la parte del video che la contiene.
Un caro saluto ed anche un sincero Benvenuto.
Non sono tanto cattivo ... non mordo (quasi) mai!

non ho capito quasi niente..... Surprised Boh?
"La città che muore", perchè è quello che sta scritto sul cartello all'inizio del paese (dove viene spiegato l'abbandono della cittadina per colpa della continua e incessante erosione della roccia che la sostiene .. e che alcune centinaia di anni fa era un tutt'uno con Bagnoregio a cui adesso è solo collegata dal ponte) .Non l'ho ' volutamente ' aggiunto io.. è definita proprio così nelle guide ! Triste
Per il resto : cosa dovevo fare? Quella era la luce, il temporale ha esaltato, amplificato la luce del tramonto... ho almeno altri 30 scatti in cui sembra ' una notte sul Monte Calvo'.. Cosa dovrei fare ? modificare la luce che c'era perchè l'occhio non accetta che quella fosse la luce reale?? Veramente, non è un appunto... è che non ho capito ! ( scusa, sono novellina, non ho photoshop, non so usare il fotoritocco, ... Triste )

_________________
"Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
orso59
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 1054
Località: Vignola (MO)

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo aver letto il chiarimento riguardo l'erosione del suolo, il senso del titolo e' stato piu' evidente, perche' sinceramente alla prima visione mi e' parso piuttosto di vedere il paese abbarbicarsi alla vita, ed anche la luce che sembra diretta sul paese dava quell'impressione. Bel dettaglio e colori intensi e particolari, mi piace davvero molto Smile
_________________
attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vedo la fotografia ... non vedo il cartello, non ho neppure qualche indizio che un cartello simile ci sia e dica il vero.
Io vedo una fotografia, cerco di capire cosa mi comunica, non vado certo a leggere le guide turistiche per documentarmi ... o meglio, lo faccio se dalla fotografia traggo lo spunto di farlo, il desiderio di approfondire.
Parlo per me, naturalmente ... ma solo la tua spiegazione (successiva) provoca in me l'interesse a farlo, non la fotografia in se stessa.
Beata soprattutto la fotografia che non ha bisogno di spiegazioni ...
Cosa dovevi fare, a mio avviso, per la luce?
Mantenere il "senso" della luce, portandola ad essere "reale", cosa diversa da come la pellicola la registra.
Portandola ad un equilibrio cromatico che non distrugga l'atmosfera, certo, ma "limando" quella che è, per così dire, l'interpretazione della fotocamera.
Neppure io ho Photoshop, per me dovrebbero venderlo solo dietro prescrizione medica ... può far bene ma può fare tanti danni se usato a sproposito.
Tieni conto però che esprimo pareri personali, non ti offendere ...
Buon lavoro... la fotografia è un meraviglioso hobby, rimpiango i tempi in cui ho iniziato a occuparmene, ormai sono un vecchio senza più idee, ed in molti sensi anche un "fotografo pentito" ...



_1.jpg
 Descrizione:
A puro titolo di esempio (non so usare nessun programma di foto ritocco)
 Dimensione:  42.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 658 volta(e)

_1.jpg



_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
principessa
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 4233
Località: Correggio RE

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok la tua variante.....però i miei occhi non avevano visto quei colori slavati !!! Triste No no Boh?
_________________
"Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi