Autore |
Messaggio |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 12:19 pm Oggetto: un altro banale tramonto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 12:22 pm Oggetto: |
|
|
sara' pur banale....anche se penso di no.....oltre tutto mi piace l'albero cosi' frastagliato! bella!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
non è banale, anzi..
ci sono delle cose da correggere però..
la saturazione (almeno per i gialli e rossi) è sparata alle stelle e questo crea l'alone attorno al sole, e anche quella sorta di aberrazione cromatica a sinistra sugli alberi..
a livello compositivo taglierei molto cielo..
ciao
Ric _________________ www.go-poker.it
www.arphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella questa composizione.
Trovo utilissimi i consigli di Riccardo.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macgio utente

Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 290 Località: Torino
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
anche io taglierei molto cielo, farei però anche attenzione a non far ricadere la linea dell'orizzonte al centro del fotogramma, secondo me in queste foto di stampo "classico" il rispetto dei terzi è importante...
ciao _________________ ero Canon 73 - scatto a pellicola e in digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Banale non piu' di tanto....almeno l'hai contestualizzata con l'albero.
Per me c'e' troppo cielo.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Osti ha scritto: | la saturazione (almeno per i gialli e rossi) è sparata alle stelle e questo crea l'alone attorno al sole, e anche quella sorta di aberrazione cromatica a sinistra sugli alberi..
a livello compositivo taglierei molto cielo..
ciao
Ric |
Togliere molto del cielo? Mmmh ci penso, l'unico cosa da vedere è come risulterebbe i lresto dell'immagine non vorrei che il sole fosse relegato troppo a sx o peggio l'orizzonte troppo al centro.
Una domanda, quando passo dal portatile (windows xp) al fisso (Vista) c'è una diversa interpretazione dell'immagine, piu satura e con cromie leggermente differenti sul fisso molto diverso sul portatile...te che s.o. usi? _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
@freeadam / macgio / carlen / scorpionred
Grazie a tutti per la visita
 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 2:55 pm Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | Riccardo Osti ha scritto: | la saturazione (almeno per i gialli e rossi) è sparata alle stelle e questo crea l'alone attorno al sole, e anche quella sorta di aberrazione cromatica a sinistra sugli alberi..
a livello compositivo taglierei molto cielo..
ciao
Ric |
Togliere molto del cielo? Mmmh ci penso, l'unico cosa da vedere è come risulterebbe i lresto dell'immagine non vorrei che il sole fosse relegato troppo a sx o peggio l'orizzonte troppo al centro.
Una domanda, quando passo dal portatile (windows xp) al fisso (Vista) c'è una diversa interpretazione dell'immagine, piu satura e con cromie leggermente differenti sul fisso molto diverso sul portatile...te che s.o. usi? |
io uso Mac os X tiger..
purtroppo il problema della regolazione del monitor è quasi irrisolvibile, nel senso che ognuno di noi vedrà l'immagine leggermente diversa..è una questione di schermi..
puoi provare a regolare la "temperatura" del colore, adobe rgb, srgb ecc..ma una differenza ci sarà sempre..
considera che in molti laboratori su 4-5 computer a disposizione uno solo è calibrato con la stampante..figurati nelle nostre case..
un saluto
Ric _________________ www.go-poker.it
www.arphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Il bello è che entrmbi i monitor sono tarametri con hardware apposito, sembra proprio che il s.o. gestisca diversamente la cosa  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto è gradevole, ma forse hai esagerato con la saturazione del rosso
Forse un taglio ancora più panoramico valorizzerebbe maggiormente la foto.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 4:23 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valz utente

Iscritto: 26 Nov 2007 Messaggi: 87
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2008 4:26 pm Oggetto: |
|
|
bella!soprattutto per lo spazio che hai deidcato al cielo e a tutte le sfumature di colore di quel momento.
i colori del cielo del tramonto sono la cosa + affascinante di quel "banale" istante, non sono d'accordo con chi dice di tagliare il cielo o diminuire la saturazione del rosso.
il tramonto è cielo colorato di accese tonalità rosse.non renderebbe altrettanto altrimenti..
è perfetta così, sembra di trovarsi lì.e poter guardare il cielo in modo.."completo", soddisfa ,(almeno)la mia curiosità di vedere il tramonto come lo vedrebbero i miei occhi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|