liberi 1 |
|
|
liberi 1 |
di frapuchi |
Mar 23 Set, 2008 11:01 am |
Viste: 304 |
|
Autore |
Messaggio |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 6:56 am Oggetto: liberi 1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 6:56 am Oggetto: |
|
|
Model : NIKON D80
DateTime : 2008:09:22 16:05:57
ExposureTime : 1/250Sec
FNumber : F8,0
ExposureProgram : Aperture Priority
ISOSpeedRatings : 200
ExposureBiasValue : EV-0,5
FocalLength : 400,00(mm)
FocalLength(35mm) : 600(mm) _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 8:07 am Oggetto: |
|
|
E' veo la sensazione che si respira nel leggere l'immagine è di pura libertà. Nonostante le sfocature risulta gradevole e tenera da vedere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 9:46 am Oggetto: |
|
|
R.O.S. ha scritto: | E' veo la sensazione che si respira nel leggere l'immagine è di pura libertà. Nonostante le sfocature risulta gradevole e tenera da vedere. |
Ciao R.O.S.,
In primo luogo ti ringrazio di aver lasciato un commento.
Ho qualche perplessità per quanto riguarda la sfocatura, io penso che sia un effetto panning, infatti cercavo di seguire il movimento del soggetto, la qual cosa, in abbinamento con la focale molto lunga 400 mm (600/35 mm) e pur avendo un tempo abbastanza breve (1/200) ha comunque comportato che la restante parte del fotogramma fosse in movimento, infatti non c'è nient'altro nitido all'infuori del soggetto principale, nota anche la zampa anteriore dx non nitida in quanto essendo appoggiata al terreno era ferma. Se si trattasse di sfocatura, a mio avviso, qualche cosa alla stessa distanza sarebbe nitido.
Pensi di condividere questa teoria?
Ciao e buon WE
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 10:12 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente un leggero panning c'è, per il resto un'ottimo scatto.
Ciao Franco buon WE.
Ps. io penso che domani non posterò niente, mi e cominciato un contest questa notte e finisce luneddi mattina quindi super impegnato.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 10:16 am Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | Effettivamente un leggero panning c'è, per il resto un'ottimo scatto.
Ciao Franco buon WE.
Ps. io penso che domani non posterò niente, mi e cominciato un contest questa notte e finisce luneddi mattina quindi super impegnato.  |
Il pannin, se è quello, l'ho cercato
Ciao _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima cttura, bella dinamica e senso di libertà perfettamente reso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 2:25 pm Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO ha scritto: | Bellissima cttura, bella dinamica e senso di libertà perfettamente reso  |
Grazie Franco e buon WE
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 2:33 pm Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | R.O.S. ha scritto: | E' veo la sensazione che si respira nel leggere l'immagine è di pura libertà. Nonostante le sfocature risulta gradevole e tenera da vedere. |
Ciao R.O.S.,
In primo luogo ti ringrazio di aver lasciato un commento.
Ho qualche perplessità per quanto riguarda la sfocatura, io penso che sia un effetto panning, infatti cercavo di seguire il movimento del soggetto, la qual cosa, in abbinamento con la focale molto lunga 400 mm (600/35 mm) e pur avendo un tempo abbastanza breve (1/200) ha comunque comportato che la restante parte del fotogramma fosse in movimento, infatti non c'è nient'altro nitido all'infuori del soggetto principale, nota anche la zampa anteriore dx non nitida in quanto essendo appoggiata al terreno era ferma. Se si trattasse di sfocatura, a mio avviso, qualche cosa alla stessa distanza sarebbe nitido.
Pensi di condividere questa teoria?
Ciao e buon WE
Franco |
A questo punto non so che dire, una cosa è certa 1/200 è un tempo lento per animali in movimento, la luce c'era potevi scattare con tempi molto più veloci, eppure il suggetto centrale nonostante, forse, una mdc appare nitido. A quanto era aperto il diaframma? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
R.O.S. ha scritto: | frapuchi ha scritto: | R.O.S. ha scritto: | E' veo la sensazione che si respira nel leggere l'immagine è di pura libertà. Nonostante le sfocature risulta gradevole e tenera da vedere. |
Ciao R.O.S.,
In primo luogo ti ringrazio di aver lasciato un commento.
Ho qualche perplessità per quanto riguarda la sfocatura, io penso che sia un effetto panning, infatti cercavo di seguire il movimento del soggetto, la qual cosa, in abbinamento con la focale molto lunga 400 mm (600/35 mm) e pur avendo un tempo abbastanza breve (1/200) ha comunque comportato che la restante parte del fotogramma fosse in movimento, infatti non c'è nient'altro nitido all'infuori del soggetto principale, nota anche la zampa anteriore dx non nitida in quanto essendo appoggiata al terreno era ferma. Se si trattasse di sfocatura, a mio avviso, qualche cosa alla stessa distanza sarebbe nitido.
Pensi di condividere questa teoria?
Ciao e buon WE
Franco |
A questo punto non so che dire, una cosa è certa 1/200 è un tempo lento per animali in movimento, la luce c'era potevi scattare con tempi molto più veloci, eppure il suggetto centrale nonostante, forse, una mdc appare nitido. A quanto era aperto il diaframma? |
Ti riscrivo i dati di scatto:
Model : NIKON D80
DateTime : 2008:09:22 16:05:57
ExposureTime : 1/250Sec
FNumber : F8,0
ExposureProgram : Aperture Priority
ISOSpeedRatings : 200
ExposureBiasValue : EV-0,5
FocalLength : 400,00(mm)
FocalLength(35mm) : 600(mm)
aggiungo inoltre che era mio intendimento ottenere un effetto panning (scusa prima ho sbagliato, come potrai vedere il tempo di scatto è 1/250 mi sono confuso con gli ISO), forse per avere un vero e proprio effetto come cercavo avrei dovuto aumentare ancora di + il tempo di esposizione per avere la quasi totalità del fotogramma mosso.
Ti indico il link ad un'altra immagine scattata nella stessa giornata e che ha gli stessi dati di scatto, (la metterò a commento prossimamente), potrai notare che essendo un soggetto fermo non mi sembra ci siano problemi di nitidezza.
Ciao e grazie per il tempo che mi dedichi
Franco
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=346994 _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20074 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Una bella immagine di natura vera... peccato abbiano scelto la parte in ombra.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 7:02 pm Oggetto: |
|
|
L'effetto panning c'è ma il capriolo correva lentamente per permetterti di ottenere uno sfondo mosso. Con un tempo più lento l'effetto sarebbe stato migliore, forse rischiando il mosso sul soggetto. Bravo per aver dato una mdc molto leggera.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 11:22 pm Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | R.O.S. ha scritto: | frapuchi ha scritto: | R.O.S. ha scritto: | E' veo la sensazione che si respira nel leggere l'immagine è di pura libertà. Nonostante le sfocature risulta gradevole e tenera da vedere. |
Ciao R.O.S.,
In primo luogo ti ringrazio di aver lasciato un commento.
Ho qualche perplessità per quanto riguarda la sfocatura, io penso che sia un effetto panning, infatti cercavo di seguire il movimento del soggetto, la qual cosa, in abbinamento con la focale molto lunga 400 mm (600/35 mm) e pur avendo un tempo abbastanza breve (1/200) ha comunque comportato che la restante parte del fotogramma fosse in movimento, infatti non c'è nient'altro nitido all'infuori del soggetto principale, nota anche la zampa anteriore dx non nitida in quanto essendo appoggiata al terreno era ferma. Se si trattasse di sfocatura, a mio avviso, qualche cosa alla stessa distanza sarebbe nitido.
Pensi di condividere questa teoria?
Ciao e buon WE
Franco |
A questo punto non so che dire, una cosa è certa 1/200 è un tempo lento per animali in movimento, la luce c'era potevi scattare con tempi molto più veloci, eppure il suggetto centrale nonostante, forse, una mdc appare nitido. A quanto era aperto il diaframma? |
Ti riscrivo i dati di scatto:
Model : NIKON D80
DateTime : 2008:09:22 16:05:57
ExposureTime : 1/250Sec
FNumber : F8,0
ExposureProgram : Aperture Priority
ISOSpeedRatings : 200
ExposureBiasValue : EV-0,5
FocalLength : 400,00(mm)
FocalLength(35mm) : 600(mm)
aggiungo inoltre che era mio intendimento ottenere un effetto panning (scusa prima ho sbagliato, come potrai vedere il tempo di scatto è 1/250 mi sono confuso con gli ISO), forse per avere un vero e proprio effetto come cercavo avrei dovuto aumentare ancora di + il tempo di esposizione per avere la quasi totalità del fotogramma mosso.
Ti indico il link ad un'altra immagine scattata nella stessa giornata e che ha gli stessi dati di scatto, (la metterò a commento prossimamente), potrai notare che essendo un soggetto fermo non mi sembra ci siano problemi di nitidezza.
Ciao e grazie per il tempo che mi dedichi
Franco
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=346994 |
Ok adesso il discorso è chiaro. No saprei suggerirti ma secondo me rallentando ancor di più il tempo di esposizione avresti ottenuto il soggetto mosso. Di particolare bellezza la prossima. Un saluto Ros... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 9:44 am Oggetto: |
|
|
Interessante questo panning ti consiglierei di perfezionarlo, per il resto concordo con Ivo e Lilian  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 4:36 pm Oggetto: |
|
|
R.O.S. ha scritto: |
Ok adesso il discorso è chiaro. No saprei suggerirti ma secondo me rallentando ancor di più il tempo di esposizione avresti ottenuto il soggetto mosso. Di particolare bellezza la prossima. Un saluto Ros... |
Grazie e ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Interessante questo panning ti consiglierei di perfezionarlo, per il resto concordo con Ivo e Lilian  |
Grazie Andrea, sei poi stato a Bologna? _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Una bella immagine di natura vera... peccato abbiano scelto la parte in ombra.
Ivo |
Grazie Ivo del commento gradito, ne ho altre al sole e prossimamente le posterò
Saluti
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 4:39 pm Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | L'effetto panning c'è ma il capriolo correva lentamente per permetterti di ottenere uno sfondo mosso. Con un tempo più lento l'effetto sarebbe stato migliore, forse rischiando il mosso sul soggetto. Bravo per aver dato una mdc molto leggera.
Ciao Lilian |
Ciao Lilian,
è sempre un piacere ricevere un tuo valido commento.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|