 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 8:46 am Oggetto: Marta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 8:46 am Oggetto: tutta la mia vita li dentro! |
|
|
zimboart ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 9:32 am Oggetto: |
|
|
Una fotografia già molto vista ... ma piacevole, così come trovo piacevole la realizzazione.
La fotocamera dovrebbe essere la biottica Yashica Mat-124G, costruita dal 1971 al 1980.
Un classico, anche se da un certo punto di vista rientra nell'ambito dei "cloni di poco prezzo" di fotocamere ben più blasonate e costose, in questo caso la Rolleiflex.
Pecca a mio avviso di una certa dose di approssimazione, di incongruenza con i valori esposimetrici che è logico attendersi: 1/500 di secondo, quale che sia la pellicola caricata, mi sembra un tempo un po' troppo breve, poi la lancetta dell'esposimetro accoppiato (sempre che sia veramente la lancetta quello che si vede ...) dovrebbe essere inserita nella forchetta mobile di riferimento.
La parte frontale della fotocamera poi sembra essere stata messa fuori asse da un disastroso urto.
Anche il piano su cui la fotocamera è appoggiata non mi sembra il più adatto, avrei certo preferito un cartoncino neutro.
Quindi la cosa più bella è a mio avviso l'immagine composta sul vetro smerigliato: intima, semplice, spontanea ... costruita sul formato quadrato ma pensando ad un taglio rettangolare.
Se vogliamo un documento su come si fotografava un tempo con le biottiche ... ed insieme un simpatico contrasto con la figura della modella riflessa a lati invertiti nel mirino di una fotocamera tanto più vecchia di lei.
Un caro saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 9:51 am Oggetto: |
|
|
Un " classico" in cui mi sono cimentato anch'io a mio tempo... anche se con un soggetto mooolto differente dal tuo!
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=181535
Molto bella la bimba in posa e la conversione in bianco e nero.
Avrei preferito un taglio verticale. _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|