Autore |
Messaggio |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 7:55 pm Oggetto: Quasi |
|
|
Centottanta millimetri
effe quattro
un millesimo
un po' di strizza per la libellula _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 8:17 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per la maf al "volo"... _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cloris utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1836 Località: paliano (fr)
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 9:29 pm Oggetto: |
|
|
spettacolare!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo sono ripetitivo, ma riesci a trovare luci e tonalità sempre accattivanti. Se poi aggiungiamo quel piccolo elicottero che ti vola incontro, be la tua espressività e capacità guadagna ulteriori punti. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Composizione, maf, pdc, tutto bellissimo.
Certo, quello che più caratterizza questo scatto è la spettacolarità del momento di volo, il dinamismo che conferisce all'immagine, ma tutto il contorno, compreso il contrasto cromatico fra i toni freddi dell'insetto e quelli caldi dell'ambiente circostante, conribuiscono alla sua riuscita.
Davvero molto bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
e bravo squartapolipi!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 1:28 am Oggetto: |
|
|
ima posa insolita sei stato bravissimo a cogliera questo momento, complimente sempre per la pdc
Ciao Accursop _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 9:50 am Oggetto: |
|
|
Cazzarola, Stefano! Bel colpo! Riuscire a congelare una libellula in questo modo è un'impresa! Poi lo sfondo è fantastico con quei colori... sembra dipinto a mano!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|