photo4u.it


Abbazia Monte Uliveto
Abbazia Monte Oliveto
Abbazia Monte Oliveto
Canon EOS 350D DIGITAL - 17mm
1/80s - f/3.5 - 800iso
Abbazia Monte Oliveto
di msev04
Dom 19 Ott, 2008 6:17 pm
Viste: 243
Autore Messaggio
msev04
utente


Iscritto: 17 Ago 2006
Messaggi: 119
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 6:17 pm    Oggetto: Abbazia Monte Uliveto Rispondi con citazione

Biblioteca.
_________________
Hoc unum scio, me nihil scire.
Fuji Finepix HS10. Canon 55-250 IS, Tamron 11-18, Sigma 17-70 f2.8 - Canon 50 f 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse sarebbe stata più efficace se composta riprendendo frontalmente il movimento dei gradini per dare un maggior senso di profondità.

Da verificare anche la resa dell'esposizione che presenta della zone bruciate.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
Forse sarebbe stata più efficace se composta riprendendo frontalmente il movimento dei gradini per dare un maggior senso di profondità.

Da verificare anche la resa dell'esposizione che presenta della zone bruciate.

Ciao Smile


... Se riesci a entrarci... poi tra la luce delle tende baciate dal sole e l'interno del monastero in quel punto, c'è poco poco 6/7 diaframmi. Per l'esposizione rispettoa quanto già fatto, si piò poco. Per il pintodi ripresa, ancora meno!

Per l'inquadratura... Le linee non sono propriamente rigorose. Pare che la fotocamera, oltre che essere puntata in alto, sia anche storta. Forse, se la fotocamera si poteva mettere più in alto, e con un minimo di accortezza in più, si avrebbe avuto una foto più bella.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
msev04
utente


Iscritto: 17 Ago 2006
Messaggi: 119
Località: Siena

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi.
In effetti l'esposizione non è di facile lettura. Lo spazio di manovra poi non è che sia molto. Cmq si poteva fare di meglio e x questo farò tesoro dei vs consigli.
Wink

_________________
Hoc unum scio, me nihil scire.
Fuji Finepix HS10. Canon 55-250 IS, Tamron 11-18, Sigma 17-70 f2.8 - Canon 50 f 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi