Autore |
Messaggio |
crikkiola utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 2808 Località: catania, precisamente Acireale!
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 8:47 am Oggetto: Nell'oscurità.... |
|
|
prime prove con i ritratti maskili...
qualcuno mi spiega perkè al mio pc vedo i colori perfetti e quando li posto sul forum sono spenti????
_________________ love High key
Canon 750D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 9:11 am Oggetto: |
|
|
il drappo nero può andare bene, ma è la manica della camicia bianca che stona un pò.Per quanto riguarda i colori non saprei perchè anche io le mie le vedo meno brillanti...
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 9:33 am Oggetto: |
|
|
Ma sai che forse è più bella coi colori un pò opachi della visualizzazione srgb? I colori poco saturi le danno un'aria "vampirica" che si sposa bene con l'allure "misteriosa" della foto.
Mi piace molto. Bello il riflesso del bank negli occhi.
Forse la camicia bianca stona un pò.
Chissà come sarebbe venuta mettendo il naso per intero.. Secondo me avrebbe creato una "triangolatura" davvero interessante.
_________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
crikkiola utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 2808 Località: catania, precisamente Acireale!
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 9:34 am Oggetto: |
|
|
grazie sanpit!
mi spieghi nel dettaglio come si fa????
_________________ love High key
Canon 750D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
crikkiola ha scritto: | grazie sanpit!
mi spieghi nel dettaglio come si fa????  |
Su Photoshop si va sul menu "modifica" poi in "converti profilo" e poi, dal menu a tendina del profilo si sceglie quello desiderato, in questo caso "sRGB".
Io come prassi utilizzo l'RGB per la stampa e l'sRGB per il web.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
....Ciao Cri,
il tuo file incorpora un profilo Adobe RGB non visualizzabile da browser come Internet Explorer che lo scarta e ti restituisce quindi colori slavati e non fedeli.. Altri come Firefox lo fanno.
Spesso chi usa Internet Explorer per vedere correttamente foto come la tua devono per forza aprire lo scatto in programmi come Photoshop che riescono ad interpretare i profili colore nativi.
L’unica possibilità che hai è proprio quella che suggeriva Massimo ossia la conversione del profilo: in Photocoso “modifica” – “converti profilo” (attenta “converti” non “assegna”) – nello spazio sorgente leggi il profilo incorporato che in questo caso è Adobe RGB, nello spazio di destinazione metti “sRGB”.
E la patria è salva.
Per quanto riguarda il ritratto, ...lo sai, ....adoro queste compenetrazioni del soggetto nel buio circostante, ...quando lo scivolare nella nerezza impenetrabile dello sfondo è parte del racconto emozionale del ritratto.
Qui però questo grado di compenetrazione non mi pare del tutto riuscito: soggetto e “oscurità” cioè ...non sembrano appartenersi, ma vivere dimensioni diverse.
Credo, ...ma è ovviamente un mio modo di vedere la cosa, che questa sensazione derivi dal fatto che le zone maggiormente esposte e quelle annegate nell’ombra non riescono a fondersi con passaggi intermedi se non nella metà a destra del viso.
Lo stesso drappo nero nel quale il soggetto si nasconde parzialmente non è leggibile, ...il panneggio è del tutto oscurato, si uniforma al nero circostante e crea una indistinta zona di “scuro” quasi senza informazioni.
Da questo “nulla” emergono parte del viso da una parte ed una zona della manica dall’altra: ma, ....perdonami Cri, senza alcun rapporto proprio perchè la mancanza di leggibilità delle ombre poco trasparenti non crea quella necessaria coerenza figurativa.
Detto in altri termini c’era la necessità di rendere più aperte le ombre e modulare quindi i passaggi del chiaroscuro.
Mi piace invece e molto la resa dell’incarnato: materico, di grande verità ed in piacevole contrasto con la trasparente profondità di quello sguardo chiaro e luminoso dove il lavoro di post (...se post c’è stato) è dosato con maestria.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto, questo sguardo buca il monitor
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante, ma il bianco effettivamente non ci sta bene... avrei dato anche un po' di contrasto.
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|