Autore |
Messaggio |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 10:29 am Oggetto: Salto |
|
|
Negativo bw 6x6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 10:37 am Oggetto: |
|
|
Bello l'effetto dell'acqua e la composizione, però sembra poco nitida specie sui massi a sx sotto la cascata. Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 11:40 am Oggetto: |
|
|
Effetto lunga esposizione perfetta, probabilmente la scansione del negativo ha rovinato l'immagine. Ci sono dei grigi che sono innaturali e impastati. Lo dico perchè ho un sacco di 6X6 e le scansioni sono da dimenticare.  _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 12:19 pm Oggetto: |
|
|
sì, la scansione sarà brutta... ma qui c'è tanto da tirare fuori in CO!
 _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio per i vostri commenti:
bpphot, l'effetto velo dell'acqua era il mio obiettivo.
adelchi, purtroppo sono d'accordo con te riguardo le scansioni.
Nasht, la stampa chimica ha perecchi toni in piu, è la mia solita lotta, non c'e paragone.
Ciao, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il movimento dell'acqua registrato. Forse avrei dato più respiro alla scena, contestualizzando meglio la piccola cascata. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 9:04 am Oggetto: |
|
|
Ciao riccardobruno, ti ringrazio per il tuo gradito intervento.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lenz296 utente

Iscritto: 28 Set 2007 Messaggi: 77 Località: Trento <---> Val Rendena
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao CTONY, a me piace così.
Ci provo...si tratta per caso della cascata Amola in Val Nambrone...?!
Saluti. _________________ Canon EOS 400d + Canon EF-S 17-85mm f4-5,6 IS USM + CF Ultra II 2 GB + LowePro Topload Zoom 1
CANON Ixus 220 HS
My photogallery@ danielebassan.com  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 7:44 am Oggetto: |
|
|
Ciao lenz96, centrato in pieno!!!!
Vedo che conosci bene la zona, anche dalla foto che stai postando in questo momento, sono luoghi affascinanti, che offrono vari spunti fotografici infiniti.
Grazie della visita e del commento.
Ciao, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Texasflood utente

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 352 Località: Milano
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 11:20 am Oggetto: |
|
|
Ciao Antonio,la zona di Pinzolo e Campiglio la conosco abbastanza bene,per la val Nambrone ci sono passato per salire ai laghetti del Cornisello in mbike qualche anno fa.
Una salitina sudata…mi sfugge ora questa cascata,sicuramente in zona ma che mi sono perso sigh.( prendo appunti ).ci tornerò in quei posti stupendi,questa foto stimola a tornare anche per chi ci è già stato.
Questo bianco e nero anche se non nitidissimo e di sicuro effetto visivo.sa di posto selvaggio con quella concentrazione di pini in contrasto con il getto violento dell’acqua. A volte la perfezione tecnica passa in secondo piano.
Complimenti !
Ciao Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabrizio, questa cascata ti sarà sfuggita perchè sei passato troppo velocemente con la tua mbk. Scherzi a parte, si trova proprio alla base della salitona che avrai fatto, nascosta nel bosco, per accedervi devi lasciare il velocipedo sul grosso piazzale ed entrare 10 minuti nel bosco a sx, posto meraviglioso per il gioco di ruscelli e limpide acque.
Ti ringrazio per il tuo apprezzamento, se ritornerai in zona e vedrai un grosso cavalletto con una 6x6 montata sopra, ci sono buone probabilità che sia io.
Ciao, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo l'effetto della lunga esposizione sull'acqua, i miei complimenti.
Per quanto riguarda le scansioni quoto adelchi e non solo per il 6x6 ma anche per il 24x36, forse occorrerebbe uno scanner specifico per pellicola, ma quelli buoni che arrivano al formato 6x6 costano davvero un occhio della testa.
Ciao Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 8:00 am Oggetto: |
|
|
Parole sante cerasus, il portafoglio piange, un Nikon 9000 per me è toppo lontano!
Grazie della visita, ciao, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 11:38 am Oggetto: |
|
|
CTONY ha scritto: | Parole sante cerasus, il portafoglio piange, un Nikon 9000 per me è toppo lontano!
Grazie della visita, ciao, Antonio. |
Vale anche per me; comunque l'immagine merita  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 12:00 pm Oggetto: |
|
|
ciao Tony molto bello l effetto ottenuto ottima l inquadratura mi piace il BN
complimenti molto bravo
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 9:33 am Oggetto: |
|
|
Un ciao a marco64, e mauri93, sono molto contento del vostro apprezzamente e sopratutto dell vostra visita.
Ciao, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 9:21 am Oggetto: |
|
|
Davvero un bello scatto, ottima la percezione del movimento dell'acqua
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 10:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie brunomar, sono contento che sia di tuo gradimento.
Ciao, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 10:35 am Oggetto: |
|
|
Ormai è stato detto tutto, aggiungo anche la mia ammirazione.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 11:28 am Oggetto: |
|
|
Graditissima francodipisa, grazie e ciao, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|