photo4u.it


Katrin allo speccio - Workshop
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 6:43 am    Oggetto: Katrin allo speccio - Workshop Rispondi con citazione

Anche nel corso di un Workshop si può tentare di fare una foto diversa.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 6:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se sia la compressione usata nel pw, ma la vedo poco definita...
_________________
Latex Photographer of FetishGreta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robertphotoart ha scritto:
Non so se sia la compressione usata nel pw, ma la vedo poco definita...

Almeno, sotto questo aspetto, è veramente diversa Very Happy

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
settantasei
utente


Iscritto: 16 Apr 2004
Messaggi: 108
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante come soggetto, però i colori non convincono.
un pò sfuocata?
la mano se non c'era forse era meglio.
L'espressione del volto è già sufficente a caratterizzare il tutto

ricordo che io sono un profano, quindi non mi considerare

_________________
nikon d90
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
robertphotoart ha scritto:
Non so se sia la compressione usata nel pw, ma la vedo poco definita...

Almeno, sotto questo aspetto, è veramente diversa Very Happy

Si, questo indubbiamente...

Non so poi se questa possa essere considerata una caratteristica positiva...

_________________
Latex Photographer of FetishGreta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robertphotoart ha scritto:
Non so poi se questa possa essere considerata una caratteristica positiva...

Facciamo per un attimo l'ipotesi che questa non sia una caratteristica positiva ma neppure negativa, sia semplicemente un dettaglio ininfluente ...
Possiamo una volta tanto non giudicare una fotografia solo come un fatto tecnico?
Io credo che questa fotografia "racconti" abbastanza, la richiesta di commenti è da considerarsi collegata al desiderio di verificare se anche altre persone colgono il senso del racconto.
Verificare insomma se il mio giudizio soffre o meno della "sindrome del bacarozzo" che porta a giudicare con occhio troppo benevolo il proprio lavoro.
Ma almeno io non parlo di "arte" ...

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.


Ultima modifica effettuata da gparrac il Gio 16 Ott, 2008 8:49 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella foto senza dubbio, nel senso che ha una bella espressione questo si, per il resto come fai a non sire altro, e legermente sfocata e si vede, per il resto la luce e ottima. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché non considerare anche che è volutamente morbida ...


dettagli.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  62.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 744 volta(e)

dettagli.jpg



_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, la foto mi piace manca di nitidezza
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
robertphotoart ha scritto:
Non so poi se questa possa essere considerata una caratteristica positiva...

Facciamo per un attimo l'ipotesi che questa non sia una caratteristica positiva ma neppure negativa, sia semplicemente un dettaglio ininfluente ...
Possiamo una volta tanto non giudicare una fotografia solo come un fatto tecnico?

Escludendo il fatto che sembra fatta con un cellulare, come contenuto artistico solamente vedo una bella ragazza, che il mio occhio la vede come una espressione neutra che si guarda allo specchio forse osservando l'avanzare del tempo ?

_________________
Latex Photographer of FetishGreta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robertphotoart ha scritto:
Escludendo il fatto che sembra fatta con un cellulare, come contenuto artistico solamente vedo una bella ragazza, che il mio occhio la vede come una espressione neutra che si guarda allo specchio forse osservando l'avanzare del tempo ?

Escludendo il fatto che anche con un cellulare si può fare una bella fotografia, per quanto riguarda il secondo punto ... non mi stupisce ciò che il tuo occhio vede.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2008 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Perché non considerare anche che è volutamente morbida ...



Perchè tu non l'hai specificato, o no? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso che Gparrac intenda una cosa diversa da quello che spesso viene postato sui forum

non me ne vengano i fautori dei pixel per pollice o del nitido ad ogni costo o del FF o del DX ecc ecc.. tanto per capirci...

penso, appunto, che Gparrac voglia parlare di sensazioni, di immagini, non di tecnica di quella immagine...

anche se ormai siamo abituati a vedere molte fotografie come l'ultimo passo di un procedimento tecnico e basta e il frutto di sensori o processori a 12 o 14 o + bit...
penso che l'autore si riferisse alle "emozioni" che può far scaturire un'immagine...

a questo punto, uno può anche dire che non gli arriva niente di questa immagine.. ma potrebbe essere stata fatta con il cellulare o con il dorso digitale da 600 mega pixel.. o magari con una vecchia rollei... non è il mezzo che fa l'immagine.

Filippo

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 7:39 pm    Oggetto: Re: Katrin allo speccio - Workshop Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Anche nel corso di un Workshop si può tentare di fare una foto diversa.


Lo sai,vero?! Che per questo affronto subirai le ire del dio MegaPixel...

Ti auguro tanta fortuna... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Dom 19 Ott, 2008 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono qui, ma non sono qui...
rifletto su chi sia io veramente: sono ancora quella di due anni fa, oppure qualcosa è cambiato?
e chi è entrato nella mia vita, oppure, chi ne è uscito?
o, viceversa, mi trovo da sola con me stessa a riflettere sulla vita?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ignaro ha scritto:
Sono qui, ma non sono qui...
rifletto su chi sia io veramente: (...)

Nel contingente: mi guardo, io sono una persona.
Questo è un workshop, io sono una modella ... ma sono soprattutto una "persona".
Che cosa si vuole da me? Siamo qui per paralre di fotografia, fare fotografie.
Ma sembra che qui a quasi tutti interessi solo ...

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
godzillante
utente


Iscritto: 18 Ott 2008
Messaggi: 181
Località: Cosangeles

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

be', dipende.

dipende da come si vuol fare entrare la scarsa nitidezza nel linguaggio fotografico. perché ci sono anche foto la cui scarsa nitidezza comunica qualcosa; che da essa traggono anzi significato e spessore. questa (secondo me) non rientra nella categoria. sarà la mia scarsa sensibilità, ma non vedo nessun beneficio dall'impiego della stessa.

il fatto stesso che ci si trovi a discuterne, e che l'autore debba intervenire per spiegarlo, dovrebbe bastare a chiarire il concetto: in questo caso (sempre secondo me) la scarsa definizione non è affatto un dettaglio ininfluente: è un fattore di disturbo, non contribuisce a rendere la foto più significativa né più interessante. e, non me ne voglia nessuno, il megapixel fine a sé stesso è sbagliato tanto quanto la scarsa qualità d'immagine fine a sé stessa. fate un esercizio mentale: immaginate questa foto a stampa.

e non voglio polemizzare con nessuno, quindi perdonami l'arroganza tom65: ma, IMHO, affermare che "non è il mezzo che fa l'immagine" forse sarà anche passabile come concetto, ma se è davvero così nella realtà... allora smettiamola subito di buttare soldi in macchine, obiettivi, flash e computer.

ciao a tutti Smile

_________________
Un cuore, un occhio, un cervello. Una Canon, qualche obiettivo, un
Il mio sito personale
La mia galleria su
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e non voglio polemizzare con nessuno, quindi perdonami l'arroganza tom65: ma, IMHO, affermare che "non è il mezzo che fa l'immagine" forse sarà anche passabile come concetto, ma se è davvero così nella realtà... allora smettiamola subito di buttare soldi in macchine, obiettivi, flash e computer.

vero... sia in teoria che in pratica...
ci sono campi nei quali OCCORRE il massimo della tecnologia... in altri campi basterebbe un pò di occhio e una compattina...

cmq, non sono in disaccordo... ma troppo spesso vedo borse da 10.000 euro stracolme di bellissimi oggetti, usati se non a sproposito,... diciamo al 5%.. e magari neppure un briciolo di .. idee e voglia di imparare...

poi ti ripeto, non ho neppure scritto se in questo caso sia giusto o no parlare di nitidezza o altro.. ho fatto un discorso generale...

p.s. è un gran bel momento cmq quello colto... guardate lo sguardo della modella... !

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

godzillante ha scritto:
... allora smettiamola subito di buttare soldi in macchine, obiettivi, flash e computer.

Anche se la frase è avulsa da un contesto in cui ha un significato ben diverso, è proprio questo ciò che io auspico con tutto il cuore!
Come è possibile, mi chiedo, aver cominciato a fotografare con una fotocamera che era ben più vecchia di me (anche se allora ero molto giovane ...) mentre oggi una digitale acquistata nel 2005 è praticamente un pezzo da museo?
L'obsolescenza tecnologica brucia oggetti costati allora ben più di un mese di stipendio in pochissimi anni ... nello stesso tempo, sfogliando le vecchie riviste fotografiche, pur non potendo andare molto indietro nel tempo (diciamo fine anni '70) trovo fotografie splendide dal punto di vista dell'emozione che comunicano, anche se tecnicamente molto carenti.
Forse c'è qualche cosa che non va, in tutto questo ...
Ma un ritratto di Nadar continua ad essere un ritratto, Megapixel a parte ...
Ma vogliamo continuare a sacrificare i nostri denari sull'altare di una tecnologia che evolve troppo in fretta per la felicità di costruttori e venditori di fotocamere?
Io non so se le critiche alla fotografia siano o meno giustificate, come sempre l'occhio con cui ciascuno di noi guarda il proprio lavoro è profondamente condizionato dal fatto che ciascuno di noi ama se stesso più che ogni altro ...
Quindi largo alle critiche, mi va tutto bene! Anzi, mi interessano.
Ma, scusatemi, quelle relative all'aspetto puramente tecnico (vedi nitidezza) mi lasciano piuttosto indifferente.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
godzillante
utente


Iscritto: 18 Ott 2008
Messaggi: 181
Località: Cosangeles

MessaggioInviato: Lun 20 Ott, 2008 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per carità, per carità, d'accordissimo al 100% sia con tom65 che con te, gparrac. anzi ti prego di perdonarmi se sono stato un po' troppo rude.

penso però che come non debba essere fine a sé stessa la tecnologia - e la tecnica - "pura" (quindi borse con dentro 10mila euro di roba mai sfruttata, ma anche tanta teoria in testa e nessuna idea creativa) non sia neanche giusto sacrificare quella che poteva essere una bella foto con un trattamento in postproduzione approssimativo, o peggio ancora un'obiettivo che non permette di renderla nitidamente... o no? questo in generale, lasciando perdere il contesto che è quello della tua foto.

secondo me, in definitiva, in entrambi in casi c'è uno spreco. nel primo, di soldi e tempo. nel secondo, oserei dire, di informazione e anche di emozioni (uno scatto nitido si può sempre rendere meno nitido, ma non viceversa).

sempreché, chiaramente, l'intento non sia proprio quello di evidenziare questo stato di cose, e allora non posso fare altro che apprezzare lo sforzo artistico. ammesso che la mia limitata sensibilità me lo permetta, s'intende. Smile

grazie comunque a tutti voi per la bellissima discussione! Wink

_________________
Un cuore, un occhio, un cervello. Una Canon, qualche obiettivo, un
Il mio sito personale
La mia galleria su
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi