Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DanieleGitto utente attivo

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 946 Località: Milazzo
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
ehhh troppo facile con un picciotto così
scherzo. bellissima la luce. e l'effetto rende al massimo qui. _________________ commenta le mie foto
Canon 350D, 50f1.4, 24-105 etc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
erikacarpi utente attivo
Iscritto: 16 Feb 2007 Messaggi: 816 Località: prov. Modena
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
stupenda!!! mi piace proprio tutto cominciando dai colori  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cenerea sospeso
Iscritto: 20 Mar 2008 Messaggi: 217
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo!
cenerea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 11:11 pm Oggetto: |
|
|
ehhhh caro daniele, per avere un modello così me lo sono dovuto fare, allevare, ora me lo devo mantenere sino alla maggiore età, se ti sembra una passeggiata ...
ahhh, cosa non si farebbe per la fotografia ...
grazie erika grazie cenerea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 11:24 pm Oggetto: |
|
|
....E si,
bellissimo Alberto e bellissimo anche il ritratto.
Ben trovata Lo.
Mi piace la resa particolarmente “spessa” di questa tavolozza. C’è ..come dirti, una tridimensionalità nella resa delle cromie che dà un fortissimo rilievo all’impaginato figurativo nonostante la tavolozza sia giocata tutta su tonalità sostanzialmente delicate.
Tanto che la sensazione è quella della porcellana, ...di una di quelle statuette di Capodimonte, preziose nel minuto disegno dei particolari: guardo alla pennellata di cremisi generosa sulle labbra, all’intenso azzurro dello sguardo, al fieno dorato dei capelli che raccoglie la luce e pare riverberarla intorno.
Indovinata la scelta di quel rimando tra il grigio dello sfondo ed il pervinca tenue della maglietta. Si realizza un uniformità d’insieme che lascia risaltare la delicatezza quasi d’opalina dell’incarnato.
E ...si, ...perchè a dispetto della “solidità” della tavolozza c’è tutta la delicatezza e la chiarezza di un Hk, ...anche se Hk non è affatto.
L’inquadratura è ampia, di respiro ed è un bene considerando anche la frontalità della posa.
Bella, ...bella infatti questa posa frontale ...ampia, franca, sincera, coerente con la bellezza dell’universo infantile del piccolo Alberto che porta le mani dietro la schiena così da risolvere brillantemente il problema di ....”e le mani dove le metto?”.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aptonomica utente

Iscritto: 08 Gen 2007 Messaggi: 161 Località: pesaro
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Straordinario ritratto, luce e colori. Foto densa e luminosa si, bellissima  _________________ FUJIFILM FinePix A 400: NIKON coolpix P80, CANON EOS 450
una sfida, catturare cio' che gli occhi vedono.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 11:39 pm Oggetto: |
|
|
sì, bravissimo, giuseppe, proprio, la traslucenza della porcellana e la tridimensionalità delle statuine, fasulle rappresentazioni della realtà che vorrebbero essere più vere del vero, proprio su questo mi sto sforzando, ma che fatica
e il povero Alberto che viene inconsapevolmente capodimontizzato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 12:02 am Oggetto: |
|
|
LorenzaF ha scritto: | e il povero Alberto che viene inconsapevolmente capodimontizzato |
Siamo proprio sicuri?
Secondo me fra un po' comincia a fartele lui, le foto
E' piaciuta moltissimo anche a me, che pure non amo particolarmente le elaborazioni (forse perché ne sono del tutto incapace).
Mi piace, oltre a tutto il resto, l'espressione colta, un po' smarrita (ma, come ho detto, credo che si riprenderà presto...)
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 1:39 am Oggetto: |
|
|
Ecco che cos'era che mi colpiva tanto.... la lucente tridimensionalità di una porcellana di pregio, e le tinte delicate di Capodimonte sono tutte davanti ai nostri occhi.
Ma questo piccolo miracolo in carne ed ossa tradisce la sua sincera corporeità nell'azzurro incredibile di quegli occhi, che oramai conosciamo, ma a quali ogni volta riesci a strappare una nuova trasparenza....
Seguire questi tuoi ritratti è come essere testimoni di un amorevole coming of age, da un set all'altro, da un divanetto alla cornice di una finestra, da uno scaffale per i libri, ad una spiaggia estiva, di tutto questo ci fai essere un po' testimoni e partecipi emotivi.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 7:05 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 11:43 am Oggetto: |
|
|
grazie aptonomica e grazie lord miklaus
historicus, temo piuttosto che a breve la macchina fotografica inizierà a darmela in testa, se continuo a costringerlo a farsi fotografare
grazie clara, e sino a quando non mi direte che ho stancato a morte con le foto dei miei bambini
manuel, devo proprio dirlo? lo schema delle luci era folle, desideravo molto sperimentare con luce proveniente da più direzioni, per applicare quello che leggo nei sacri testi, ma avendo un solo flash, devo per ora supplire con la luce naturale; mi capita poi di poter fotografare in un bagno dove ci sono due finestre una vicina all'altra, di cui una a lucernaio, quindi posiziono il bambino recalcitrante su una scaletta davanti alle finestre, di spalle, purtroppo, perché non c'è spazio per girarsi dall'altra parte; e siccome a quel punto il viso era controluce, spendo la mia terza luce (flash rimbalzato nell'ombrello) posizionandolo come fill flash frontalmente;
lo so che usare le due luci più forti posteriormente è una cosa che non ha nessun senso e non l'avrei fatta se non fose statto l'unico modo (per lo meno l'unico che mi è venuto in mente) per sfruttare la doppia luce laterale per dare il senso della profondità; in più io ho settato il mio flash autarchico tutto manuale a 1/16 di potenza ed era troppo poco, quindi poi sono dovuta intervenite in pw (cosa che invece vorrei cercare di non dover fare, o comunque non per correggere difetti di esposizione) per attenuare le ombre
Ultima modifica effettuata da LorenzaF il Mar 24 Giu, 2008 9:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
Avrai anche avuto pochi mezzi a disposizione, ma il lavoro è senza dubbio eccezionale! Le luci danno un senso di tridimensionalità che è meraviglioso, il modello e i suoi occhi decisamente spettacolari, hanno fatto il resto. Nota il doppio complimento: alla fotografa e alla mamma!  _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
se mettevi dei teli davanti le finestre? un po' smorzavi...cmq il risultato e' spettacolo...forse leggermente meno potenza al flash frontale...ma leggermente... _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
balder utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 573 Località: Catania
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Bella, bella, bella!
La tridimensionalità e i colori di occhi e labbra, in contrasto con l'incarnato, sono eccezionali!!!
Complimenti a te e al modello...paziente, ma ancora per quanto??!!
Il mio ha 8 mesi, credo che almeno per i prossimi 10 anni dovrei stare apposto!  _________________ Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
piercar utente

Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 254 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo ritratto.
Ottima gestione della luce.
Per curiosità, prova a fargli qualche altro scatto, ma provando ad illuminare gli occhi. Con gli occhi che si ritrova il tuo modello, dovrebbe venir fuori qualcosa di mooooolto bello.
Il tutto non ti costa niente. Il modello lo hai in casa
Saluti e complimenti.
Pierluigi _________________ Canon Eos 40D+Canon EF 24-70mm USM L f2.8+Sigma 70-200mm f2.8 DG APO MACRO HSM+Speedlite 430EX+Speedlite 580 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 9:21 pm Oggetto: |
|
|
grazie ale
manuel, i teli possono essere un'idea; il flash frontale era troppo poco potente, ho dovuto schiarire con photoshop
balder, questo ha quattro anni e mezzo e mi ha fatto da modello solo perché gli ho promesso delle caramelle; quello di tre si rifiuta proprio, dunque sbrigati ora che puoi sinché non è ancora troppo semovente
sì piercar, quando riesco, per una fortunata congiunzione astrale, a fargli rivolgere gli occhi alla luce, le iridi prendono un colore luminoso e gli occhi sembrano più grandi; purtroppo i miei modelli non sono collaborativi, in passato usavo il trucco della finestra, ma ora non funziona più; con la luce artificiale poi è ancora più difficile (ora che ho posizionato il flash lui si è già spostato o è caduto dalla sedia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 1:49 am Oggetto: |
|
|
____________ma stanotte vuoi farmi morire di emozione...
Sinceri complimenti....sono senza parole! _________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 11:21 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, sembra un dipinto ad olio.Risparmi e risparmierai sulle tariffe dei modelli, con un "angioletto" simile. Saluti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|