Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 12:12 pm Oggetto: Grafismi n. 6 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello...ma cos'è???
Sembra una camera a bolle  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 12:39 pm Oggetto: |
|
|
bel quadro!!!correggimi se sbaglio, ma a me pare un pomolo di ottone di una scala, data la presunta forma sferica...ed i tanti segni sopra...belli i grafismi _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea e ciao Damp73. Vi ringrazio felice che vi sia piaciuta pure questa.
Personalmente anche a me piace molto.
La foto l'ho scattata un giorno sul far del tramonto.
la luce colpiva una scultura in ottone che si trovava in una zona in aperta campagna ed era dedicata ad un partigiano ucciso dai tedeschi.
Col tele molto spinto ritagliai un inquadratura molto stretta su questo particolare dove la luce particolarmente metteva in rilievo le incisioni che col tempo la gente aveva lasciato sulla sua superficie.
Creai così una visone distaccata dal contesto e piuttosto astratta giocata molto sui cromatismi.
Spero con ciò di aver soddisfatto le vostre richiesta con questa mia spiegazione.
Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Scultura in ottone...chi l'avrebbe mai detto... _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 1:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie dello spiegone.ho azzeccato che è ottone. A me sembra un bel quadro a olio in tecnica mista, con segni e pennellate.Ancora bella.... _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 1:38 pm Oggetto: |
|
|
c'è un po' di fuori gamma  _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 1:57 pm Oggetto: Grafismi... |
|
|
Ciao Tiziano,
ad essere sincero appena ho aperto questa foto mi ha fatto pensare ai
quadri di Jackson Pollock...poi ho pensato anch'io a un qualche oggetto di rame, ottone...Ho letto con interesse la bella storia di questo scatto...
Ha dunque oltre che una valenza artistica, un grande peso emotivo...
Racconta delle vere e proprie storie...
Complimenti...
Credo sia il mio preferito finora, forse il migliore della serie...
Un abbraccio,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antibody3 utente
Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 400 Località: SASSARI
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 2:00 pm Oggetto: |
|
|
come al solito, foto sempre magnifiche
Complimenti Klimt (o Kandinski?)
AB3 _________________ antibody3
ogni istante uno scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Un bell'astrattismo su una superficie che brilla di calde tonalità, complimenti per questa ricerca con cui stai mostrando ottimi scatti, questo fin'ora per me è secondo solo al nr. 4° per una leggera perdita di fuoco sulla destra probabilemnte dovuta alla curvatura e al tele, Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Di questa tua serie molto bella è sicuramente quella che preferisco assieme alla n° 4. Lo sfumare delle tonalità e la lucentezza sono di grande impatto.
Ciao Tiziano _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
mi, piace molto questa specie di ragnatela graffita su una superfice dai caldi colori brillanti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Oltre che per i grafismi dati dalle incisioni, questa immagine mi piace tantissimo per i colori ei giochi di luce sulla superficie lucida del metallo.
Ciao Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
per ora è lo scatto di questa serie che prediligo
mi viene solo da orientarla in verticale... ma non saprei spiegartene la ragione
ciao _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Allora... Andrea, damp73, d23, Franchino, Antibody3, Paolo, Francesco, Neroavorio, Paolo, e Eidos, grazie davvero di cuore per i vostri commenti.
Sono contento di questa unanimità di consensi, Anch'io come detto amo molto questo scatto che interiormente sinora è quello che sento di più.
Sono contento della bellezza e varietà dei vostri pensieri che la visione della foto ha suscitato in voi. E' una ricchezza aggiunta allo scatto.
Ogni lettura di un libro, di una foto o quant'altro aggiunge spessore all'originale ed è un valore aggiunto spesso superiore anche all'opera stessa.
Davvero grato. Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 8:08 pm Oggetto: |
|
|
non e' facile da capire ma e' certamente un bell'effetto! _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, Grazie della visita.
Ma qui non c'è niente da capire. E' solo da percepire, da leggere interiormente.
Un caro saluto. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace...
elimini qualsiasi elemento figurativo e rinunci a qualsiasi riferimento alla realtà, definitivamente emancipata dall'obligo di ''imitare'' quello che normalmente si vede, la vittoria dei colori nella loro assoluta purezza.
Impossibile dargli una collocazione dentro/fuori dal tempo e da uno spazio definito.
Una composizione che infonde un movimento ritmico cadenzato, quasi musicale.
Ottima Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 9:23 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto la foto e mi piace questo commento
ciao, fiò
Ueda ha scritto: | Mi piace...
elimini qualsiasi elemento figurativo e rinunci a qualsiasi riferimento alla realtà, definitivamente emancipata dall'obligo di ''imitare'' quello che normalmente si vede, la vittoria dei colori nella loro assoluta purezza.
Impossibile dargli una collocazione dentro/fuori dal tempo e da uno spazio definito.
Una composizione che infonde un movimento ritmico cadenzato, quasi musicale.
Ottima Tiziano  |
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2008 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie tante Ueda. Ti ringrazio per le belle cose che hai scritto sul conto di questa immagine che condivido con te.
POI....COMPLIMENTONI per la nuova carica..... visto che sono anche un po' indovino? Ti ricordi?
Ciao Tiziano
Tantissime grazie anche a Fio'. Un salutone. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|