Autore |
Messaggio |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 5:43 pm Oggetto: ?? arginnide ?? |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 5:45 pm Oggetto: |
|
|
bella nitidezza, bei colori, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 6:13 pm Oggetto: |
|
|
ciao Peppe,mannaggia com'è impettita,sembra si sia messa in posa per farsi riprendere come le modelle.ottima foto e ben ripresa:complimenti.
ciao Paolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 6:24 pm Oggetto: |
|
|
credo che come arginnide dovrebbe trattarsi della issoria lathonia ... si dovrebbe differenziare dal fatto che le macchie grigie centrali, sono piuttosto rifrangenti... ma non sono un esperto,..quindi se ti interessa, controlla questo sito :
http://www.leps.it/indexjs.htm?SpeciesPages/IssoriaLath.htm
ciao,ciao,
roby
ah, quasi dimenticavo... ..complimenti per le foto
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo
Grazie Roby
_________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
bella maf e bei colori..anche lo sfondo e' molto bello ed intonato ai colori piuttosto autunnali di questo arginnide..molto bravo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maumau utente attivo

Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 833 Località: la spezia
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Le foto sono entrambe molto ben fatte , ma la seconda che hai postato ha uno sfondo magnifico , quasi dinamico con quelle linee convergenti verso il basso , bella !
_________________ Qualche ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine di una farfalla poco vista. Buono lo sfondo. Maf migliorabile sulla parte bassa delle ali.
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Posa statuaria di una regina. Lo scatto non è male, purtroppo ti penalizza la perdita di nitidezza sul finale delle ali.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 7:49 pm Oggetto: |
|
|
roby1495 ha scritto: | credo che come arginnide dovrebbe trattarsi della issoria lathonia ... si dovrebbe differenziare dal fatto che le macchie grigie centrali, sono piuttosto rifrangenti... ma non sono un esperto,..quindi se ti interessa, controlla questo sito :
http://www.leps.it/indexjs.htm?SpeciesPages/IssoriaLath.htm
ciao,ciao,
roby
ah, quasi dimenticavo... ..complimenti per le foto  |
Ottimissimo link per i miei gusti
_________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 8:30 pm Oggetto: |
|
|
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfphoto75 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2008 Messaggi: 1071 Località: Torino
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 10:43 am Oggetto: |
|
|
bella per composizione maf e sfondo bravo
ciao michele
_________________ Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
La mia foto più commentata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 1:42 pm Oggetto: |
|
|
bella farfalla e ben ripresa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7083 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, Peppe, un'esemplare così non l'ho mai catturato. Buona la nitidezza, manca un pelo per l'ottimo!
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Buona maf sul musino, peccato x le ali un po' morbide, cmq bello scatto. ciao Cri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i graditi commenti a
atpavilla
wolfphoto75
ribefra
cry2
sempre molto attenti e cortesi
_________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi ero perso questa meraviglia di farfalla! Peccato davvero per quel pizzico di nitidezza sulle ali, il resto lo trovo ottimamente eseguito, un ottimo ingrandimento!
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|