Statue of liberty & NY |
|
Canon EOS 350D DIGITAL - 18mm
1/320s - f/11.0 - 100iso
|
Statue of liberty & NY |
di scarmar |
Gio 18 Set, 2008 3:20 am |
Viste: 166 |
|
Autore |
Messaggio |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 3:20 am Oggetto: Statue of liberty & NY |
|
|
Scattata mentre attraccavo a Liberty Island, quel giorno c'era molta foschia, critiche e suggerimenti ben accetti _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
Ciao Scarmar,
sicuramente New York offre un panorama fantastico e dagli spunti fotografici infiniti,ma sono dell'idea che questa tua foto,oltre a non rendere giustizia al luogo in termini di documentazione,non riesce ad avere un minimo di attrazione sull'osservatore,in quanto la sua composizione è confusa e non si riesce a capire cosa volevi far vedere.
Se cerco di analizzarla dal punto di vista 'panoramico',non trovo neanche quelle caratteristiche che potrebbero definirla una cartolina (sia chiaro che utilizzo questo termine in maniera positiva: riuscire a realizzare una buona cartolina vuol dire avere quelle conoscenze tecniche,e non,di base che ci permettono di ottenere un ottimo risultato) ben riuscita.
I punti più carenti di questa foto,secondo me,sono:
Taglio: va bene collocare quasi in un punto di forza la torcia in mano alla Statua della libertà,ma il resto è alquanto disposto in maniera apparentemente caotica e senza (almeno da quanto vedo) nessun intento comunicativo messo in risalto,come ad esempio poteva essere l'inserimento di una barca nella zona inferiore che aiuterebbe a percepire 'l'arrivo' (cit. 'scattata mentre attraccavo') o quanto meno documentare elementi narranti esterni alla scena.
Piacevole sì lo skyline,nonostante la foschia,che però sarei andato ad enfatizzare con un taglio diverso.
Luce: la foschia non ti ha di certo aiutato anche se,a volte,può aiutare a definire l'atmosfera di un luogo.In questo caso,essendocene troppo poca,ti ha sono influenzato negativamente il contrasto e la limpidezza di una giornata serena.
Sono dell'idea che in foto di questo genere si cerca di esaltare la bellezza (o altre caratteristiche) di un luogo ed è quindi necessario (anche se non sempre) fare di tutto per 'portarla a galla'.
Ovviamente queste sono considerazioni generali,in quanto dipende dalla tua interpretazione.
Se invece ti limiti a documentare,dovresti lavorare comunque sull'aspetto comunicativo/percettivo legato a ciò che cogli.
Qualità: ho notato che diverse persone inseriscono foto con il lato maggiore di 1024 px e un peso eccessivamente ridotto che supera raramente i 100kb.
Di conseguenza la qualità,anche se magari l'originale è ottimo,viene influenzata molto dalla compressione..e non è possibile apprezzare la foto come si vorrebbe.
Il mio consiglio è quello di inserire foto con lato massimo di 800 px e tenersi almeno sui 250kb.
Questo lo puoi fare con Photoshop ma anche con qualsiasi altro programma di ritocco.
Ciao e buone foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|