Autore |
Messaggio |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 5:10 pm Oggetto: [valter] Falena gigante (Mimas tiliae) |
|
|
Un caro saluto a tutti.
Permettetemi di esagerare, stavolta devo, scusatemi:
permettetemi di dire che questo essere lo trovo spettacolare e meraviglioso.
L’emozione che ho provato nello scorgerlo appoggiato su un fascio di legna tagliata non riesco a quantificarla.
Vedere un così misterioso e fantastico aspetto della natura è un emozione che mi ripaga abbondantemente di tutte le fatiche fatte.
Nel fotografarlo ero talmente emozionato che mi tremavano le mani. All’inizio ero terrorizzato dal fatto che potesse volare via all’improvviso
(voi sapete cosa intendo), per cui ho scattato prima a mano libera da lontano, poi sempre più vicino, poi con il cavalletto, insomma,
alla fine sono anche riuscito a togliere i rami circostanti e isolarlo per fotografarlo meglio.
Era enorme, maestosa, 4cm il corpo, 6cm di apertura alare, spettacolo puro. Avrei potuto fotografarla con il grandangolo.
Mi sono assicurato che fosse viva, e questa falena (?) è rimasta tutto il tempo lì, immobile, solo qualche movimento delle zampette.
Quindi le foto sono state facili, niente di clamoroso, zero difficoltà.
Ho solo approfittato di quello che la natura offre, che ci mette a disposizione senza chiedere nulla in cambio,..........
se non forse, solo un po’ di rispetto.
EOS 40D
Sigma 180 macro
2”
f/20
100 iso
versione a 1200 pixel:
http://img522.imageshack.us/img522/7663/aab15331200nf4.jpg
EOS 40D
Sigma 180 macro
0.8”
f/16
100 iso
versione a 1200 pixel:
http://img508.imageshack.us/img508/955/aab15411200sg3.jpg
EOS 40D
Sigma 180 macro
0.6”
f/16
100 iso
-2/3 ev
versione a 1200 pixel:
http://img510.imageshack.us/img510/7191/aab15451200oa5.jpg
EOS 40D
Sigma 180 macro
0.6”
f/16
100 iso
-2/3 ev
versione a 1200 pixel:
http://img519.imageshack.us/img519/1028/aab15441200ia3.jpg _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Ultima modifica effettuata da valter il Mar 31 Mar, 2009 6:46 am, modificato 4 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Sono onorato di essere il primo a commentare. Magnifico il soggetto, eccezionalmente pulite e nitide le tue immagini. La fortuna bisogna cercarsela, e tu l'hai fatto!  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Tra gli scatti e la presentazione posso solo applaudire!  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 5:36 pm Oggetto: |
|
|
bella serie! sono indeciso su quale premiare come migliore,ognuna ha il suo punto forte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Le difficoltà sono in ogni scatto, a mio avviso non esistono scatti semplici. Poi se una persona con la dovuta esperienza riesce a fornire di queste immagini è solo segno di capacità, non certo di facilità.
Complimenti.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Caro Valter, ho letto la tua bellissima introduzione e confesso che mi sono emozionato con le tue parole... tutti noi che amiamo la natura, non possiamo rimanere indifferenti a tante meraviglie che popolano il micromondo... questo, caro amico mio, per dirti che comprendo benissimo la tua emozione al momento degli scatti a questa meravigliosa creatura! Non riesco a sceglierne una in particolare, quello che mi viene da fare è ammirare la serie che hai postato con ammirazione ed emozione per la bellezza di soggetto e impeccabile tecnica del fotografo! Solo tanti complimenti e davvero sinceri per averci regalato queste favolose immagini!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l'emozionante persentazione, chi meglio di noi ti può capire?!
Splendido soggetto ripreso in maniera eccellente in tutti gli scatti, i miei complimenti! Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Che dire...ottimo discorso che condivido e ottimi scatti!!! Spero di poter avere anche io queste fortune....specialmente ora che il periodo di macro sta per finire.... _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Guardando gli scatti a 1200 punti vien voglia di accarezzarla. L'emozione è forte. Sei un grande  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Caro valter, scatti veramente bellissimi, complimenti a te e alla natura che ci offre queste meraviglie.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 7:14 pm Oggetto: |
|
|
E' una Mimas tiliae l'apertura alare raggiunge gli 8 cm.. Le foto tutte ottime...  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 7:31 pm Oggetto: |
|
|
bellissimi scatti,complimenti  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Una serie di scatti molto belli. Mai vista questa falena. ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
una più spettacolare dell'altra, sono molto contento di poter osservare queste immagini,.. ma non tanto perchè sono ben eseguite,..ma per la tua sincera voglia di voler condividere con tutti noi, questi momenti magici che la natura ci sà offrire, basta essere pronti ad accoglierli...le tue parole di accompagnamento, sono quanto di più bello si possa leggere, restando affascinati di fronte a tanta meraviglia.
non solo complimenti,..ma un sincero grazie. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 6:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti del passaggio.
Grazie a tutti per aver compreso il mio messaggio e condiviso questa emozione. Sapevo che mi avreste capito.
Grazie a Matty per il nome. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 6:54 am Oggetto: |
|
|
Semplicemente meravigliose. Tutte!! Non aggiungo altro. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 8:14 am Oggetto: |
|
|
Bravo.
Mi sono ritrovato molto nella tua descrizione delle emozioni durante la preparazione alla foto... _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 7:36 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per il soggetto..una serie di foto ottimamente eseguita sia x nitidezza e MAF ottima anche la profondità di campo
ciao Milo  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Sono tutte meravigliose e non saprei fare la graduatoria. La seconda mi ricorda lo stealth B-2 per la forma delle ali. Di solito non tengo in grande considerazione le falene, quasi fossero meno belle delle altre, ma dopo aver visto la resa magistrale della tua mimas tiliae mi soffermerò a guardarle. Perfetti la composizione, la nitidezza ed il cromatismo. Pregevole anche la spiegazione d'introduzione.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|