photo4u.it


Velalonga 2009
Velalonga 2009
Velalonga 2009
NIKON D700 - 70mm
1/800s - f/8.0 - 200iso
Velalonga 2009
di falessandra
Sab 21 Mar, 2009 7:15 pm
Viste: 448
Autore Messaggio
falessandra
utente attivo


Iscritto: 24 Ott 2006
Messaggi: 1694
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 1:44 pm    Oggetto: Velalonga 2009 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


_DSC2129tm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  139.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1173 volta(e)

_DSC2129tm.jpg



_DSC2157.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  144.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1173 volta(e)

_DSC2157.jpg



_DSC2206tm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1173 volta(e)

_DSC2206tm.jpg



_DSC2236tm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1173 volta(e)

_DSC2236tm.jpg



_DSC2132.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  169.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1173 volta(e)

_DSC2132.jpg



_DSC2271.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  164.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1173 volta(e)

_DSC2271.jpg



_DSC2284TM.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  160.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1173 volta(e)

_DSC2284TM.jpg



_DSC2287tm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  159.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1173 volta(e)

_DSC2287tm.jpg



_DSC2387tm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1173 volta(e)

_DSC2387tm.jpg



_DSC2378tm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1173 volta(e)

_DSC2378tm.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avrei tenuto uniformità di saturazione.
Belli i cieli nelle vedute larghe, bella la vela dal basso, ma la mia preferita è l'ultima: una luce stupenda che scalda lo scafo a prua e la vela.

Immagino (non ho mai provato) quanto sia difficile ottenere buoni risultati tra scorci paesaggistici validi ma con le barche piccole e lontane e inquadrature più strette difficili da far "entrare" alla perfezione nel fotogramma con il movimento dei soggetti e dell'imbarcazione stessa del fotografo.

Un saluto

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alberto roda ha scritto:
Avrei tenuto uniformità di saturazione.
Belli i cieli nelle vedute larghe, bella la vela dal basso, ma la mia preferita è l'ultima: una luce stupenda che scalda lo scafo a prua e la vela.

Immagino (non ho mai provato) quanto sia difficile ottenere buoni risultati tra scorci paesaggistici validi ma con le barche piccole e lontane e inquadrature più strette difficili da far "entrare" alla perfezione nel fotogramma con il movimento dei soggetti e dell'imbarcazione stessa del fotografo.

Un saluto

Sono daccordo con la lettura fatta da Alberto Wink
Un bel reportage Wink

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
falessandra
utente attivo


Iscritto: 24 Ott 2006
Messaggi: 1694
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Alberto e Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
acromion76
utente


Iscritto: 24 Mgg 2008
Messaggi: 60
Località: atlantide

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io probabilmente avrei tenuto lo stesso modus operandi... tuttavia tutti gli scatti meritano d'esser stampati su carta seria!
_________________
www.shadowshallow.com
canon 5DII+Canon 350D+ BG + 24-70 f2.8 + 100-400 f4.5-5.6 + sigma 12-24 + sigma 180 Macro!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
falessandra
utente attivo


Iscritto: 24 Ott 2006
Messaggi: 1694
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

acromion76 ha scritto:
anche io probabilmente avrei tenuto lo stesso modus operandi... tuttavia tutti gli scatti meritano d'esser stampati su carta seria!


grazie molte Smile

federico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai applicato un leggero hdr? Comunque sia, hai trasformato una ripresa in una serie di dipinti luminosi e ben composti. L'effetto finale è molto piacevole, anche se non ovunque uniforme. Molto bello lo scatto d'apertura, sia a colori che in b/n. Smile Ciao
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
falessandra
utente attivo


Iscritto: 24 Ott 2006
Messaggi: 1694
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malinamelina ha scritto:
Hai applicato un leggero hdr? Comunque sia, hai trasformato una ripresa in una serie di dipinti luminosi e ben composti. L'effetto finale è molto piacevole, anche se non ovunque uniforme. Molto bello lo scatto d'apertura, sia a colori che in b/n. Smile Ciao


grazie,

si per l'hdr. l'ho applicato su quasi tutti gli scatti (quelli che hanno nel nome TM).

federico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi