Autore |
Messaggio |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 8:18 am Oggetto: liberi 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 8:19 am Oggetto: |
|
|
"Model","NIKON D80"
"DateTime","2008:09:22 17:20:58"
"ExposureTime","1/500Sec"
"FNumber","F8,0"
"ExposureProgram","Aperture Priority"
"ISOSpeedRatings","250"
"ExposureBiasValue","EV-0,5"
"MaxApertureValue","F5,7"
"FocalLength","400,00(mm)"
"FocalLength(35mm)","600(mm)" _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 8:28 am Oggetto: |
|
|
Bella immagine Franco!
L'inquadratura, che esclude elementi di base e dona un particolare rilievo al cielo, conferisce effettivamente all'immagine un grande senso di libertà e leggerezza.
La postura del volatile è elegante e dinamica.
La luce calda che investe il soggetto e le nuvole sullo sfondo contasta piacevolemente con i toni freddi del cielo.
Unico, piccolo neo l'ala più vicina non a fuoco, ma, dato il dinamismo dello scatto, si tratta di un elemento non particolarmente penalizzante.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 9:04 am Oggetto: |
|
|
Molto attenta e puntuale l'analisi di Massimo, che condivido in pieno.
Questa immagine piace tanto anche a me.
Ciao Franco _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 9:19 am Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | Bella immagine Franco!
L'inquadratura, che esclude elementi di base e dona un particolare rilievo al cielo, conferisce effettivamente all'immagine un grande senso di libertà e leggerezza.
La postura del volatile è elegante e dinamica.
La luce calda che investe il soggetto e le nuvole sullo sfondo contasta piacevolemente con i toni freddi del cielo.
Unico, piccolo neo l'ala più vicina non a fuoco, ma, dato il dinamismo dello scatto, si tratta di un elemento non particolarmente penalizzante.
Ciao.
Massimo |
Ciao Massimo,
mi fa piacere che l'immagine sia di tuo gradimento. Per quanto riguarda la punta dell'ala non a fuoco è dovuta al CDF molto ristretto con un diaframma relativamente chiuso (8), se noti anche la punta dell'altra ala è sfocata. In questi scatti non mi sono azzardato a ridurre i tempi (1/500) in quanto cercavo di congelarle in volo, non volevo neanche alzare troppo gli ISO al fine di evitare rumore, pertanto ero abbastanza vincolato nel diaframma. Il fotogramma non è croppato, mi sono limitato a tagliare un pochino dalla parte DX in quanto erano presenti ad un'altezza superiore degli storni che producevano delle macchie antiestetiche.
Ciao e buon WE
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 9:20 am Oggetto: |
|
|
freeadam ha scritto: | Molto attenta e puntuale l'analisi di Massimo, che condivido in pieno.
Questa immagine piace tanto anche a me.
Ciao Franco |
Ciao Francesco, un grazie ed un buon WE anche a te
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 10:00 am Oggetto: |
|
|
E' stato detto praticamente tutto...tranne la macchia sul sensore sulla destra  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 10:17 am Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | E' stato detto praticamente tutto...tranne la macchia sul sensore sulla destra  |
E' vero, se è per questo ne vedo anche al centro ed in basso a sinistra.
 _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 10:26 am Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | E' stato detto praticamente tutto...tranne la macchia sul sensore sulla destra  |
sanpit ha scritto: | Andrea Comelato ha scritto: | E' stato detto praticamente tutto...tranne la macchia sul sensore sulla destra  |
E' vero, se è per questo ne vedo anche al centro ed in basso a sinistra.
 |
Lo sapevo che alla fine qualcuno se ne sarebbe accorto!
Sono uno sciattone, bastava poco a eliminare il problema. Bisogna che mi decida a mettere in lavastoviglie il sensore.
A parte gli sherzi, la mancanza della possibilità di pulire il sensore è un problema che riscontro nella D80, sopratutto da quando ho acquistato vari obiettivi e tubi, un altro è la mancanza del live view per le macro. Sarei intenzionato a sostituire la macchina con una D300 oppure una D90 ma vi chiedo, la pulizia automatica del sensore funziona oppure è solo teoria?
Un salutone ed un grazie
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Una cicogna che attera sul nido. Sempre elegante questo volatile in tutte le circostanze.
Da parte tua un buon tempismo e buona uso della luce. Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Complimentissimi FRANCO. Vedo che il 400 funziona a dovere così come il polso finalmente. Bellisimo il momento della ripresa che evidenzia anche il mosso delle ali.
Un salutone.
PierP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 2:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao, e la mamma ritorna al nido bella bravo _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Bella cattura, bellissimi luci, colori e MAF  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Piotre ha scritto: | Complimentissimi FRANCO. Vedo che il 400 funziona a dovere così come il polso finalmente. Bellisimo il momento della ripresa che evidenzia anche il mosso delle ali.
Un salutone.
PierP |
Quoto, complimenti  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 5:22 am Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Una cicogna che attera sul nido. Sempre elegante questo volatile in tutte le circostanze.
Da parte tua un buon tempismo e buona uso della luce. Ciao Tiziano  |
Grazie Tiziano
apprezzo molto il tuo giudizio
Franco
Piotre ha scritto: | Complimentissimi FRANCO. Vedo che il 400 funziona a dovere così come il polso finalmente. Bellisimo il momento della ripresa che evidenzia anche il mosso delle ali.
Un salutone.
PierP |
Si il 120/400 funziona molto bene, ci si abitua subito, comunque è quasi indispensabile l'uso di almeno un monopiede.
Il polso va molto meglio, duole ancora un pochino ma è sopportabile.
Cio
Franco
scorpionred ha scritto: | ciao, e la mamma ritorna al nido bella bravo |
Ciao scorpione
Grazie del passaggio e buona domenica
Franco
NEROAVORIO ha scritto: | Bella cattura, bellissimi luci, colori e MAF  |
Ciao Franco,
grazie x le lodi
un salutone
Franco
peppe lucano ha scritto: | Piotre ha scritto: | Complimentissimi FRANCO. Vedo che il 400 funziona a dovere così come il polso finalmente. Bellisimo il momento della ripresa che evidenzia anche il mosso delle ali.
Un salutone.
PierP |
Quoto, complimenti  |
Ciao Peppe
Mi fa piacere che sia di tuo gradimento
BUONA DOMENICA A TUTTI VOI
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 8:16 am Oggetto: |
|
|
Ciao Franco, bellissima cattura, complimenti, vedo che il nuovo obbiettivo comincia a dare i primi frutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 10:27 am Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | Ciao Franco, bellissima cattura, complimenti, vedo che il nuovo obbiettivo comincia a dare i primi frutti.  |
Ti ringrazio molto Francesco, un saluto
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|